Associazione
Domenico
Traeri

per il restauro e la valorizzazione degli organi storici


Home | Associazione | Programma 2006 | Dove siamo | Contatti

 

Itinerari Organistici
La rassegna
che porta
la musica barocca
nelle chiese
e nelle antiche dimore
della pianura
emiliana.

 

XI ciclo

 

Malgrado una congiuntura nazionale che ha visto decurtati i finanziamenti destinati alle attività culturali, l’“Associazione Domenico Traeri” è riuscita a non interrompere la propria consolidata attività di rivalutazione degli antichi organi modenesi, che ormai da più di un decennio sono riproposti con vivo apprezzamento all’attenzione del pubblico.
Ci sembra che, nell’attuale politica di tagli alla cultura, la sopravvivenza degli “Itinerari organistici” sia un dato significativo, poiché indica che le amministrazioni locali, nostre sostenitrici sin dalla nascita, hanno creduto e continuano a credere nella validità culturale di un progetto che negli anni ha contribuito al recupero e alla rinnovata fruizione di una parte rilevante del nostro passato storico e musicale. La fiducia che ci è stata accordata anche in quest’anno di “austerity” è per noi un importante segno di riconoscimento, che ci sprona a continuare, e a non rinunciare alla sfida di inseguire, nel panorama opaco del nostro presente, la ricerca della bellezza.
La rassegna del 2006 vede dunque una riduzione del numero di concerti, ma non della loro qualità che, nelle nostre intenzioni, rimane inalterata per repertorio, strumenti e valore degli interpreti. Stiano allora tranquilli i nostri fedeli ascoltatori, poiché dalla primavera all’autunno dischiuderanno di nuovo le loro armonie i recentemente restaurati organi del Duomo di Mirandola, delle chiese di Fossa e San Giacomo Roncole, ai quali si aggiunge, quest’anno, il prezioso organo Colonna-Traeri di Stuffione, la cui inaugurazione aprirà la rassegna. Siamo inoltre lieti di rammentare che, grazie alla squisita ospitalità della famiglia Raisi, sarà riproposto un concerto nella secentesca cornice villa Marigliani, a Villlafranca di Medolla, ove saremo deliziati dal violino barocco di Stefano Montanari, astro nascente del concertismo internazionale.
L’ “Associazione Domenico Traeri” rivolge un sentito ringraziamento alle autorità civili e religiose, all’Amministrazione della Provincia di Modena, ai Comuni dell’area Nord e agli sponsor che, continuando a credere nell’importanza dell’Arte e della Musica, hanno reso possibile l’XI edizione degli “Itinerari organistici”.

il presidente
Professor Giacomo Gibertoni

 


 
 

 


Mappa del sito | Webmaster
 
 
1