Il Club Campeggiatori Jonici Taranto
Organizza
1° RADUNO ITINERANTE DEI TRULLI
14/16 Giugno 2002

Venerdì 14 giugno: Martina Franca

ore 9,00 - Sistemazione equipaggi, nell'area di sosta sita tra le Vie d'Enghien e Mons. Ruggieri, a circa 700 mt. dal Centro Storico;
ore 10,00 - Escursione guidata, per visita al Palazzo Ducale, Cattedrale S. Martino, Centro Storico, terrazza panoramica sulla Valle d'Itria.
Ore 12,30 - Trasferimento mezzi in zona panoramica nel parco delle Pianelle, lungo la strada per Massafra per pranzo libero. Pomeriggio in libertà;
ore 17,30 - Trasferimento mezzi a Locorotondo nell'area di sosta c/o la sede della Cantina Sociale;
ore 20,30 - Cena libera tutt'insieme;

Sabato 15 giugno: - Locorotondo

ore 9,00 - Visita alla Cantina Sociale di Locorotondo con degustazione dei prodotti tipici e possibilità di acquistare olio e vino, a seguire visita alla Chiesa della Madonna della Catena con cripta;
ore 12.00 - Rientro all'area di sosta della Cantina Sociale e benvenuto delle Autorità Comunali;
ore 13,00 - Pranzo libero nella Cantina Sociale;
ore 15,30 - Tour con pulmino delle contrade più caratteristiche del paese.
ore 17.30 - Escursione guidata dal Presidente della Pro Loco, Prof. Moccia, nel Centro Storico, alla Chiesa Matrice, alla Chiesa del S. Patrono S. Rocco, alla Chiesa Madonna della Greca, alla Villa Comunale con suggestiva terrazza panoramica sulle contrade della Valle d'Itria;
ore 18,30 - Possibilità di assistere alla S. Messa.
ore 20.00 - Trasferimento ad Alberobello c/o l'area di sosta "Arboris Belli" C.da Indinni - Bosco Selva. - Cena comune e serata in allegria sotto la grande tenda dell'area di sosta.

Domenica 16 giugno: Alberobello

ore 9.00 - Trasferimento con i mezzi al Centro Storico con visita gratuita ad una tipica abitazione a trulli;
ore 12.30 - Rientro all'area di sosta per incontro con i responsabili della Pro Loco di Alberobello. Pranzo comune all'aria aperta; (possibilità di acquisto di antipasti rustici forniti dal gestore dell'area - 1 piatto Euro 1,50) - prenotazione obbligatoria;
ore 16.00 - Chiusura del raduno e arrivederci - Successivo trasferimento libero con i mezzi sulla Selva di Fasano per visita alla Zona Residenziale e affaccio su terrazza panoramica con vista mare e Zoo Safari dall'alto;

Quota di partecipazione Euro 22 ad equipaggio di due persone.

Per ogni persona in più Euro 6.

Ragazzi fino a 10 anni gratis.

Raduno riservato ad un max di 20 equipaggi -

Per prenotazioni/informazioni - Tel.099.4725799 - 099.335155

- e-mail:ccjonicota@yahoo.com

I partecipanti sollevano gli organizzatori, i dirigenti del Club e i conduttori del raduno da ogni e qualsiasi responsabilità civile ed amministrativa per sé e per le persone e/o cose che l'accompagnano, nulla escluso, derivante dallo svolgimento del raduno od a causa di esso ed accetta il programma pubblicato, le eventuali variazioni e le disposizioni contingenti dei conduttori

1