1°
Raduno Itinerante del Salento
28
Aprile 5 Maggio 2002
Programma
28 Aprile
- Domenica Arrivo e sistemazione equipaggi presso larea assegnata
a Grottaglie.
Visita centro
storico, quartiere ceramiche. - Pernottamento
29 Aprile
- Lunedì Partenza per Manduria - Sistemazione equipaggi
nella cantina del Consorzio Produttori Vini Filo e visita.
Pranzo libero
- Visita della fonte pliniana del parco archeologico, delle mura
megalitiche e del centro storico di Manduria. Pernottamento
30 aprite
Martedì - Partenza per Lecce - sistemazione camper presso
" Città mercato - approccio con la città. Pranzo libero.
Lecce di notte (passeggiata suggestiva nel centro storico).
1 maggio
Mercoledì - Visita guidata della città, centro storico,
anfiteatro, castello ecc, ecc . Pranzo. Continua la visita botteghe della
cartapesta e della lavorazione della pietra leccese.
2 maggio
Giovedì - Trasferimento ad Otranto (via litoranea San Cataldo,
Torre dell'Orso, Alimini) -sistemazione presso il parcheggio delle palme
(all'ingresso della città ), visita del centro storico, la cattedrale
dei Martiri, il Castello ecc- Pranzo libero. Partenza per Santa Cesarea
Terme, Sistemazione su uno degli ampi parcheggi sul mare.
3 maggio
Venerdí - Colazione e partenza per la "grotta Zinzulusa
(ampio Parcheggio) visíta. Verso Castro - sistemazione sugli ampi
parcheggi. Pranzo libero. Passeggiata pomeridiana - pernottamento
(N-B. a Castro esiste un'ottima produzione di frutti di mare con depuratore,
eventuale spaghetto serale!!!)
4 maggio
Sabato - partenza e sosta per il caffé a marina di Andrano
(posto delizioso con ampio parcheggio sul mare frequentatissimo dai camperisti)
- sosta per il pranzo. Partenza per Tricase ed alle ore 18,00 círca
incontro con il CCCS (Camper Caravan Club Salento ed il suo Presidente
Franco Sambati). Sistemazione presso Lega Navale di S.Maria di Leuca
Passeggiata dattesa
scalata al santuario De finibus Terrae
Ore 20.30
Rientro e cena libera
5 maggio
Domenica ore 9.00 Visita guidata alle Ville
Gentilizie, mercatini, artisti di strada, sapori e tradizioni, musica.
Ore 13.00
Rientro per il pranzo libero.
Ore 15.00
Chiusura raduno ed arrivederci al prossimo incontro.
Quote di
partecipazione:
Contributo
spese organizzative : Euro 20 ad equipaggio di due persone. Per ogni persona
in più 5 Euro.
Ragazzi fino
a 10 anni gratis.
Le quote
non comprendono le visite guidate, lingresso nei musei e nella Grotta
della Zinzulusa ed eventuali costi di parcheggio che sono a totale carico
dei partecipanti.
Raduno riservato
ad un max di 15 equipaggi
In considerazione
del numero limitato di partecipanti si prega di dare la propria adesione
tempestivamente entro giovedì 18 aprile ai seguenti numeri: 099.335155
338.8341687
e-mail:
m.perrini@tin.it - ccjonicota@yahoo.com
I partecipanti
sollevano gli organizzatori, i dirigenti del Club e i conduttori del raduno
da ogni e qualsiasi responsabilità civile ed amministrativa per
sé e per le persone e/o cose che l'accompagnano, nulla escluso,
derivante dallo svolgimento del raduno od a causa di esso ed accetta il
programma pubblicato, le eventuali variazioni e le disposizioni contingenti
dei conduttori.
|