Sussidiario del SESSO

AFRODISIACO:
Piu' comunemente definito "Mal d'Africa". Quell'indefinibile e struggente desiderio di ritornare che pervade coloro che sono stati nel continente nero.

AMNIO:
Azienda municipale che provvede ai bisogni della primissima infanzia.

ANO:
Sigla delle parole inglesi Abnormal Nature Operate. Nel linguaggio comune indica fortuna, buona sorte.

ANTICONCEZIONALE:
Tutto cio' che e' contrario alla concezione dello stato o dello spirito della stessa.

CANALE DEFERENTE:
Circuito televisivo latino-americano gestito interamente da omosessuali. El canale deferente!

CAPEZZOLO:
Guanciale rotondeggiante di varia forma e grandezza. Per metonimia: letto, in particolare di persona ammalata. (Es: ha trascorso la notte al capezzolo della moglie...).

CICLO MESTRUALE:
Salvo eccezioni dette piu' o meno pausa, viene cosi' definito un periodo costante e regolare, di circa cinque giorni ogni ventotto, in cui tira il mestruale, vento che spira da nord-ovest e che rende le persone nervose quando non proprio debilitate.

CLITORIDE:
Figlia dell'imperatore Teodosio. Fu una donna bellissima e dedita al piacere. Mori' prematuramente decapitata da alcuni integralisti islamici che aborrivano la sua condotta.

COITO:
Arrigo: musicista e librettista estremamente prolifico ed esuberante. Collaboro' a lungo con Giusppe Verdi per cui scrisse i libretti di numerose opere.

CONTRACCEZIONE:
Teoria filosofica che pone la negazione al centro della visione del mondo. I seguaci della C. sono contrari a che si perpetui la specie (i moderati solo temporaneamente, gli estremisti per sempre) e usano tutti i mezzi per far si che questo avvenga.

COPULA:
Berretto floscio di panno con piccola visiera originario della Sicilia che nelle immaginazioni popolari stereotipate caratterizza i mafiosi (la copula della mafia).

COPULARE:
Termine usato in architettura per definire l'inserimento su edifici per lo piu' di forma ogivale dell'apposita copertura solitamente a base circolare (Anche se talvolta puo' essere ellittica o poligonale).

CORDONE OMBELICALE:
Catena montuosa che collega la Sierra Madre alla Sierra Figlia.

CROMOSOMI:
Creature mitologiche come i fauni e le fate. Nella tradizione popolare sono cosi' chiamati gli spiritelli che si divertono a modificare l'aspetto esteriore degli esseri umani.

ECCITAZIONE:
E' una delle divisioni dell'ippica, senz'altro la piu' diffusa. E' un'attivita' individuale (anche se si possono compilare classifiche a squadre) e comprende prove di salto, di precisione, di potenza, di elevazione e di estensione. Si svolge all'aperto, al chiuso, su spazi erbosi, sabbiosi, ovunque.

EIACULARE:
Tutto cio' che riguarda Eiacula, la conturbante vampira resa celebre dall'omonimo fumetto.

EMBRIONE:
Nome antico con qualcosa di mitico (fu una figlia di Elena), ispiratrice fra l'altro della lirica "La pioggia nel pineto" di Gabriele D'Annunzio - Piove dalle nuvole sparse, piove su le tamerici salmastre ed arse... sulla favola bella che ieri t'illuse, che oggi m'illude o Embrione.

EREZIONE:
Branca della fisica che significa investimento a medio e lungo periodo. Investimento molto in uso fino alla fine della seconda guerra mondiale, e' oggi in Italia poco praticato.

ETEROSESSUALE:
Gas della famiglia dei nervini. Ideato inizialmente per scopi bellici, viene raramente usato perche', pur provocando negli individui colpiti improvvise ed incontrollate pulsioni che spingono all'accoppiamento carnale, non arreca nessun altro danno.

FALLO:
Nel gergo spirtivo e' cosi' chiamata qualunque infrazione alle regole di gioco. (Es: fallo laterale e il molto piu' raro doppio fallo!).

FECONDAZIONE:
Termine bancario che significa investimento a medio e lungo periodo. Investimento molto in uso fino alla fine della seconda guerra mondiale, e' oggi in Italia poco praticato.

FELLATIO:
Dal latino fellare, succhiare latte. Indica nel linguaggio moderno l'impossibilita' di parlare dovuta ad un momentaneo impedimento.

FETO:
Formaggio greco, salato e piccante, fatto con il latte di capra e stagionato per almeno nove mesi.

FLAGELLO:
Barca a vela del XVI secolo, di forma lunga e sottile, simile al galeone anche se molto piu' agile. Usato per il trasporto di merci e piu' spesso di persone.

GAMETE Pablo Miguel:
Campione spagnolo di ciclismo su strada. Vincitore di numerose corse a tappe e delle piu' importanti classifiche. Fu campione olimpico e del mondo. Prematuramente scomparso in un terribile incidente avvenuto sulle pendici del monte Ovulo.

GENE:
Prefisso e Post fisso che da solo non significa nulla ma che unito alle altre sillabe determina tantissimi aspetti della vita degli esseri umani (Es: Generale, Fregene, Generoso, Collagene, ecc...).

GHIANDOLA:
Maschera della commedia dell'arte di origine veneziana la cui principale caratteristica e' l'incapacita' di tenere segreti.

GLANDE:
Cosi' chiamato dagli orientali il canale che divide in due la citta' di Venezia.

GONADI:
Le ninfe figlie di giove che avevano il potere di far irritare gli uomini.

GONORREA:
Biblica citta' della Palestina dove regnavano la depravazione e il peccato, distrutta con la vicina Sodoma.

GRANDI LABBRA:
Nome con il quale e' passata alla storia la moglie di Lupo Rovente, ultimo capo degli Urales, gli indiani spiritosi. Narrano le cronache che ella ridesse sempre alle battute del marito a denti stretti e che questi, esasperato, un giorno le allargo' la bocca da un orecchio all'altro, con un poderoso colpo di tomahawk.

GRAVIDANZA:
Imbarcazione da diporto di forma tondeggiante atta a portare uno o due passeggeri (raramente anche di piu').

INSEMINAZIONE:
L'atto ufficiale attraverso il quale avviene l'entrata in seminario del novizio.

LIQUIDO PROSTATICO:
L'acqua santa contenuta nell'aspersorio con la quale il vescovo benedice i novizi, a lui prostrati, nel giorno della loro ordinazione.

LIQUIDO SEMINALE:
E' cosi' chiamata l'acqua melmosa e piena di batteri attivi che sgorga dai pozzi artesiani e che va ad irrorare i campi rendendoli pieni di humus.

LUE:
Eroina protagonista del capolavoro omonimo scritto da F. Wedekind. Donna che nessuno vuole, ma che in molti poi finiscono per avere.

MASTURBAZIONE:
Antichissima pratica consistente nell'estrarre liquidi posti in profondita' attraverso un complicato sistema di pompaggio manuale.

MESTRUO:
Citta' e polo chimico-industriale nei pressi di Venezia le cui raffinerie sono specializzate nello smaltimento delle scorie.

METODO OGINO-KNAUS:
Dal nome degli scienziati che lo elaborarono, e' il metodo piu' diffuso e sicuro al mondo per l'incremento delle nascite.

MONTE DI VENERE:
E' la cima piu' alta dei monti Pelvici: cosi' chiamato perche' una leggenda narra che la Dea abbia scavato alle sue pendici un pozzo fatato capace di stregare tutti gli uomini che ad esso anche solo si avvicinano.

ONANISTA:
Persona che si ostina a fare tutto da sola. Termine derivante da Onan il barbaro, figura mitologica che tento' di riprodursi autofecondandosi.

ORGASMO da Rotterdam:
Fratello di Erasmo, anch'egli teologo ed umanista scrisse una sola, mastodontica opera: la monumentale autobiografia 'Mi raggiungo'.

ORMONE Giorgio:
Stilista. Uno dei maggiori industriali italiani nel campo della moda.

OVAIA:
Famosa spiaggia del Lido di Venezia dalla sabbia finissima color dell'uovo (da li' il nome) e immortalata da Antonioni nel film "Cinque minuti all'albume".

OVULO:
E' il monte piu' alto della Sierra Madre. Tristemente famoso perche' sulle sue pendici, nel corso di una tappa della Vuelta, cadde e mori' il piu' famoso ciclista iberico: Pablo Miguel Gamete.

PARTO:
Denominazione di vari vini pregiati ottenuti dai vitigini prodotti nella rinomata regione portoghese.

PEDERASTA:
Medico che studia e cura le malattie proprie dei bambini.

PELURIA:
Piccola regione dell'Asia centrale ad est della Manciuria, abitata da stirpi pelico-pubiche.

PENE:
Uccello dell'ordine degli oscini simile alla pispola da cui si differenzia per il colorito rosso cerasuolo del capo e lo scarso piumaggio sul corpo.

PICCOLE LABBRA:
Cosi' veniva chiamata la moglie di Lupo Rovente prima della 'discussione' con il marito.
PLACENTA:
Pesce dei mari del nord dell'ordine dei Gadiformi. Indicatissimo come alimento nella primissima infanzia (filetti di placenta).

PREPUZIO Scevola:
Fratello del piu' celebre Muzio, anch'egli si puni' per un errore ma non si privo' della mano che aveva fallito l'attentato a Porsenna, re degli Etruschi.

PRESERVATIVO:
Termine grammaticale: modo Preservativo. Indica un'azione temuta, di pericolo, di impedimento. In italiano ha due tempi: normale e ritardante e si usa nelle preposizioni fisse e soprattutto in quelle occasionali.

RIPRODUZIONE:
E' cosi' detta la copia (a stampa o dipinta) di un lavoro originale. Copia che mai, per quanto somigliante, risultera' uguale.

SCROTO SEDUTO:
Capo indiano della tribu' dei Marronaios. A differenza del piu' noto Toro Seduto dei Sioux pero' egli non si sedeva mai!

SIFILIDE:
Ninfa della mitologia greca che trasformava in mostri tutti gli uomini con cui veniva a contatto.

SMEGMA:
Sostanza espulsa in forma liquida ed incandescente dai vulcani in eruzione che va poi raffreddandosi in concrezioni rocciose.

SPERMA:
Ricca e fiera citta' dell'Emilia famosa per i suoi prosciutti e per aver dato i natali a tantissimi figli illustri.

SPERMATOZOO:
Particolare zoo per animali da riproduzione.

SPIRALE:
Vento caldo che spira da sud-est formante una barriera contro le correnti fredde e le basse pressioni provenienti da nord.

TESTICOLI:
Brevi testi di poche parole o poche righe da usare per bigliettini d'auguri. Non e' consigliabile impiegare i testicoli in ogni occasione perche' soggetti ad usura. Inoltre e' buona norma di cortesia non farli girare fra compagni ed amici.

TESTOSTERONE:
Dicesi di persona stolta, ottusa. (Es: te l'ho ripetuto cinquanta volte e non lo hai ancora capito. Sei proprio un testosterone!).

TROMBA DI FALLOPPIO:
Lo strumento di Falloppio (fratello di Eustachio, cugino di Armstrong e amico di Miles Davis). Il suono della tromba di Falloppio si differenzia dalle altre per il fatto che all'interno dello strumento circolano le uova. L'effetto cosi' ottenuto e' estremamente suggestivo anche se di difficile 'digestione'.

TUBE or not TUBE:
Essere o non essere. e' la domanda che Amleto si pone nella torre del castello di Elsinore, senza dubbio la frase piu' celebre di Shakespeare, ormai divenuta sinonimo di dubbio.

URETRA:
Localita' del Trentino. Tra la Val di Fassa e la Val di Non, la Val d'Uretra e' famosa per i suoi corsi d'acqua, le sue sorgenti, le sue cascate e le frequenti pioggie che assumono, grazie alla particolarita' delle roccie dei suoi monti, un colore dorato.

UTERO Martin:
Riformatore religioso tedesco. Dopo asprissime polemiche con il Papa Leone X sulle indulgenze concesse in cambio di denaro, venne da questi scomunicato. Iniziatore della Riforma che diede origine alle chiese evangeliche e protestanti.

VAGINA:
Sindrome clinica caratterizzata da improvviso languore, da non confondersi con la vagina pectoris e la vagina abdomis.

VERGA:
Scrittore pornografico siciliano del secolo scorso. Per il crudo verismo delle sue opere venne chiamato 'Il Minchia'. Egli intese raccogliere le suo opere in un ciclo che esaminasse tutti i problemi legati all'impotenza e lo denomino' "Il ciclo dei Vinti".

VILLI CORIALI:
Sessuologo. Autore dei best-sellers "Amore vieni?" e "E' un'ora che ti aspetto!" ha raggiunto la popolarita' con la trasmissione televisiva "Lui, lei e gli altri ventisei".

VILLOSITA':
Particolare tendenza a ricoprire di ville le parti piu' erogene delle nostre coste.

VOYEUR:
Nome del satellite europeo che orbita intorno alla terra e permette la visione di immagini peovenienti da altri paesi.

VULVA:
Nota casa automobilistica svedese impegnata nel settore berlina e gran turismo. Ricordiamo la prestigiosa Vulva 440 e le piu' recenti Vulva 740 e 760.

ZIGOTE Manuel:
Scienziato venezuelano che ha legato il suo nome alla diffusione delle onde sonore. Inventore del Monozigote (Il primo impianto per l'ascolto della musica nel sistema piu' comunemente detto MONO) antesignano dei moderni complessi stereo.

Vai alla pagina:
Indice| Testi

Barra luminosa
1