![]() |
Nome: | Pointer |
Data di origine: | Gli ultimi determinanti incroci, vengono attuati nella seconda metà dell'800. |
Progenitori: | Al più accreditato dei progenitori, il Bracco Italiano, vengono aggiunti, in seguito, linee di sangue di Levriere, Foxhound, Bull Terrier, Setter e persino di Terranova. |
Carattere: | L'enorme senso del dovere, unito alla passione che questo animale mette nella caccia, ne fanno uno dei più efficienti cani da ferma in assoluto. L'aspetto del suo carattere che colpisce di più è sicuramente l'obbedienza. Tra le caratteristiche del Pointer vi è quella di dover obbedire agli ordini del cacciatore, anche se non si tratta del suo padrone. |
Grado di addestrabilità: | 70/100 |
Esigenze: | E' un cane instancabile, adatto alla caccia nelle grandi pianure. Può infatti correre per ore senza stancarsi. In casa si rivela pulito, aristocratico e paziente con i bambini. La sua alimentazione dovrà essere ricca durante il periodo di caccia, mentre si dovrà avere l'accortezza di abbassare l'apporto calorico nei mesi di riposo. |
Standard: | L'altezza va dai 62,5 ai 67 cm nel maschio, e dai 60 ai 65 cm nella femmina. Il peso tra i 20 ed i 30 Kg.Lo standard inglese prevede invece misure leggermente maggiori. Le orecchie sono morbide e pendenti, il naso rigorosamente all' insù, e la rete venosa dovrebbe affiorare. I colori sono: bianco e nero, bianco e marrone, bianco marrone ed arancio. |
Note e curiosità: | Dall' inglese "to point", indicare. E' la caratteristica posa del Pointer che individua la preda. |
.