Clicca per tornare al menù delle razze



 
 
 
 
 
 
Nome: Setter Inglese
Data di origine: Nel 1825, Edward Lawerack, calzolaio inglese arricchitosi con una cospicua, quanto inaspettata, eredità, decise di dedicarsi a tempo pieno alla sua vera passione: la caccia ed i cani. Seppure un primo Setter fosse stato già creato in Francia nel 1500, Lawerack ne perfezionò la selezione. La sua opera fu proseguita e perfezionata ulteriormente prima dal suo amico Purcell Liwellin e, poi, dagli allevatori americani.
Progenitori Bracco spagnolo e Pointer francese.
Carattere: E' generalmente il cane di una sola persona, per la quale prova amore, stima ed ammirazione. Animale sempre allegro ed amichevole, si rivela un ottimo cane da caccia, su tutti i terreni, ma anche un amabile compagno "casalingo". Una volta che ha capito la lezione, non la scorda più; difficilmente compie lo stesso errore più di una volta.
Grado di addestrabilità:  54/100
Esigenze Resistente a praticamente tutti i climi così come ad estenuanti battute di caccia. La tipicità del suo lungo pelo, unita alla sua voglia di "natura", lo rende un cane inadatto al "dentro e fuori", soprattutto in presenza di climi temperato-freddi (piovosità nei mesi invernali).
Standard: L'altezza va dai 65 ai 70 cm ed il peso dai 25 ai 30 Kg. Tre colorazioni: Lemon belton (bianco a macchie arancio); Blue belton (bianco con moschettature tendenti al blu); Liver belton (bianco con macchie marrone).
Note e curiosità: Dall'inglese "sitting" (= che si siede). Ad indicare la posa mezzo seduta che mantiene, una volta individuata una preda.

 











.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  1