Il livello massimo raccomandato dagli standard per l' umidità relativa indoor è variabile dal 60% all'80%:
una umidità troppo elevata può infatti comportare
effetti deleteri per il comfort e la salute. Una elevata umidità
relativa favorisce lo sviluppo di contaminanti biologici, ma è
anche in grado di potenziare l'effetto di alcuni inquinanti non
biologici, come ad esempio la formaldeide. Questo articolo tratta
della relazione tra umidità e benessere negli ambienti
chiusi, nonché delle misure correttive e di prevenzione
da adottare.
vai
al testo dell'articolo
torna
all'indice degli articoli
torna
alla homepage
Email:
cvergani@geocities.com
Attenzione: pagine ottimizzate per MS
Explorer 3.0 e Netscape 3.0 o superiori (800x600)