Diario di bordo
CicloPolenta - Polisportiva Alternativa

Home ] Su ] [ Diario di bordo ] Galleria fotografica ] Genna Silana ]

 

DIARIO DI BORDO

Milano, 29.07.1999

Panico abilmente contenuto alla partenza: nonostante l’ostentata sicurezza e padronanza della situazione, ci assillavano alcune domande pungenti...

  • Secondo te la bici regge fino in Stazione Centrale?

  • Come affrontiamo le scale mobili con tutto il peso dei bagagli sul “retrotreno”?

  • Come ce la inventiamo per vedere Irvine Domenica al GP di Germania.... potremmo entrare in un chiosco lungo la strada con finta “non shallance” e ordinare un bianchino...

In Centrale abbiamo conosciuto nuovi amici bikers. L’incontro è durato poco meno di 2 ore (quanto basta per una sonora lezione di scopa d’asso: Milano 21 - Pordenone 10). I due - Valentino e Cristian - erano diretti in Costa Azzurra, che tra l’altro era anche la nostra prima meta, prima di cambiare idea. Anche loro erano iper bardati, ma non avevano la bussola (poi rivelatasi fondamentale!!!); in compenso vantavano, a differenza dei sottoscritti, copertoni slick che tra l’altro fanno anche figo (Grave errore!)

E il Paglia dov’è? Non doveva esserci anche lui? Non c’è... peggio per lui.

Scesi in stazione a Genova... indicazioni svizzere-germaniche per gli imbarchi dei traghetti. Finalmente imbarcati su nave “ultraveloceTirrenia”. I delfini di m... li vede solo Donato con padrona del momento. Con Maria vedrà gli stambecchi? Cena indimenticabile con sfagiolata Rio Mare Pinne Gialle e rollio assassino per digerire meglio. Proiezione del film “Lucignolo” al cinema di bordo: 5000£ anche bambini! Notte difficile da passare, ma anche da dimenticare.

Olbia - S.Teodoro, 30.07.1999

Prima giornata sarda piuttosto pienotta: diciamo da 80000 caloria cadauno. La traumatica notte trascorsa in traghetto è stata insonne o quasi, causa bambino rompicoglioni e madre menefreghista. Oltre tutto dormire sotto una poltrona non è il massimo della goduria, ma mi sa che ci dovremo abituare alla svelta. Sveglia ore 6.00. Sbarco con scene d’isteria collettiva contagiosa - ampiamente previste - modello treno in partenza da Lecce il 30 Agosto.

Ore 10.00: Finalmente “on the road!”. Strada nuova nuova di pacca liscia come un biliardo e vista panoramica. Siamo finiti in un film di Sergio Leone? Occhio alle imboscate! La nostra tappa di 30 Km è volata in poco più di un ora e siamogià a S.Teodoro. Salita? Solo due strappetti nella norma.

Subito tenda in spiaggia di sabbia bianca e inevitabile primo tuffo. Viva l’estate. Conosciuta tipica compagnia di 2 famiglie, una romana e una fiorentina, che sembra il tipico soggetto di Vanzina sulle ferie di Agosto. Le donne avevano tutte più di un salvagente naturale e sapevano riguardo Fiorentina e Roma più dei mariti. Gravissimo errore parlare di Juve a un fiorentino...

E’ scesa anche una mezzoretta di pioggia. Battezzata anche la tenda.

Cena lussureggiante a base di panino alla mortadella e tramezzino U.F.O.

Spiaggia deserta dal tramonto. Mare paura. Notte alla randagia.

S.Teodoro - S. Lucia, 31.07.1999

Risveglio in spiaggia con bagno al mare al posto dei servizi. Acqua per le borracce scavallata con gentilezza al deposito camper, spesa: pane sardo, prosciutto, pere sciroppate e dolcetti ipercalorici. Inizia la tappa vera e propria sotto un sole cocente e subito gargiate e sudore copioso: abbiamo fatto lo sbaglio di partire troppo tardi. Infatti i km non passano più, le bici sembrano piombate e collegate ad un volano che le frena. Ancora sole e caldo e in più la prima salita seria del tour. Siamo stanchissimi.

Alle 12.30 finalmente arriviamo a S.Lucia. Squillo alla mamma e poi optiamo per il campeggio “La Mandragola”. La spiaggia dalla piazza del paese sembrava inesistente, invece dal campeggio si accede a una spiaggia di sabbia e alghe: meglio di niente.

Un indigeno ci vende mezza forma (2Kg e mezzo) di pecorini doc, venduto di contrabbando: il pecorino più buono che abbia mai assaggiato: il gusto ha ripagato la fatica del trasporto.

Dopo pranzo e inevitabile pennica entrambi abbiamo apprezzato tutti i comfort del campeggio: 3 docce calde a testa, sedute di meditazione sulla tazza, bar, spiaggia ecc...

La cena a base di pizza è stata consumata al bar del campeggio accompagnata dalle romantiche note di Vinicio Caposela.

“Michi, domani è Domenica, c’è il Gran Premio”

“Oh cazzo! Ci dobbiamo fermare per forza qui per vederlo”

“OK! Per me va bene.”

“Allora andiamo a dormire che domani ci aspetta un’altra giornata trionfale.”

S.Lucia - Marina di Orosei, 01.08.1999

Nonostante quanto detto la sera prima decidiamo di saldare il conto e di partire. Per il Gp troveremo sicuramente un bar strada facendo... Siamo fiduciosi e ottimisti grazie anche al riposo garantiti dal campeggio.

La Tappa garantisce al solito paesaggi unici e stade semideserte. Tuttavia il caldo non manca e l’acqua nelle borracce tende a scarseggiare e ad arroventarsi in men che non si dica. Per fortuna non incontriamo grosse fatiche. Unico inprevisto della pedalata: Michi su un cambio di pendenza sbaglia a cambiare. Fortunatamente non spacca la catena che si limita a cadere dal rapporto. Ripartiamo rissollevati, ma quando arriviamo a Marina di Orosei ci rendiamo immediatamente conto che il posto è un buco abbastanza ananonimo. Niente campeggi, solo la spiaggia, una pineta e un barettino. Il paese successivo è troppo lontano e poi saimo stemati dal caldo del mezzogiorno.

Slucia- Marina di orosei: pedalata,paesaggio, moto ciocco,campeggio abusivo,scazzo,ce la facciamo?, Irvine, Notte Disco copiette.

Marina di Orosei Cala Gonone:c olazione Gazza Tappa lunare e spettacolare. Francesina. Salite e discese Salita pendezza assurda Dorgali Pranzo Fontana Tunnell 7 km di follia Cala GOGO!! PaesinoCampeggio: PISCINA ARRIMPICATORI VARESINI OLANDESI spiaggia. Pasta Serata in compagnia LOCALINO Cala GOGO PISCINA.

TAPPA EROICA arrivo a Arbatax PIZZA

Arbatax CApo sferrocavallo

Pagina aggiornata il 05/02/01 dal Moz

 

Firma il guestbook Visita il guestbook



GeoCities

Fatevi una Home Page Gratuita

Per qualsiasi commento od esigenza relativa al sito non esitate a contattare il webmaster

1