il 

  offre ai visitatori del sito un ragguaglio su

la salita di Gavelli
appunti relativi ad un sopralluogo compiuto l'8 maggio 1999
 

   Circa 25 km dalla Valnerina; primi 3 duri:  consigliabile  il 26; due o tre tornanti e molti rettilinei  con  curve leggere;  primo  tratto per tirare il fiato dopo il km.  3:  breve spianata;  prosegue  poi più docile con qualche impennata  come  i rettilinei già citati, e qualche tratto in falsopiano o poco  più;  dopo circa 8 km. si incontra Rocchetta sulla dx: tratto in  piano (da non mancare un'occhiata  al paesello: sembra finto); in fondo sulla sx dopo bivio per Cascia c'è una fontana;  riprende la  salita ma poco dopo inizia la prima breve discesetta di  forse 1 km; al km 10 circa inizia discesa di ca. 2,5 km: fondo sconnesso con brecciolino, molto pericolosa; in fondo alla gola  comincia il tratto più difficile: primi 2 km. duri; salita molto nervosa, con  continui cambi  di pendenza, vento contrario alle ore 11,30 ca., difficile prendere  un  ritmo costante e regolare, fondo irregolare, non scorrevole;  nuovo  scollinamento  al  km. 20 ca. appena passato  un  centro  abitato; ancora  1  km o poco più di discesa e si ricomincia  a  salire  senza  forti pendenze, ma col vento contrario fino al bivio per  Leonessa,  dove si arriva con più di 22 km sul computer: ne mancano ancora  2,5 o poco meno al passo, verso cui si svolta  secco a destra: vi si arriva provati, e  per qualche attimo ci si abbandona ad un gradevole senso di liberazione.
Da non perdere, in questa stagione, uno spettacolare campo rosso di papaveri, a valle lungo la discesa.

Complessivamente non è salita per scalatori leggeri, ma per cicloamatori: molto tecnica, con cambi di pendenza sconnessi e pericolosi. Consente  di far differenza a condizione di avere testa e gambe. In gara è andata meglio, a riprova che a volte i sopralluoghi tornano utili.

Gli ottimi organizzatori dei TRE PASSI UMBRI (Cicli Scocchetti di Spoleto), consigliano il 39x24-26. Ci permettiamo di togliere di mezzo quell'inutile 24, e del resto non potremmo smentirci: 39x26 allora!

depliant.jpg (157997 byte)

 

erratacorrige.jpg (184119 byte)

erratacorrige2.jpg (133066 byte)

 

 

torna al  riepilogo '99

da Gavelli al Fedaia

mail


 

1