Via del sale - Cronaca

Alla fine del mese di giugno alcuni Ufficiali della Sez. UNUCI di Voghera hanno percorso in un fine settimana parte del tragitto di una delle "vie del sale", non hanno voluto perdersi queste stupende bellezze ed hanno deciso di percorre un tratto di una "via del sale", oggi denominata "via del mare".Partiti di buon ora da Capannette di Pey, a ridosso tra il monte Chiappo e il Pian dell'Armà, gli escursionisti, equipaggiati di zaini con relative tende, hanno attraversato i monti Cavalmurone, Legnà, Carmo ed Antola rimanendo quasi sempre a quota mt.1600 per poi scendere in serata a Torriglia dove veniva allestito il bivacco notturno.Il giorno seguente la marcia riprendeva attraversando il monte Lavagnola, il monte Castelluzzo, sopra il passo della Scoffera, il monte Bragalla, situato ad Est dell' abitato di Bargagli. In serata veniva raggiunto Uscio, cittadina nell'entroterra a pochi chilometri dal mare.Il terzo giorno, immersi nel tipico ambiente della costa ligure, gli escursionisti attraversavano quella perla naturalistica che é il promontorio di Portofino per giungere alla fine della mattinata a Camogli.Stanchi ma soddisfatti di aver raggiunto la meta prefissata e di aver percorso Km.80 avvolti in un'incantevole paesaggio, festeggiavano la buona riuscita della "missione" in un ristorante di Camogli ripromettendosi di ripetere il tutto l'anno prossimo.

Storia

Ritorna alla Pagina Principale.
1