AZIENDA OSPEDALIERA "G.SALVINI" GARBAGNATE M.SE (MI)
Sono di coordinamento delle attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabiltazione.
Miglioramento dell'efficacia delle prestazioni
Miglioramento dell'efficienza complessiva
Miglioramento dei rapporti tra strutture,operatori, assistiti e loro famigliari
Valorizzazione e coordinamento delle capoacitàò individuali
Organizzazione dell'attività di formazione e aggiornamento
Promozione di sistemi di controllo per l'utilizzo ottimale delle risorse
Standarizzazione delle Procedure>
Applicazioni di metodi omogenei ed uniformi per il controllo della qualità
Applicazione di sistemi integrati di controllo amministrativo
Garanzia dei livelli di assistenza
Promozione dell'integrazione con i Servizi Socio Assistenziali.
Il Responsabile del Dipartimento
Il Comitato del Dipartimento
Il Comitato Esecutivo.
Formula al Direttore Sanitario dell'azienda gli obiettivi e il programma delle attività
Stabilisce i modelli organizzativi
Programma la gestione delle attrezzature, dei presidi
Fornisce indicazioni per la gestione del budget assegnato
Adotta e/o adatta alle specifiche esigenze
Stabilisce i modelli per la verifica e la valutazione delle qualità
Propone i piani di aggiornamento e riqualificazione del personale
Individua i fabbisogni di risorse sia umane che strumentali
Valuta e propone al Direttore Generale l'eventuale inserimento di Unità Organizzative
Valuta ogni proposta che gli venga sottoposta da Responsabile del dipartimento
Individua le modalità di collaborazione con altri Dipartimenti.
Obbiettivi e programma annuale
Modelli di Organizzazione
Programmazione della gestione delle attrezzature, dei presidi e delle risorse economiche assegnate
Piano di aggiornamento e riqualificazione del personale,attività didattica, ricerca scientifica e di educazione sanitaria
Fabbisogni di risorse sia umane che strumentali.