GOFFREDO MAMELI, poeta e patriota genovese (Genova 1827 - Roma 1849). Seguace mazziniano, abbandonò gli studi per la lotta politica in favore della Patria Italiana. Nel 1847, prese parte ai moti genovesi, in occasione dei quali compose l'Inno Fratelli d'Italia, e successivamente,nel 1948, partecipò ai moti scoppiati in Lombardia contro l'occupante austriaco (Ia Guerra d'Indipendenza).
Nel 1849, entrò in Roma insieme a Garibaldi e svolse incarichi di rappresentanza della repubblica Romana presso Firenze e Genova. Il 3 giugno dello stesso anno fu ferito ad una gamba in prossimità del Gianicolo, dove combatteva contro le truppe francesi e papali, per la difesa di Roma. Perì, un mese dopo, in conseguenza delle approssimative cure prestategli.