Genova Antica. Centro:
da Deferrari, passando per l'Acquasola, fino a Staglieno, a ritroso nel tempo.


deferrari.jpg (31277 byte)

     La prima foto, a sinistra, ritrae Piazza De Ferrari, davanti al Teatro Carlo Felice, nel 1893, poco dopo l'inaugurazione del monumento a Garibaldi (e la fondazione del Genoa Cricket & Football Club...).Si notano una fila di vetture a cavallo con i loro conducenti.

    La foto in basso documenta una zona che oggi non ha pių lo stesso aspetto, la spianata dell'Acquasola, una zona di passeggio nei giorni estivi e nelle lunghe serate estive. La foto molto probabilmente č degli anni intorno al 1880.

acquasola.jpg (29460 byte)

assarotti.jpg (30334 byte) Elegante e ripida,Via Assarotti, probabilmente in un periodo di poco posteriore, mattonata al centro e sassosa ai due estremi, via di inoltro dal centro alla Circonvallazione a Monte e, per altra direzione, alla Valbisagno.                 

  manin.jpg (23849 byte) In cima a via Assarotti, piazza Manin, qui ritratta negli anni venti, epoca dei tram ancora di colore giallo. Qui se ne vedono due, uno diretto verso via Montaldo, ed uno che arriva dal deposito.

montaldo.jpg (32762 byte) Via Montaldo verde, simpaticamente rustica e poetica, nell'800, poco pių di una mulattiera. "Muatę" e "besagnin" sono in posa davanti ad una "ostaietta" (in corrispondenza del lampione) dove, di primo mattino, la colazione era a base di vino bianco e focaccia con la salvia. Questa osteria a quell'epoca era famosa per la preparazione di decotti di erbe; successivamente, assunse una fama ben meno dignitosa... 


Album fotografico di Genova antica - Avanti


Alessandro Vallarino, http://geocities.com/Athens/Styx/7684
4 marzo 1999
Archivio fotografico Mondani editore
1