Pagina
iniziale
Potere e splendore
Gli antichi Piceni a Matelica
Museo Civico Archeologico, Bologna
30 Aprile - 13 Settembre 2009
Dal 30 aprile al 13 settembre 2009 si terrà al Museo Civico Archeologico di Bologna la mostra Potere e splendore. Gli antichi Piceni a Matelica. Organizzata da Soprintendenza Archeologica delle Marche, Museo Civico Archeologico di Bologna, Comune di Matelica.
La mostra raccoglie gli eccezionali frutti di scoperte recenti nelle necropoli della comunità picena di Matelica (MC), risalenti al VII secolo a.C., riuniti assieme dopo complessi restauri. La consistenza di tale comunità emerge oggi finalmente nella sua ricchezza e articolazione e nei suoi molteplici legami con mondi lontani. La cospicua mole di dati venuti alla luce contribuisce ad una migliore conoscenza dell’archeologia italica preromana, non solo locale.
La mostra e il suo catalogo si propongono, dunque, di far comprendere tutti gli aspetti socio-economici e di cultura materiale di queste antiche comunità dell’alta valle dell’Esino, che traevano il loro benessere e la loro ricchezza dallo sfruttamento delle ampie risorse agricole e pastorali del territorio, nonché dal controllo delle direttrici viarie transappenniniche dall’Adriatico al Tirreno.
Comunità che vedono, generazione per generazione, personaggi emergenti di sesso maschile e femminile, esibire i connotati del ruolo e segni del rango (armi da parata come elmi e spade impreziosite da inserti di avorio ed ambra, carri e calessi, oggetti preziosi in oro, argento e avorio, nonché sontuosi apparati da mensa) attraverso simboli, rituali e pratiche religiose evolute e articolate, di cui straordinaria complessità e ricchezza dei corredi funerari ne rappresentano la più alta testimonianza. Per rendere fruibile anche ai più piccoli la mostra, verrà inoltre allestito un percorso didattico, destinato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, intitolato “Principi Piceni”: una sorta di gioco di ruolo, dove i ragazzi, rivestendo i panni di principi, aristocratici, guerrieri e servitori, potranno rivivere i momenti fondamentali della vita di una corte picena.
Potere e Splendore. Gli antichi Piceni a Matelica
Bologna, Museo Civico Archeologico, via dell’Archiginnasio 2
30 aprile - 13 settembre 2009
Martedì / venerdì 9 - 15; sabato, domenica e festivi 10 - 18,30
Intero (adulti fino a 65 anni): € 6,00
Ridotto (minori di 14 anni, maggiori di 65 anni, scolaresche): € 3,00
Gratuito: bambini fino a 6 anni, insegnanti accompagnatori (2 per classe), accompagnatori di disabili, giornalisti con tesserino, guide turistiche, soci ICOM.
Visite guidate: a pagamento per scolaresche e gruppi.
Laboratorio didattico per scuola primaria e secondaria di primo grado: fino ad esaurimento posti disponibili (max. 25 studenti a gruppo). Gratuito, con biglietto di ingresso alla mostra (€ 3,00).
Per informazioni: antichi.piceni@comune.bologna.it
***
I
p
e
r
c
o
r
s
i
d
e
l
s
i
t
o
Via de' Musei, 8
40124 - Bologna - Italia
Telefono 051-6569058 - 051-6594596
esagono@iperbole.bologna.it