BIBLIOGRAFIA
- Archivio Capitolino dì Roma, Atti pubblici, prot. 1886, f. IV.
- Archivio Centrale dello Stato, Ministero dei Lavori Pubblici Segretariato generale opere governative ed edilizie di Roma, b. 149, f. 401.
- Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Divisione scuole primarie e normali, b. 5, f. 41.
- Archivio Storico del Vicariato di Roma, Sacre funzioni ed attività ecclesiastiche 1887-1963, b. 203, f. l, 53.
- Atti del Consiglio Comunale di Roma, anno 1875-76, parte II, Roma, Tip. Salviucci, 1876; anno 1878, parte II, Roma, Tip. Salviucci, 1878; anno 1882, parte II, Roma, Tip. Salviucci, 1882; anno 1885, parte I e II, Roma, Tip. L. Cecchini, 1885 e anno 1886, parte II, Roma, Tip. L. Cecchinì, 1886.
- RACCOLTA UFFICIALE DELLE LEGGI E DEI DECRETI DEL REGNO D'ITALIA , anno 1876, serie II, vol. 48°, Firenze, Stamperia Reale, 1876.
- "Il Cracas, Diario di Roma", 1887.
- "Fanfulla", 1872, 1886.
- "Guida Monacì", 1871-1902.
- "Il Messaggero", 1883, 1884, 1886, 1893 e 1988.
- "La Capitale", 1875.
OPERE CONSULTATE
- ALESSANDRO RUFINI, Dizionario etimologico delle strade, piazze, borghi e vicoli della città di Roma, Roma, Tip. Salviucci, 1847.
- S.P.Q.R., Scuole civiche elementari. Premiazione fatta il 2 ottobre 1871 commemorativo del plebiscito romano, Roma, n.c., 1871.
- LUIGI ALIBRANDI, Censimento della popolazione del rione nell'anno 1872, Roma, Stabilimento Giuseppe Civelli, 1872.
- Atti del Regio Istituto tecnico di Roma , Roma, n.c., 1876.
- Programma della Regia Scuola d'applicazione per gli ingegneri in Roma per l'anno scolastico 1876-77, Roma, Tip. Salviucci, 1876.
- S.P.Q.R., Solenne distribuzione dei premi agli alunni e alle alunne delle scuole comunali di Roma il 2 ottobre 1877, VII anno scolastico, Roma, Tip. Sinimberghi, 1877.
- Sulle condizioni della maternità in S.Giovanni. Lettera del Professore Ercole Pasquali al Sig. Comm. Pietro Uenturi Sindaco di Roma, n.c., n.c., 1877.
- Relazione della Commissione amministrativa dei tabacchi a S.E. Ministro delle Finanze corredata da XII piante geometriche delle manifatture della carta della coltivazione indigena e del disegno dell'idroiniettore e dell'idroestrattore, Roma, Tip. Elzeviriana, 1879.
- Cronaca artistica, scientifíca, letteraria e industriale, Roma, n.c., 1881.
- VINCENZO GARRIGOS, Industria e Commercio, in MINISTERO DELLA AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO. Direzione generale di statistica, Monografia della città di Roma e della campagna romana, Roma, Tip. Elzeviriana, 1881.
- UITTORIO ELLENA, Le industrie della provincia di Roma, Roma, Regia Tipografia, 1882.
- S.P.Q.R., Solenne distribuzione dei premi agli alunni e alle alunne delle scuole comunali di Roma il 2 ottobre 1882. Relazione sull'andamento delle scuole comunali di Roma nell'anno 1881-1882, Tip. F.lli Bencini, 1882.
- Annuario del Regio Istituto Tecnico di Roma, Roma, Tip. F.lli Centenari, 1884.
- GIUSEPPE PINTO, I rioni di Roma considerati dal lato igenico, Roma, Tip. della Regia Accademia dei Lincei, 1886.
- Relazione della Camera di Commercio ed arti di Roma sull'andamento dell'industria e del commercio del proprio distretto nell'anno 1886, Roma, Tip. della Regia Accademia dei Lincei, 1887.
- COMUNE DI ROMA, Scuole elementari del Comune di Roma. Relazione e premiazione annuale (II ottobre 1887-II ottobre 1888), Roma, Tip. F.lli Bencini, 1887-88.
- DIREZIONE COMUNALE DI STATISTICA, Annuario Statistico di Roma, anno I, MDCCCLXXXV; Roma, Tip. F.lli Bencini, 1888, vol. II.
- GIUSEPPE BARACCONI, I rioni di Roma, Roma, 1889 (rist., edizioni del Gattopardo, Roma, 1971). - MINISTERO DELL'AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO, Notizie sulle condizioni edilizie e demografiche della città di Roma e di alcune altre grandi città italiane ed estere, Roma, n.c., 1889.
- QUIRINO QUERINI, La beneficenza romana dagli antichi tempi sino ad oggi, Roma, Tip. Tiberina, 1892.
- EDOARDO ARBIB, Sommario degli atti del Consiglio Comunale di Roma dal 1870 al 1895, Roma, Bencini, 1895.
- UMBERTO SILVAGNI, Le vicende di Roma durante 25 anni. Appunti economico-edilizi, Roma, Tip. Artero, 1895.
- ACHILLE BALLORI, Statistica degli ospedali per gli anni 1892, 1893, 1894 e 1895, Roma, Tip. Ditta Cecchini, 1896.
- GIUSEPPE MENDINI, Guida igenica di Roma, Roma Bontempelli, 1896.
- EMMA PERODI, Roma italiana 1870-1895, Roma, 1896 (rist. a cura di B. BRIZZI, Roma, Centro Romano Editoriale, 1980).
- AUGUSTIN BARTOLINI, Festa di S. Giovanni, "Catholicum", 24 giugno 1899, anno l, n. 12.
- KARL BAEDEKER, Rome et ses environs. Manuel du voyager, Leipzig, n.c., 1900.
- Le scuole comunali di Roma. Relazione sommaria per 1'esposizione internazionale di Parigi del 1900, Roma, Officina Poligrafica, 1900.
- FILIPPO CLEMENTI, Roma accattona ?!, Roma, Enrico Voghera Editore, 1902.
- Notizie sulle condizioni industriali della provincia di Roma, in Ministero Agricoltura Industria e Commercio, "Annali di stati-stica", serie IV, fasc. LXV, Roma, Tip. Nazionale, 1903.
- RICCARDO BADOGLIO, Le scuole della Capitale (estratto da "Nuova antologia", 1° giugno 1905, fasc. 803).
- ACHILLE BALLORI, Statistica sanitaria degli anni 1902-1903 e 1904, Roma, Tip. Ludovico Cecchini, 1906.
- UFFICIO D'INFORMAZIONI E INDICATORE DELLA BENEFICENZA, Guida della beneficenza, Roma, Tip. dell'Unione Coop. editrice, 1907.
- GIGGI ZANAZZO, Tradizioni popolari romane. Canti popolari romani con un saggio dei canti del Lazio, Torino-Roma, 1907-1910 (rist. anast., Forni editore, Bologna, 1967).
- IDEM, Tradizioni popolari romane. Usi , costumi e pregiudizi del popolo di Roma, Torino-Roma, 1907-1910 (rist. anast., Forni edi-tore, Bologna, 1967).
- COMUNE DI ROMA. SERVIZIO DI STATISTICA, Il censimento 10-11 giugno 1911 nel comune di Roma e confronti con i risultati dei censimenti precedenti, Roma, Tip. Ludovico Cecchini, 1915.
- ROBERTO PELISSIER. Per il cinquantenario della Scuola d'ingegneria di Roma, Roma, Edizioni della Scuola, s.d. (1923 ?).
- ENRICO MARAVALLE, Scuola elementare Vittorino da Feltre, Roma, Tip. Centenari, 1925.
- ALFREDO ORIANI, Memorie inutili, Bologna, Cappelli, 1927, 2 voll.
- GINO MONALDI , I teatri di Roma negli ultimi tre secoli , Napol i , R. Ricciardi, MCMXXVIII.
- AUGUSTO STERLINI, Ricordi del vecchio Trastevere, Roma, Arti grafiche e fotomeccaniche P. Sansoni, 1932.
- ARTURO BIANCHI, Le vicende e le realizzazioni del piano regola-tore di Roma Capitale, "Capitolium", 1933.
- ALESSANDRO CANEZZA, Gli arciospedali di Roma nella vita cittadi-na, nella storia e nell'arte, Roma, Stab. tip. F.lli Stiani, 1933.
- IDEM, Il Pio Istituto di S. Spirito e Ospedali riuniti di Roma, Roma, F.lli Stiani, 1933.
- Cento anni dei C.C.R.R. Ministri degli infermi del SS.Salvatore a S.Giovanni al Laterano 1836-1936, Roma, n.c., 1936.
- LANFRANCO MAROI, Sviluppo demografico della città di Roma, in "Capitolium", 1937.
- IDEM, Caratteristiche demografiche delle circoscrizioni territo-riali dell'urbe, in "Atti del V Congresso Nazionale di Studi Romani", vol. IV, 1939-1942.
- ROMEO MARCHETTI, Il teatro Manzoni di Roma, in ROMEO MARCHETTI, Mezzo secolo. Ricordi di un giornalista caricaturista, Roma, Vittorio Ferri Editore, 1940.
- FRANCO DELLA PERUTA, L'internazionale a Roma dal 1872 al 1877, in "Movimento operaio", 1952, 1.
- MARCELLO PIACENTINI-FRANCESCO GUIDI, Le vicende edilizie di Roma dal 1870 ad oggi, Roma, Palombi, 1952
- LUCIANO CAFAGNA, Anarchismo e socialismo a Roma negli anni della "febbre edilizia" e della crisi 1882-1891, in "Quaderni di Movi-mento operaio", Milano, 1953.
- ARNALDO RAVA, I teatri di Roma, Roma F.lli Palombi, 1953
- LUCIANO CAFAGNA, L'industria di Roma dopo l'unificazione italiana, in AA.VV., Introduzione a Roma contemporanea, Roma, Centro studi su Roma moderna, 1954.
- ALBERTO CARACCIOLO, Continuità della struttura economica di Roma, in "Nuova rivista storica", 1954.
- PIERO DELLA SETA, La speculazione edilizia alle sue origini, in AA.VV., Introduzione..., cit.
- IDEM, Un problema tipico della capitale: la speculazione edilizia, in "Critica economica", Roma, Editori Riuniti, 1954.
- ALBERTO CARACCIOLO, Roma capitale. Dal Risorgimento alla crisi dello Stato liberale, Roma, Rinascita, 1956 (3' ed., Roma, Edi-tori Riuniti, 1984).
- PIERO SCARPA, Sessant’anni di vita romana, ERS, 1956, vol. IV
- MANFREDI PORENA, Roma capitale nel decennio della sua adolescenza (1880-1890), Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1957.
- MARIO ZOCCA, Roma Capitale d'Italia, in AA.UU., Topografia urbanistica di Roma, Bologna, Cappelli, 1958, pp. 549-712.
- ITALO INSOLERA, I piani regolatori dal 1880 alla seconda guerra mondiale, "Urbanistica", n. 27, Torino, n.c., 1959; sta in AA.UV., Roma città e piani, Torino, 1959.
- IDEM, Storia del primo piano regolatore di Roma: 1870-1874, "Urbanistica", n. 27, cit.
- DARIO ROSSI Aspetti dello sviluppo demografico edilizio di Roma, Roma, Roma, "Collana dell'istituto di Demografia", 1959.
- MANFREDO TAFURI, La prima strada di Roma moderna: Via nazionale, "Urbanistica", n. 27, cit.
- COMUNE DI ROMA. UFFICIO DI STATISTICA E CENSIMENi , Roma popola-zione e territorio dal 1860 al 1960, Roma, 1960.
- ITALO INSOLERA, appunti per una storia urbanistica di Roma, in Studi urbanistici, a cura di L. PICCINATO, Milano, Sperling & Kupfer, 1960.
- AA.VV., Enciclopedia dello Spettacolo, Firerenze-Roma, Sansoni, 1961 vol. VIII.
- AMATO PIETRO FRUTAZ, Le piante di Roma, Roma, Tip. Salomone, 1962.
- MATIZIA MARONI LAMBROSO, ANTONIO MARTINI, Le confraternite romane nelle loro chiese, Roma, Fondazione Marco Besso, 1963.
- LUIGI VOLPICELLI, Storia della scuola elementare a Roma, Roma, Armando Armando, 1963.
- FRANCO MARTINELLI, Ricerche sulla struttura sociale della città di Roma (1871-1961), Pisa, Libreria Goliardica, 1964.
- SILUIO MAURANO, I rioni di Roma, Milano, Ceschina, 1964
- FERDINAND GREGOROVIUS, Wanderjahre in Italien (trad. ital., Passegiate romane, Roma, Franco Spinosi, 1965).
- ANTONIO MARTINI, Arti, mestieri e fede nella Roma dei papi, Bologna, Cappelli, 1965.
- MARIA TERESA TAMASSIA GALASSI PALUZZI, Scuole elementari, scuole secondarie e politica scolastica in Roma capitale, in "Archivio della società romana di storia patria", 1967.
- VINCENZO MONACHINO, La carità cristiana in Roma, Bologna, Cap-pelli, 1968.
- Antistoria di Roma Capitale. Cronaca inedita dell'unità d'Ita-lia, a cura di A. DE JACO, Editori Riuniti, Roma, 1970.
- CARMELA D'APICE - GIOVANNI MAZZETTI, Roma: la città contro 1'uomo, Roma, Schirru, 1970.
- RICCARDO MARIANI, Roma in bianco e nero, Roma, ed. Capitolium, 1970, vol. I.
- UMBERTO MARIOTTI BIANCHI, Monticiani. Storie del rione di Roma, Roma, ed. Babuino, 1970.
- GIOVANNI ORIOLI, Il secolo XIX, in AA.VV., Riti, cerimonie, feste e vita di popolo nel 1 a Roma dei papi , Bol ogna, Cappel1i , 1970.
- ARMANDO RAVAGLIOLI, Roma 1870-1970 Immagini a confronto, Milano, Periodici Scientifici, 1970 (2’ ed., Roma, Newton Compton, 1985).
GASPARE LENZI, I complessi ospedalieri, in UNIONE ROMANA INGEGNIERI E ARCHITETTI, La terza Roma, Roma, F.lli Palombi, 1971.
VITTORIO RATTI, La scuola d’ingegneria, in UNIONE ROMANA INGEGNIERI E ARCHITETTI, cit.
MARIO ZOCCA, L'urbanistica romana dal 1870 al 1945, in UNIONE ROMANA INGEGNIERI E ARCHITETTI, cit.
- MANLIO BARBERITO, La processione della Madonna del Carmine in . Trastevere, in "Strenna dei Romanisti", 1973.
- UIRGILIO CASELLI, Strade del rione Monti, "Capitolium", 1974.
- Cento anni di storia del Leonardo da Vinci. 1871-1971 Torino, Vincenzo Bona, 1974.
- GIULIANO FRIZ, La popolazione di Roma dal 1770 al 1900, "Quaderni economici dell'Unificazione nazionale", serie II, Roma, Edindustria Editoriale, 1974.
- MARIO CATALANO, EZIO PELLEGRINI , L'orto botanico di Roma, Roma, F.lli Palombi, 1975.
- LUCIANA DE SIMONI, Roma capitale. I primi anni di vita, Roma, ed. Capitolium, 1975.
- MIMI' CARRERAS, La festa di S.Giovanni, in "Lunario romano" , vol. V, "Feste e cerimonie nella tradizione romana e laziale", a cura del gruppo culturale di Roma e del Lazio, 1976.
- ITALO INSOLERA, Roma moderna. Un secolo di storia urbanistica 1870-1970, Torino, Einaudi, 1976.
- LEONARDO BENEVOLO, Roma oggi, Bari-Roma, Laterza, 1977.
- GIOVANNI BERLINGUER, Malaria urbana, Milano, Feltrinelli, 1977.
- GIUSEPPE D'ARRIGO, Roma ; miti; riti; siti; tipi, Roma, M.Spada, 1977.
- LIVIO JANNATTONI, Osterie e feste romane, Roma, Newton Compton, 1977.
- LILIANA BARROERO, Rione I - Monti, Roma, F.lli Palombi, 1978, vol. II.
- LUCIANO ZEPPEGNO, ROBERTO MATTONELLI, Le chiese di Roma, Roma, Newton Compton, 1978 (II ed.).
- LUCIANO ZEPPEGNO, I rioni di Roma, Roma, Newton Compton, 1978
- ALBERTO M. RACHELI, Sintesi delle vicende urbanistiche di Roma dal 1870 al 1911, Facoltà di architettura di Roma - Istituto di progettazione, Roma, 1979.
- BARTOLOMEO ROSSETTI, I bulli di Roma, Roma, Newton Compton, 1979.
- GIUSEPPE TALAMO, Il Messaggero e la sua città 1878-1918, Firenze, Le Monnier, 1979.
- VALTER VANNELLI, Economia dell'architettura liberale, Roma , ed. Kappa, 1979.
- FILIPPO COARELLI, Roma. Guide archeologiche Laterza, Roma-Bari, Laterza, 1980.
- SECONDINO FREDA, Le lumache e la festa di S. Giovanni, in "Strenna dei Romanisti", 1980.
- GIULIANO FRIZ, Consumi, tenore di vita e prezzi a Roma dal 1770 al 1900, Roma, Edindustria, 1980.
- L'associazionismo operaio in Italia (1870-1900) nelle raccolte della biblioteca nazionale centrale di Firenze, Catalogo, a cura di F. DOLCI, Firenze, La Nuova Italia, Giunta Regionale Toscana, 1980.
- ANNE MARIE SERONDE BABONAUX, De 1'urbs à la ville. Rome. Croissance d'une capitale, Aix-en-Provence, 1980 (trad. ital., Roma. Dalla città alla metropoli, Roma, Editori Riuniti, 1983).
- ANTONIO CEDERNA, Mussolini urbanista. Lo sventramento di negli anni del consenso, Roma-Bari, Laterza, 1981 (5’ ed.).
- ITALO INSOLERA, Le città nella storia d'Italia. Roma, Roma, Roma- Bari, Laterza, 1981.
- DOMENICO SCACCHI, Il movimento operaio a Roma nel primo decennio dopo 1'unità, in AA.VV., Roma tra ottocento e novecento, "Quaderni dell'Istituto di Scienze Storiche dell'Università di Roma", Roma, 1981.
- ALDO BARBACCI, La distribuzione della proprietà fondiaria nel rione Monti tra il 1868 e il 1871, in "Storia e politica", XXI, 1982.
- DANIELA BOSI, Il controllo della notte, in "Roma Comune", Roma, giugno 1983, pp. 42-44.
- LIVIO JANNATTONI, La voce di Roma, in "Roma Comune", cit., pp. 66-67.
- IDEM, "San Giovan de giugno", in "Roma Comune", pp. 71-74
- BEATRICE PREMOLI, Riti e giochi delle feste romane, in "Roma Comune", cit., pp. 40-41.
- MARIA CRISTINA SELLONI, Una Sanremo romana, in "Roma Comune", cit., pp. 68-70.
- LIVIO TOSCHI, Edilizia popolare a Roma: 1870-1903, Roma, La Goliardica 1983
- MARIO MANIERI ELIA, CATERINA ZANELLA, Le trasformazioni della struttura funzionale nei primi quaranta anni di Roma Capitale, in AA.VV., Roma Capitale 1870-1911, Architettura e urbanistica .Uso e trasformazione della città storica, Venezia, Marsilio, 1984, pp. 115-128.
- GIUSEPPE MIANO, Figure e voci per la città capitale, in AA.VV., Roma capitale 1870-1911..., cit., pp. 27-50.
- SILVIO PASQUARELLI, Via Nazionale. Le vicende urbanistiche e la sua architettura, in AA.VV., Roma Capitale 1870-1911. ., cit., pp. 295-324.
- MAURA PICCIALUTI CAPRIOLI, Confraternite romane e beneficenza pubblica tra il 1870 e il 1890, in "Ricerche per la storia religiosa di Roma", Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1984, n. 5, pp. 293-333.
- DOMENICO SCACCHI, La cassa e la linotype: i tipografi romani da Porta Pia al 1910, in AA.VV., Operai tipografi a Roma 1870-1970, Milano, Franco Angeli, 1984.
- MANLIO VENDITELLI, Roma capitale. Roma comune. Sviluppo economico e crescita urbana della città, Roma, Gangemi, 1984.
- FIORELLA BARTOCCINI, Roma nell'ottocento. Il tramonto della "città santa" - Nascita di una capitale, Bologna, Cappelli. 1985
- MONTSERRAT MOLI FRIGOLA, "Pietas romana". Le processioni, in AA.VV., Roma Sancta. La città delle basiliche, Roma, Gangemi, 1985, pp. 130-147.
- CARLO BERNONI, BRUNO BRIZZI, Roma. Paesaggi, figure, nelle fotografie inedite di Ettore Roesler Franz, Roma, Editore Colombo, 1987.
- MARIO BRAUZI, Catalogo del fondo dell' ispettorato edilizio (1877-1900), Roma, 1987.
- GIUSEPPE TALAMO - GAETANO BONETTA, Roma nel Novecento, Bologna, Cappelli, 1987.
- SERGIO DELLI, Le strade di Roma, Roma, Newton Compton, 3’ ed., 1988.
- MARCO GRISPIGNI, Le fornaci da laterizi a Roma dal 1870 al 1915. Cicli economici e modernizzazione, in "Storia Urbana", Roma capitale: nuove ricerche, Milano, Franco Angeli, 1988, n. 42.