Certo, nessuna lingua è di per sè "strumento di pace", però è senzaltro vero che una lingua è anche portatrice di una determinata cultura; Per esempio chi studia per qualche anno una lingua straniera, magari non riusce a capire davvero quella lingua, però intanto tende ad assimilare modi di vivere tipici della cultura espressa da quella lingua.
Anche l'esperanto è portatore di una certa cultura, non appartenente a una specifica nazione ma al mondo intero. La sua cultura è legata a un'idea di democrazia planetaria e di rispetto per le reciproche diversità, non ultima, ovviamente, il diritto alla diversità linguistica, di solito minacciata dalla legge del più forte.
Daltra parte l'esperanto ha anche il vantaggio che pur essendo una lingua espressiva e con una grammatica molto precisa è tuttavia di gran lunga più facile da apprendere di qualsiasi lingua nazionale grazie alle sua caratteristica di essere lingua logica e praticamente senza eccezioni.
Anche nel Tigullio molte persone si sono avvicinate all'esperanto; In generale le persone che dopo aver appreso la lingua hanno continuato a utilizzata sono quelle che più hanno curiosità intellettuale, a cui piace viaggiare, coloro a cui piace farsi nuovi amici per il mondo; Molti per esempio, sono i giovani, che utilizzano il cosidetto "Pasporta Servo" (letteralmente: servizio passaporto), un servizio organizzato dalla UEA, (Universala Esperanta Asocio), che consente di girare il mondo senza spendere molto e soprattutto divertendosi e facendo interessanti esperienze nei numerosi incontri che si svolgono ogni anno sia in italia che all'estero.
Il Gruppo Esperanto Tigullio si riunisce di solito una volta la settimana; Di tanto in tanto partecipano ospiti di altri paesi - tra gli altri abbiamo avuto ospiti provenienti da: francia, germania, polonia, ungheria, romania, brasile, argentina, stati uniti, giappone ecc. Inutile dire che la partecipazione di ospiti stranieri rende decisamente più interessanti gli incontri, si ha infatti la possibilità di avere informazioni di prima mano su quei paesi, visti attraverso gli occhi di persone di tutti i gruppi sociali - abbiamo avuto: operai, studenti, impiegati, insegnanti, medici, professori universitari...
Ogni tanto vengono organizzate delle escursioni; Nel '97 è stato organizzato tra l'altro un incontro di una settimana a cui hanno partecipato vari ospiti di altri paesi, con varie escursioni, visita al lago delle Lame, visita alle cave di ardesia in val Fontanabuona, balneazione, serata in spiaggia ecc.
Nel '98 un gruppo folkloristico del tigullio è stato in Polonia per un
in cui l'esperanto ha avuto un ruolo di lingua-ponte.
Insomma, l'esperanto richiede poca fatica e la sua utilità è indubbia:
Vale la pena di provarlo.
This page hosted by | ![]() | Get your own | Free Home Page |
Pagina ospitata da | ![]() | Prendi la tua | Home Page gratis |
Pagxo gastigata de | ![]() | Ankau por vi | Senpaga Hejm-pagxo |