Con i bambini, preghiamo !Perché una preghiera con i bambini? |
Corsi di inglese, nuoto, teatro, calcio, scultura,
fotografia, educazione ambientale, pallavolo, informatica, giochi creativi, rugby,
pittura,...
Provate a fare un sondaggio tra i bambini del gruppo o della parrocchia e vedrete che
nessuna di queste (e altre) attività rimarrà scoperta.
Poi provate a chiedere : "E quanti durante la settimana pregano più della classica
Avemaria-prima-di-addormentarsi, magari con altre persone oltre i familiari ?".
Ahimè, temiamo che tante speranze di parroci, catechisti ed educatori crolleranno di
fronte ad un insolito silenzio...
Forse tanti proporranno: "Bé a catechismo (o alla
riunione di gruppo) un po preghiamo !"
Non lo sappiamo per certo, ma abbiamo limpressione che in queste occasioni ci siano
sempre così tante cose da fare che alla preghiera vengano concessi solo 5 frettolosi
minuti.
Noi ci riferiamo invece a una tranquilla ora di preghiera ! Quanti se la concedono ? A
quanti bambini è data questa possibilità ?
Ribatterete : "Ma figuriamoci ! Non riusciamo a tenerli zitti neanche per quei 5
minuti...unora intera sarebbe un inferno, altro che preghiera !"
Bene, accettiamo la provocazione !
E vi raccontiamo la nostra proposta: "Preghiera Insieme".
Lidea di base è questa : alcuni giovani visitano le parrocchie della città (per adesso possiamo impegnarci per una al mese al pomeriggio di un giorno feriale) per animare una preghiera in cui anche i bambini possano trovarsi a loro agio. Preghiera insieme non è infatti la preghiera dei o per i bambini, ma è offerta a tutta la comunità parrocchiale.
Se la proposta si limitasse a questo sarebbe magari carina, ma poco feconda. Affinché il nostro peregrinare per la città porti frutto, pensiamo che ci debbano invece essere : prima una preparazione e dopo una continuità. Per questo, prima del pomeriggio concordato, i giovani "animatori" incontreranno i responsabili della parrocchia (parroco, mamme, catechisti, giovani,...) e la preghiera sarà preparata insieme.
I
giovani offriranno la loro collaborazione e la loro semplice esperienza nel tentativo di
dimostrare (soprattutto ai laici e ai coetanei) quanto è facile animare un momento di
preghiera (e magari in un modo che non stufi né i bambini né gli adulti). Alla
parrocchia sarà chiesto invece di provare a continuare con regolarità un appuntamento
con Dio, in cui anche i bambini si divertano. Sottolineiamo laspetto del
divertimento, perché "Preghiera insieme" vuole essere non un dovere, non un
impegno, non un sostitutivo della lezione di catechismo, ma un piacevole momento che ci si
regala per stare con Dio, fonte inesauribile di gioia.
Speriamo di essere riusciti a spiegarci con chiarezza e ad aver stimolato, oltre la curiosità, una riflessione. Tutte le opportunità che offriamo ai bambini sono essenziali ? E, soprattutto, le opportunità essenziali sono offerte ?
Vuoi iniziare ad animare una preghiera
anche con i bambini,
dai un'occhiata alla nostra proposta in pratica!
Se vuoi ulteriori informazioni scrivi a MARINA