Se non sai di cosa si tratta, clicca qui!
Attualmente alcuni amici che partecipano alla preghiera cittadina, ogni mercoledì pregano "a distanza" sul brano proposto dalla Lettera di Taizè (e letto a Taizè alla preghiera di mezzogiorno). Nella propria stanza o nella chiesa della zona, ogni mercoledì ciascuno legge e contempla quel brano. Alla fine del momento personale, se vuole, può scrivere su un foglio i pensieri da condividere con gli altri. Questo foglio viene poi inserito in un quadernone che tutti possono leggere (ad esempio quando ci si vede per la preghiera), oppure il messaggio è inviato via posta elettronica agli altri partecipanti e al sito della preghiera (preghiera_ge@hotmail.com).
Questa forma di preghiera comunitaria a distanza è il classico "meglio che niente". Quanto meno aiuta a trovare una regolarità nella preghiera e dà l'occasione di condividere la propria vita spirituale con gli amici.
Ci piacerebbe però avere a Genova un vero e proprio incontro
(mensile o settimale è da decidere) in cui pregare con le ore giovannee INSIEME!
Potremmo immaginare ad esempio una quarta domenica del mese con un programma di
questo tipo: ci incontriamo verso le 17; dopo un paio di canti, ci prendiamo un'oretta per
leggere il testo e riflettere in silenzio; ci riuniamo poi in piccoli gruppi per
condividere esperienze ed intuizioni; concludiamo con un momento più conviviale, ad
esempio cenando insieme.
Fin qui le idee e le proposte, ora abbiamo bisogno di
aiuto per metterle in pratica. Ad es. puoi suggerire una chiesa o un locale che ci possa
ospitare? Vuoi farti responsabile della prepazione del foglio per un incontro? Sai suonare
o cantare e puoi animare i canti?
Per proposte, suggerimenti, consigli o critiche, mettiti in contatto con noi