C. 2v:

Chiestane la Pontificia Benedizione, e licenziatosi il santo
Pellegrino dall'Apostolo Pietro, dal quale, essendo fatto Sa-
cerdote e consagrato Vescovo, ottenne anche tutta quella au-
torità, ed ampla potestà, concernente ad una tale carica, coll'ag (-
iu)to del Signore s'imbarcò con altri compagni, doppo puochi
giorni prosperamente pervenne a spiaggia del mare di Sicilia.
Sbarcò, come vogliono alcuni, dal ... to della Verdura, ed altri dicono,
che sbarcò alla città della picciola Cartagine, oggi chiamata Capo
bianco, ove fece residenza per alcuni giorni predicandoci la fede di
Gesu cristo e il suo santo evangelio: Al di di oggi ancora se ne vedono
i vestiggi di quella città, la quale fu distrutta da poi da i Romani con
quella anche di Triocola di cui pure se ne osservano gli antichi ves-
tiggi essendone rimasta solamente la Terra di Caltabellotta, e il
casale di S. Anna due miglia in circa distante da quella.
Non mancò fra tanto al Demonio invidioso, di tentare ed assaltare
il Santo Vecchio pellegrino, or cò mali intoppi e sinistri accidenti nel
camino per impedirci il viaggio di andare in Triocula, sapendo, che
doveva riducere alla fede quella Gente Idolatra, e distrudere quel
Serpe infernale; or con persecuzioni, maltratti, e percosse di gente
barbara, e spietata, infedele, Idolatra ed ignorante; or con continue
vigilie, mortificazioni ed astinenze, l'affligeva nel corpo, ed or susci-
tava liti, e questioni, impedimenti ed ostacoli, ed altri infiniti ma-
lori per contro il Santo. Ma egli tutto umile, e paciente, soffriva
ogni cosa per l'amore di Dio, e zelante qual altro Elia predica-
va la fede di Gesucristo, e il suo santo Evangelio, e che col suo pro-
digioso bastone, che sempre in mano teneva, qual altro Moise, a
(gloria) di Dio, operava portenti, e miracoli, per li quali molti cre-
dettero in Gesu cristo ed abbracciarono la fede Cristiana.
Era allora la Sicilia posseduta e governata da Greci Idolatri in
molte parti e città soggetti al Romano Imperio, allora in quei...
... secoli, e poi doppo come dicono alcuni del ottavo secolo furono des-
trutti i Greci, e subentrarono i Saracini. Ma quando venne il San-
to pellegrino in Triocula, non erano propriamente Saracini, ma
Greci Idolatri ed infideli, e quando dico in questa istoria che Trio-
(cula era hab)itata da Saracini, sento dire essere di questa nazio...
... Idolatra, e Saracina, cioè senza lume e senza fede.

 

Image2b.jpg (52668 byte)

 

Pagina precedente - Home page - Pagina successiva

 

Visualizzazione ottimizzata per le risoluzioni 800x600 e 640x480
Copyright © 1998, Buttafuoco-Montana-Nicolosi. Tutti i diritti riservati.

This page hosted by Get your own Free Home Page

1