*

LONATO

Archeologia, Storia e Natura

*

Preistoria


I siti archeologici del comune di Lonato. L'elenco completo e aggiornato dei siti archeologici e dei reperti che si sono rinvenuti in questi anni, dal Paleolitico all'Alto Medioevo.

 

Polada: sito archeologico 
dell'Età del Bronzo antico. 
 
Notizie sul sito archeologico che ha dato il nome all'Età del bronzo Antico del Nord Italia e ... alla nostra Associazione


Toponomastica del territorio
quando un nome può svelare un segreto... 

  Cronologia
della Storia di Lonato

Dalla preistoria ai giorni nostri: fatti e personaggi della storia d'Italia nella storia di Lonato.


Età Romana

Il sito archeologico di Fenile Schena.

In questo sito è riconosciuta la frequentazione umana continuativa a partire dal Paleomesolitico fino all'alto medioevo. Il sottosuolo nasconde anche strutture attribuite ad una villa romana del primo periodo imperiale

  Le Fornaci Romane di Lonato

Un importante sito archeologico unico nel suo genere in tutto il nord-Italia. Rinvenute sei fornaci di cui una restaurata e musealizzata

 

Dal Medioevo ad oggi

L'evangelizzazione e la Parrocchia di Lonato.

Brevi notizie per capire una città lombarda che da sempre appartiene alla chiesa di Verona.

  Il Venzago.

  Breve storia di un antico feudo altomedioevale che diventò proprietà del Comune di Lonato. Anche a costo di una scomunica del papa.........

  La Battaglia di Lonato

Napoleone e la Campagna d'Italia sotto le mura di Lonato

Arte e personaggi illustri 

Monumenti

Alla scoperta artistica della città di Lonato

 

  Personaggi illustri Lonatesi.

Le biografie dei Lonatesi che hanno lasciato un segno nella storia della città o dell'italia
 

   

 

   
Motori di ricerca  

 

   
Creato da:
Dott. Geol. Damiano Scalvini
Aggiornato il:13/09/03.
       
1