La Polada - Associazione Storico Archeologico Naturalistica

 

CHIESA DI S. ANTONIO ABATE

 

La popolazione lonatese, per molti secoli dedita quasi esclusivamente all’agricoltura, tenne in grande venerazione la chiesa di S. Antonio Abate. L’edificio attuale fu costruito fra il 1590 e il 1601 sulle fondamenta quattrocentesche di un edificio precedente, di cui resta solo il campanile. Si compone di tre corpi piuttosto disarmonici, ben distinti. Nel 1675 fu concessa in uso alla Confraternita del Suffragio che, nel 1680, iniziņ la costruzione del secondo corpo, l’attuale sacrario dei Caduti.

Agli inizi del 1700 venne edificata la cappella, mirabile costruzione barocca, che sorge sul lato sinistro. Quando venne abbandonata la chiesa della Madonna del Giglio, l’immagine miracolosa venne qui trasportata.


La chiesa, nel 1924, venne consegnata al Senatore Ugo Da Como che si assunse l’onere del restaruro.
Tradizionale e antica č la benedizione degli animali dalla scalinata della chiesa il 17 gennaio di ogni anno, giorno commemorativo di S. Antonio abate.

1