La Polada - Associazione Storico Archeologico Naturalistica

 

CASTELLO DI DRUGOLO

Posto circa 3 km a nord di Lonato, Drugolo è un borgo antichissimo, probabilmente di origine longobarda, la cui storia è legata anche alla corte di Arzaga, in comune di Calvagese, quest'ultimo certamente di origine romana come testimonia un cippo in cui si fa menzione di un vicus Ariciagi.

Nel 1167 a Drugolo viene consacrata la chiesa dedicata a San Michele. I primi proprietari del "feudo" sono i Federici che, alla fine del XIV secolo, cedono tutto agli Advocati. Nel 1411 Drugolo viene dato in feudo ai Vimercati da Pandolfo Malatesta. Nel 1436 questi lo vendettero alla famiglia Averoldi la quale, nel 1452, ottenne l'esenzione fiscale di Drugolo. l'antica turris medievale andava intanto via via trasformandosi in un castello residenza, assumendo le sembianze di oggi.

Gli Averoldi ricostruirono la Chiesa di San Michele, edificarono la Chiesa dei Morti della Selva sul luogo ove sorgeva il lazzaretto e il Convento dei Cappuccini ove posero la loro tomba gentilizia.

Alla caduta della serenissima gli Averoldi persero i loro privilegi riuscendo però a mantenere il possesso del castello fino al 1935, quando lo vendettero alla famiglia Lanni della Quara, attuale proprietaria.

 Nel 1965 questa famiglia acquistò anche la corte dell'Arzaga riunendo come un tempo le due proprietà.

1