stem-9b   Storia Medievale.

                     1.0 - Cronologia dal 400 al 1000.

                                   libro-an

linea-06

 A.D.  400 - 500

linea-05

401- 403     I Visigoti di Alarico penetrano in Italia ma vengono sconfitti da Stilicone.

401             Alarico si dirige verso l'Italia.

                   Onorio sposta la sede imperiale da Milano a Ravenna.

402             Stilicone batte Alarico a Pollenzo e Verona.

405             L'esercito dei Ostrogoti, guidato da Radagaiso, scende in Italia.

406             Stilicone batte a Fiesole i barbari di Radagaiso.

                   Nel dicembre una moltitudine di popoli barbarici rompe il confine renano e

                   penetra nei territori dell'Impero d'Occidente.

410             I Visigoti di Alarico tornano in Italia e nel mese di agosto il 24 A.D. saccheggiano Roma.

425             Valentiniano III, figlio di Galla Placida e di Costanzo, succede ad Onorio.

430             Premuti dai visigoti, i vandali passano in Africa.

                   Morte di S. Agostino nell'assedio di Ippona.

431             Concilio di Efeso.

                   Condanna di Nestorio e del monofisismo (Cristo, sola natura divina).

449             Nuovo concilio di Efeso.

                   Prevalenza dei monofisiti, nonostante l'opposizione di Leone I.

450 - 457    Impero di Marciano.

450             Attila, re degli Unni, si sposta verso le Gallie.

451             Ezio ferma gli Unni nelle Gallie ai Campi catalaunici.

                   Marciano convoca a Calcedonia un nuovo concilio: condanna del monofisismo..

452             Attila penetra in Italia attraverso le Alpi Giulie.

                   Incontro di Attila con Leone Magno e viene persuaso a recedere dai suoi propositi.

455             I Vandali di Genserico, giunti dall'Africa, saccheggiano Roma per la seconda volta.

476             Il barbaro Odoacre depone l'ultimo imperatore d'Occidente Romolo Augusto.

                   Fine dell'Impero Romano.  (Da questo momento, per i storici, comincia il Medioevo).

476 - 489    Dominio di Odoacre in Italia. 

480 (circa)  Nasce a Norcia S. Benedetto.

481             Ha inizio il regno di Clodoveo.

486             Clodoveo, re dei Franchi, conquista i territori del generale Siagrio compresi tra la Loira e la Senna.

488 - 493    I Goti, guidati da Teodorico, penetrano in Italia.

                   Odoacre viene eliminato e Teodorico crea il nuovo regno Ostrogoto.

490             Nasce Cassiodoro.

493             Fine di Odoacre e inizio del regno di Teodorico.

                   Clodoveo sposa la cattolica burgunda, Clotilde.

493 - 526    L'Italia sotto Teodorico.

496             Clodoveo si converte al cattolicesimo: battezzato a Reims dal vescovo Remigio.            

linea-06

 A.D.  500 - 600

linea-05

500              Promulgazione dell'Editto di Teodorico: viene dato un assetto giuridico ai rapporti fra romani e goti.

506              Clodoveo parte in guerra contro il regno dei visigoti.

507              Alarico II, re dei Visigoti, battuto, cade in battaglia a Vouillé da Clodoveo, re dei Franchi, e i Visigoti ripiegano a sud dei Pirenei.

                    L'Aquitania passa ai Franchi.

511              Morte del re dei Franchi Clodoveo.

518              Nell'Impero d'Oriente iniziano le persecuzioni contro gli ariani.

526              Morte di Teodorico.

                    I Longobardi entrano in Pannonia e sconfiggono i Gepidi.

527 - 565     Impero di Giustiniano. Con lui si ha l'ultima riviviscenza dell'Impero Romano

527              Giustiniano sale sul trono di Bisanzio.

528              San Benedetto da Norcia fonda il monastero di Montecassino.

529              Inizia la costruzione del monastero di Montecassino.

533              Fine del regno dei Burgundi che vengono assorbiti dai Franchi.

534              Fine del regno dei Vandali battuti da Belisario.

                    Muore Atalarico, figlio di Amalasunta, nipote e successore di Teodorico.

                    Il regno dei goti è assunto da Teodato.

535              Comincia, ad opera di Belisario, la riconquista bizantina dell'Italia. Ha inizio la guerra goto-bizantina.

540              Il goto Vitige, successo a Teodato, si arrende a Belisario.

                    Cassiodoro si ritira in Calabria dove fonda il monastero di Vivarium.

541              Totila libera i servi.

552              Totila, successo a Vitige, è sconfitto a Tagina da Narsete, nuovo capo dell'esercito imperiale.

553              Si conclude la guerra goto-bizantina.

                    Spedizione bizantina in Spagna.

554              Giustiniano pubblica la <<Pragmatica sanctio>> il diritto giustinianeo, che viene esteso                     all'Italia la validità del <<Corpo juris>>.

                    Abrogazione delle leggi di Totila sulla proprietà terriera.

565              Morte dell'Imperatore Giustiniano.

568              Ha inizio l'invasione dei Longobardi dalle Alpi Giulie.

569              Nel marzo avviene l'occupazione Longobarda di Cividale del Friuli.

570              Nascita di Maometto.

571              I Longobardi occupano Pavia.

572              Muore a Verona Alboino, re dei Longobardi, vittima di una congiura.

582 - 602     Impero di Maurizio.

                    Controffensiva verso i Longobardi.

583              Muore Cassiodoro.

584 - 590     Regno di Autari, re dei Longobardi e figlio Clefi. Matrimonio con la cattolica Teodolinda.

590              Muore Autari e gli succede Agilulfo come re dei Longobardi.

                    Inizio del ponteficato di Gregorio Magno, con il nome di Gregorio I, autore della <<Regula pastoralis>> sul buon uso della proprietà.

                    

linea-06

 A.D.  600 - 700

linea-05

603            Gregorio riesce a mediare una pace provvisoria tra Bizantini e Longobardi.

604            Morte di papa Gregorio.

610 - 641   Eraclio imperatore.

615            Muore Agilulfo e inizia un nuovo periodo di anarchia e di lotte tra i duchi                   longobardi.

622            Maometto abbandona la Mecca per rifugiarsi a Medina; da questa fuga                   (ègira) ha inizio l'èra musulmana.

630            Maometto torna alla Mecca e vi si impone con la forza.

632            Morte di Maometto; Abu Bekr viene eletto califfo.

634            Ha inizio l'espansione araba; muore Abu Bekr e gli succede Omar.

635 - 645   Sotto Omar gli Arabi realizzano la conquista della Siria, della Palestina,                   della Mesopotamia e dell'Egitto.

636            Rotari re dei Longobardi.

643            E' promulgato l'Editto di Rotari.

644            Muore Omar e gli succede Othman che sviluppa l'organizzazione                   amministrativa dell'Impero arabo.

650            Othman dà la redazione canonica del Corano.

655            Papa Martino I, fatto imprigionare da Costante II, muore nel Chersoneso.

656            Assassinio di Othman.

656 - 661   Califfato di Alì al quale si ribella Moawia; i Kharigiti avanzano la loro                   protesta.

                  Ha inizio lo scisma sciita.

661            Alla morte di Alì gli Omeiadi si impadroniscono con Moawia del califfato,                   che da elettivo diviene ereditario.

linea-06

 A.D.  700 - 800

linea-05

711            Gli Arabi sbarcano in Spagna e battono i Visigoti.

717            Gli Arabi minacciano da presso Costantinopoli.

726            Leone III° l'Isaurico promuove l'iconoclastia.

728            Re Liutprando cede il territorio di Sutri al pontefice Gregorio II.

732            Gli Arabi vengono battuti a Poitiers da Carlo Martello, re dei Franchi.

750            Gli Omeiadi vengono sterminati dagli Abassidi, che li sostituiscono al

                  potere.

                  L' Impero arabo si trasforma in Impero musulmano.

751            Re Astolfo riprende la politica espansionistica e antipapale.

                  Pipino il Breve si fa eleggere re dei Franchi.

754            Incontro di Ponthion tra Pipino e Stefano II.

755 - 756   Pipino discende due volte in Italia e, battuto Astolfo, cede i territori

                  bizantini occupati dai Longobardi alla Chiesa di Roma.

755 - 1031 Dinastia omeiade in Spagna.

756            Sale sul trono longobardo re Desiderio.

771            Carlo, unico re dei Franchi, riprende la politica anti-longobarda.

772            Ha inizio la prima campagna contro i Sassoni.

773 - 774   Campagna contro i Longobardi e occupazione franca dell'Italia

                   centro-settentrionale.

773             Carlo, invocato da Adriano I, scende in Italia e batte Desiderio.

774             Capitolazione di Pavia e fine del regno longobardo.

778             Annessione della Baviera e inizio delle campagne contro i musulmani di

                   Spagna.

linea-06

 A.D.  800 - 900

linea-05

800            Incoronazione imperiale di Carlomagno; nasce il Sacro Romano

                  Impero.

812            Bisanzio riconosce il Sacro Romano Impero.

813            Leone V arresta i Bulgari minaccianti Costantinopoli.

814            Morte di Carlomagno.

817            << Ordinatio Imperii >>.

824            << Constitutio Romana >>.

827            Gli Arabi occupano Creta.

827 - 902   Progressiva occupazione araba della Sicilia.

840            Morte di Ludovico il Pio.

843            Trattato di Verdun.

852 - 893   Regno di Boris I.

864             Pace tra Boris I e l' Impero d' Oriente.

867 - 1025 Periodo di ripresa dell' Impero d'Oriente sotto la dinastia macedone.

871 - 901    Regno di Alfredo il Grande.

875 - 877    Carlo il Calvo sacro-romano imperatore.

877             Capitolazione di Kiersy.

878             Trattato di Wedmore tra Alfredo il Grande e i Danesi.

881 - 887    Impero di Carlo il Grosso e sua deposizione.

887 - 918    Anarchia feudale nel Regno di Germania.

887 - 962    Anarchia feudale nel Regno d' Italia.

887 - 987    Anarchia feudale nel Regno di Francia.

893 - 927    Regno di Simeone.

899 - 900    Prima incursione ungherese in Italia.

linea-06.gif

 A.D.  900 - 1000

linea-05

910              Fondazione del monastero di Cluny.

911              Carlo il Semplice riconosce lo stanziamento dei Normanni in

                    Normandia.

915              Distruzione dello stanziamento arabo di Traietto.

918 - 936     Enrico I di Sassonia re di Germania.

922              Leggi bizantine in difesa della piccola proprietà agricola.

924              Incursioni degli Ungheresi in molti paesi d' Europa ( fra i quali l' Italia ).

927              I Bizantini riconoscono a Pietro il titolo di zar dei Bulgari.

927 - 976     Grandi avanzate bizantine a danno degli Arabi.

929              Gli Omeiadi di Spagna rivendicano il califfato.

932 - 954     Alberico, figlio di Marozia, domina su Roma.

933              Vittoria di Enrico I di Sassonia sugli Ungheresi ( fiume Unstrut ).

936              Ottone I viene incoronato re di Germania in Aquisgrana.

938 - 941     Prima ribellione dei grandi ducati tedeschi.

941 - 945     L' Impero d' Oriente respinge un pericoloso attacco russo-varego.

950              Berengario II ottiene la corona del Regno d'Italia.

951              Ottone I sposa Adelaide di Borgogna e ottiene la corona d'Italia.

953              Seconda ribellione dei duchi germanici.

955              Vittoria di Lechfeld sugli Ungheresi e altre vittorie sugli Slavi.

962              Ottone I viene incoronato imperatore, privilegio ottoniano.

962 - 966     Reiterate ribellioni romane.

966 - 968     Tentativi dell'imperatore di penetrare nell'Italia meridionale.

972              Ottone II sposa la principessa bizantina Teofane.

973              Morte di Ottone I e successione di Ottone II.

977 - 1014   Restaurazione del Regno di Bulgaria ad opera dello zar Samuele.

982              Ottone II viene sconfitto a Stilo di Calabria dagli Arabi di Sicilia.

983 - 996     Reggenza di Teofane e di Adelaide in luogo di Ottone III.

987              Ugo Capeto assume la corona del Regno di Francia.

996 - 1002   << Renovatio Imperii >> tentata da Ottone III.

libro-an


band-eur2

frec-in1 croce03 frec-av1


This page hosted by gc_icon Get your own Free Home Page

1