Piazza Saffi "2 maggio 1998"

 

 

(iniziano le operazioni di soccorso sui feriti) LA SQUADRA DI SOCCORSO INIZIA AD INTERVENIRE SULLE PERSONE INFORTUNATE E' COMPITO DEL MEDICO DARE LE PRIORITA' ED INDIRIZZARE LE SOUADRE DI ESTRICAZIONE.LE SQUADRE DI SOCCORSO SANITARIO INIZIANO AD IMMOBILIZZARE IL CAPO DEI PAZIENTI BLOCCANDO IL RACHIDE CERVICALE CON APPOSITI COLLARINI RIGIDI ED A INCANNULARE UNA VENA PER APPLICARE UNA FLEBO SI POSSONO NOTARE LE DIFFICOLTA' DI MANOVRA CHE SI INCONTRANO ALL'INTERNO DI UN' AUTOVETTURA SINISTRATA GLI INFORTUNATI MENO GRAVI POSSONO ESSERE EVENTUALMENTE AFFIDATI AI VIGILI DEL FUOCO CHE, OLTRE AI LORO COMPITI DI ISTITUTO SONO ADDESTRATI A SVOLGERE ANCHE AZIONI DI SUPPORTO SANITARIO E PSICOLOGICO

piaz16.jpg (69629 byte)

(inizia la fase di taglio delle prima auto da parte dei VF per consentire l'estricazione del ferito) DOPO AVER COPERTO GLI INFORTUNATI PER PROTEGGERLI DA SCHEGGE DI VETRO O DI METALLO, UTILIZZANDO APPOSITE CESOIE IDRAULICHE I VIGILI DEL FUOCO INIZIANO LO SCOPERCHIAMENTO ED IL TAGLIO DELLA PEDALIERA DELL' AUTO PER FAVORIRE LA LIBERAZIONE E L'ESTRICAZIONE DEI FERITI. IL MEDICO TIENE SEMPRE SOTTO CONTROLLO TUTTA LA SITUAZIONE E RICHIEDE IL SUPPORTO DI UN' ALTRA AMBULANZA PER IL TERZO FERITO

piaz17.jpg (91226 byte)

PER OPERARE LA RIMOZIONE DEL TETTO E' NECESSARIO DIVARICARE E TAGLIARE I MONTANTI DOPODICHE' VENGONO CONCORDATE TRA SANITARI E VIGILI DEL FUOCO LE PROCEDURE E LE MODALITA'PIU' SICURE PER IL PAZIENTE DA ESTRICARE .IL PAZIENTE, GIA' STABILIZZATO NELLE FUNZIONI VITALI VIENE ESTRATTO UTILIZZANDO UNA BARELLA A CUCCHIAIO CHE VIENE FATTA SCIVOLARE ALL'INTERNO DELL'AUTO

piaz18.jpg (81577 byte)

ANCHE IN QUESTA FASE E' FONDAMENTALE LA COLLABORAZIONE TRA IL PERSONALE SANITARIO ED l VIGILI DEL FUOCO .IL PERSONALE SANITARIO CONTINUA AD ASSISTERE IL PAZIENTE MENTRE l VIGILI DEL FUOCO COLLABORANO ALLE MANOVRE

(preparazione per il trasporto del ferito verso il Pronto Soccorso) SI VALUTA ULTERIORMENTE IL TORACE, L'ADDOME, SI RICERCANO FRATTURE ED EMORRAGIE INTERNE ED ESTERNE SI COMPLETA LA STABILIZZAZIONE SECONDO LE DIRETTIVE MEDICHE E SI PROCEDE AL FISSAGGIO DEFINITIVO DELLE CINGHIE .IL PAZIENTE VIENE COPERTO CARICATO NELL'AMBULANZA CHE PARTE , CON IL MEDICO A BORDO VERSO UN OSPEDALIZZAZIONE MIRATA

 

(si procede all'apertura della seconda auto da parte dei VF) LA SQUADRA DI SOCCORSO SANITARIO E QUELLA DEI VIGILI DEL FUOCO SI SPOSTANO SULL' ALTRA AUTO ALL' INTERNO DELLA QUALE E' INCASTRATO UN FERITO AL QUALE IL MEDICO HA ASSEGNATO LA SECONDA PRIORITA' ANCHE SU QUESTO FERITO LA SQUADRA Dl SOCCORSO SANITARIO HA GIA' PROVVEDUTO AD EFFETTUARE TUTTE QUELLE MANOVRE DI VERIFICA DEI PARAMETRI VITALI E DI STABILIZZAZIONE DELLE FUNZIONI COME RICHIESTO NEGLI SPECIFICI PROTOCOLLI OPERATIVI AI QUALI TUTTI SI DEVONO ATTENERE

piaz9.jpg (80383 byte)

PER SOCCORRERE QUESTO FERITO, NON ESSENDO POSSIBILE INTERVENIRE DALL'ALTRA PARTE DELL'AUTO, l VIGILI DEL FUOCO PER CONSENTIRE L'ESTRICAZIONE PROVVEDONO A PRATICARE UN' APERTURA A CAVERNA ED A RIMUOVERE GLI SCHIENALI PER CONSENTIRE L'ACCESSO DEI SOCCORRITORI E DELLA BARELLA A CUCCHIAIO

piaz10.jpg (84501 byte)

.......CONTINUA

Sei il visitatore numero:

This page is made by Daniele Rambelli

Get your own Free Home Page

 

 

 

 

1