Cronache dalla Cripta  
   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
 


Bistritz News

 

Ebbene si, rieccoci con le nostre cronache in diretta dal XXI Fantafestival con il nostro sponsor:

la R.I.P. Incorporated

che si occuperà in accordo col Dipartimento Cimiteri del Comune di Roma, della tumulazione degli zombi che interverranno numerosi alla manifestazione di quest'anno.

Onde evitare le solite polemiche sui rifuiti che si accumulano dopo eventi grandiosi come il nostro!

Vista la tipologia dei rifiuti anche i Canili Comunali si erano fatti avanti, ma la loro proposta non è andata in porto per paura che il contagio si diffondesse anche a livello animale.

 
  Torna su  

XXI Fantafestival

 
Intro. 16 17 18 19 20 21

R.I.P. Inc.

666, Black Cemetery Lane
017-66.99.66
Darkville

 

 

Date 14.06.2001

 

Un bentornati a voi & un bentornato a me, il vostro zombinviato di fiducia nelle sale -quest’anno, ahimé, ahivoi, ahitutti, non più quattro alle quali ci eravamo ormai felicemente abituati, ma bensì soltanto tre (oltretutto escludendo la più bella e spaziosa, che certamente tutti ricorderete in merito all’edizione di qualche anno fa)- del mitico Fantafestival, che quest’anno abbandona il confortevole ed accogliente (parcheggi a parte) Quattro Fontane per tornare al più decentrato e scomodo Savoy, luogo suddetto di trascorsi delitti (e diletti) cinematografici (non è vero, si stà meglio al Savoy n.d.c.).

Cominciamo (anzi, continuiamo) con le cattive notizie: ormai sapete già che la rassegna non si dipana più lungo le otto (diciamo sette e mezzo) giornate canoniche, ma bensì è stata ridotta (per i soliti motivi di budget) a sole cinque puntate (più una serata-festa finale ad inviti in quel di Cinecittà, riservata ad un pubblico selezionato “che si spera più umano e civile” -parole di Adriano “Ordine & Disciplina” Ravaglioli- di quello presente alle premiazioni delle edizioni passate, con particolare riferimento a quella più recente, e più bruciante).

Quello che però ancora (per poco) ignorate è che quest’anno verrà tragicamente a mancare un altro dei sacri elementi istituzionali del Festival, ovvero la traduzione simultanea in cuffia, a cura delle ormai mitiche nonché eroiche interpreti “in scatola”, crudelmente sostituita dal ben più banale ed asettico sottotitolaggio elettronico (e voglio proprio vedere se almeno questo funzionerà sempre a dovere!).
Che tristezza (soprattutto per chi di noi è in grado di ricordare i leggendari doppiaggi “a braccio” di Luigi Cozzi nella primissima edizione del FF, quella dello scomparso cinema Clodio)...

Per il resto, Loris Curci ha tenuto giustamente ad informarci che la massiccia presenza di pellicole giapponesi (che in passato erano sempre state negate) in questa rassegna è dovuta esclusivamente alla militanza di Nakata nelle file della Magica (nonché ovviamente alla presunta conquista giallorossa dello scudetto, che se tutto va come deve andare coinciderà proprio con la seconda giornata del FF, quella che presumibilmente registrerà anche il più vistoso calo di spettatori in sala e di barbari in città). Se questo sia un bene o un male, è tutto da vedere.
Per ulteriori notizie & informazioni, vi invito a tornare su queste pagine.

Ci si vede sabato...

...il vostro Zombinviato

1