Slashed Dreams (1974)
Buster and Billye (1974)
Hustle
(1975)
Stay
Hungry (1976)
A Star is Born (1976)
St. Ives (1976)
The Great Smokey Roadblocks (1976)
Eaten Alive (1976)
Big Wednesday (1978)
Bloodbrothers
(1979)
The
Fifth Floor (1980)
Galaxy
of Terror (1981)
Dead and Buried (1981)
Don't Cry,It's Only Thunder (1982)
A
Nightmare on Elm Street (1984)
A
Nightmare on Elm Street 2: Freddy's Revenge (1985)
Never
Too Young to Die (1986)
A
Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors (1987)
A
Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master (1988)
A
Nightmare on Elm Street 5: The Dream Child (1989)
C.H.U.D. II - Bud the Chud (1989)
The Phantom of the Opera (1989)
The
Adventures of Ford Fairlane (1990)
Freddy's
Dead: The Final Nightmare (1991)
Tobe
Hooper's Night Terrors (1993)
Wes
Craven's New Nightmare (1994)
Mr.
Payback: An Interactive Movie (1995)
The Mangler (1995)
La
Lengua Asesina (1996)
Starquest
II (1997)
Perfect Target (1997)
Wishmaster (1997)
StrangeLand (1997)
Meet
the Deedles (1998)
Freddy
vs. Jason (1999?)
|
UN
INCUBO A ROMA
"L'artiglio
è un'icona sessuale heavy-metal, una cosa di cuoio e sesso.
E' come gli orecchini o il piercing; molto chic. A Los Angeles
ho visto un intero scomparto di tatuaggi di Freddy Krueger.
Hey, sono un attore di impostazione classica che stava facendo
Chekhov ed ora ci sono migliaia di persone che camminano per
l'America con il mio tatuaggio su di loro. Penso sia solamente
cultura pop."
|
Robert Englund
Details
|
Troppo
caldo per l'inferno
Nato
il 6 giugno 1949 a Hollywood, in California, Robert Englund ha iniziato
la sua carriera di attore ha dodici anni in un teatro professionale
per bambini. Ha poi frequentato la California State University a Northridge
(California); ha preso il "diploma" di attore all'UCLA di
Los Angeles e alla Royal Academy of Dramatic Art a Rochester (Michigan).
Dal '68 si dedicò al suo lavoro in modo estremamente serio.
Fino da allora, aveva recitato la parte di Giuda al Godspell di New
York ed era apparso in numerosi spot televisivi.
Negli anni '70 arriva al grande schermo, dove lavora in piccoli film,
anche prodotti da Roger Corman.
Cresciuto nella valle del Topanga Canyon, Robert sviluppò una
forte passione per l'oceano che sfociò in entusiastica adesione
al surf. Aprì la strada al surf nella contea di Ventura quando
gli unici abitanti erano coltivatori. Questi trascorsi si sono dimostrati
favorevoli per la sua carriera quando ottenne una parte nel film sulla
storia del surf, Un mercoledì da leoni.
Ma è nel mezzo degli anni 80 che Englund inizia ad emergere. La sua
carta vincente è Willie, la lucertola pentita dell'invasione
aliena nella serie "V". Anche se in questo serial televisiva
si facesse notare, Englund verrà ricordato per un altro personage
meno allegro.
Uno dei suoi ruoli più cattivi, il killer di bambini Freddy Krueger,
nel film horror della saga di Nightmare on Elm Street (1984), lo
portò al successo.
Come è accaduto ad altri attori che hanno interpretato mostri famosi,
Robert si sente limitato dal personaggio, infatti, inizierà a recitare
in numerosi film horror.
Anche se in più d'un' occasione ha assicurato di non voler interpretare
nuovamente Freddy, lo ha già fatto in altre 6 occasioni, oltre che in
una serie televisiva!
Più
avanti diresse il suo primo lungometraggio, prodotto da Lisa Hansen
intitolato 976-EVIL.
Nel 1989 sposa Nancy Booth e diventa anche un fantasma... Gaston
Leroux's Phantom of the Opera. Negli ultimi tempi lo abbiamo visto,
tra l'altro, in The Mangler e The killer tongue (una
delirante quanto eccentrica produzione spagnola), presentati al XVIII
Fantafestival. Aspettiamo, con sudori freddi, lo scontro di titani
Freddy vs. Jason previsto per quest'anno!!!
Alex
|