ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass 
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico  
La Trota

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°

 Il Ticino e le sue lanche a Bereguardo

Come arrivarci : dall'autostrada A7 Milano-Genova uscire al casello di Bereguardo-Pavia . Dirigesi verso Bereguardo. Appena entrati nella cittadina ( in prossimita' di una curva ), svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per  Garlasco ( ponte di barche ) e proseguite. Un po' prima  di arrivare al  ponte di barche che attravesa il Ticino, si oltrepassa una lanca spesso e volentieri chiusa alla pesca perche' zona di ripopolamento ( in caso fosse possibile pescare ... approfittatene subito !!!! ). Parcheggiare nella zona non e' un problema tranne alla domenica nel periodo "estivo" perche' letteralmente preso d'assalto da turisti assetati di sole e aria buona! Scendendo lungo il  fiume, prima del ponte di barche, ad una distanza intorno ai 500-800 mt. si trova un ramo morto del Ticino. Oltre il ponte subito sulla sinistra inizia un sentiero che costeggia la riva del fiume. Percorrendolo, dopo circa una ventina di minuti ( dipende dal passo che avete ) arriverete in prossimita' del ponte dell'autostrada. Qui sulla destra, ben nascosta dalla vegetazione troverete una lanca non molto grossa con delle rogge che l'alimentano. 

Descrizione del luogo : le lanche ed il ramo morto presentano, chi piu' chi meno, le classiche caratteristiche da manuale : canneti, erbe, rami, piante etc. Il Ticino ha tratti alterni di fondo sassoso, alternati verso il ponte autostradale, da tratti a fondo sabbioso. Sul lato destro ( guardando verso valle ) e' presente una lunga prismata. L'intesita' della corrente varia a seconda della portata d'acqua, che e' di ottima qualita'. Non per niente il Ticino si e' guadagnato l'appellativo di "fiume azzurro"!

Pesci presenti :  trote ( a seconda del periodo ), black-bass, lucci, persici reali e cavedani. Per chi non pesca a spinning savette, barbi, carpe, tinche, pighi e minutaglia. 

 Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page
1