In principio era WarAngel, della Hobby & Works, venduto nelle edicole
due anni fa in migliaia di copie. La potenza della promozione
televisiva è nota a tutti, ma i risultati delle vendite che
sarebbero state lusinghiere per qualsiasi autore italiano, non
soddisfecero questo colosso. Così nacque WarBeast, un'evoluzione
semplificata del gioco originale che cerca di andare incontro al
mercato, ma che soprattutto cerca di mantenere il contatto tra
l'autore e il suo meritato pubblico.
Punti di forza sono la grafica (Angelo Porazzi se ne occupa
per mestiere) e il prezzo (veramente abbordabile). Il passaggio ad
una casa più piccola si paga, senza rimpianti, in termini di materiali
di contorno.
La scatola è in
cartoncino non troppo resistente, ma il gioco originale non
l'aveva proprio, e le pedine sono da ritagliare, dadi compresi
(non possiamo proprio pretendere le miniature di Shogun a meno
di trenta sacchi). D'altro canto fare di più avrebbe significato
aumentare enormemente i costi di produzione con conseguenze negative
per i giocatori. Molto intelligente l'idea di prevedere addirittura
tre livelli di regole, in questo modo i pigri possono accontentarsi
di leggere due scarne paginette, pur essendo perfettamente in grado
di entrare subito nella battaglia. Col tempo anche questa fascia di
appassionati senz'altro passerà alle regole intermedie (un'altra
paginetta) fino alle avanzate (addirittura quattro).
L'ambientazione

del gioco è il classico fantasy post atomico, ben curato e lineare.
Si tratta di dominare le bestie, di divenire Beastmaster, conquistare
territori ed indirizzare contro il nemico lo Snakesh (uno squalo
serpentiforme) o un gigatroll (enorme umanoide bicefalo) o uno Jablo
(massa di carne putrescente che in D&D chiamerei Cubo Gelatinoso) o
altro ancora. Trenta le razze che si aggiungono alle altrettante del
gioco padre. Appaganti le schede dei personaggi che possono essere
sultani, abissali, atlantidei, suidi, savanidi, maghe... insomma
complessivamente in questa prima scatola, sono nove tipi, ciascuno
colle proprie caratteristiche e potenzialità. Il gioco è avvincente e
adatto per tutti i gruppi, quindi quando siete in cinque, potete
valutare se scegliere briscola chiamata, o WarBeast. Ma se siete di
più, allora briscola chiamata è da escludere.
Sono già disponibili le due espansioni Warmachine e Wardaemon
che cocludono la trilogia; per informazioni potete rivolgervi
direttamente all'autore: 02/5691323 oppure
angporaz@tin.it.
Un gioco proprio per tutti, con regole semplici per i pigri,
avanzate per chi ha esigenze più strategiche.