|
||||||||||||||||||||
"Sei ... prendi e perdi!" è un gioco di carte non collezionabili di
Amigo Spiel e Freizeit GmbH ed in Italia edito Dal Negro. La piccola confezione
contiene un mazzo di 104 carte numerate, appunto, da 1 a 104 ed un
piccolo regolamento.
Lo scopo del gioco è quello di non prendere carte come lascia intendere il sottotitolo del gioco. La meccanica è semplicissima. Una volta mescolate, vengono distribuite dieci carte a testa, mentre quattro vengono disposte scoperte sul tavolo. Queste quattro carte delineano l'inizio di quattro file distinte. Ad ogni turno tutti i giocatori scelgono una delle loro dieci carte e la dispongono coperta davanti a sé. Dopo che tutti hanno fatto la loro scelta vengono scoperte le carte e giocate in ordine crescente. In pratica il giocatore con il numero più basso muove per primo disponendo la propria carta di seguito ad una fila, facendo sì che si crei una serie numerica crescente e che la differenza tra la carta giocata e quella posta in terra sia la più piccola possibile. Un esempio: Per terra ci sono il 5, 22, 37 ed il 90. I giocatori A, B e C giocano rispettivamente 25, 20 e 30. Muove per primo B che attacca il suo 20 sotto il 5, a seguire muove A che attacca il suo 25 sotto il 22 ed infine C che attacca il 30 sotto il 25 appena giocato. Il giocatore A non avrebbe potuto disporre il 25 sotto il 20 perché la differenza tra 25 e 20 è maggiore di quella tra 25 e 22. Una volta giocate le carte, si passa al secondo turno scelgliendo una seconda carta da porre coperta davanti a sé per poi proseguire con le stesse modalità descritte precedentemente. I turni si susseguono fino a quando i giocatori terminano tutte le loro dieci carte. Se la carta da giocare figura come sesta in una delle file poste sul tavolo, il giocatore sarà costretto a raccogliere tutta la fila in questione, lasciando soltanto la carta da lui giocata. Le carte raccolte sono carte punto ed ogni giocatore le deve riporre in disparte. Se la carta da giocare risulta più bassa rispetto a quelle disposte per terra, il giocatore deve necessariamente raccogliere le carte disposte in una fila a sua scelta e crearne una nuova con la carta giocata. Terminate le dieci carte si conclude la prima mano e si passa al conteggio dei punti neri. ![]() Esempio di una carta Ogni carta in testa ed in coda riporta dei pallini neri che rappresentano i punti. Al termine della mano i giocatori che hanno raccolto carte contano i propri punti neri, segnando su carta il relativo punteggio. Rimescolate le carte, ha inizio una nuova mano. Il gioco terminerà solo quando un giocatore avrà raggiunto i 66 punti neri, mentre risulterà vincitore chi avrà totalizzato il punteggio minore. Nel regolamento ci sono anche due optional rules che ravvivano il gioco rendendolo molto più tattico e divertente. "Sei ... prendi e perdi!" è un gioco per tutti, ottimo per trascorre una tranquilla serata tra amici in casa e, perchè no, in un pub! Consigliato. Giuseppe Rossini |
||||||||||||||||||||
|