Cosa ne dici di fare una bella passeggiata !!

Quale modo migliore per iniziare se non attraversando i viali del bosco di Capodimonte? Dopo aver passato del tempo nel verde facciamo una puntatina al Museo dove possiamo ammirare le opere dei piu' grandi artisti.

Usciti dalla villa incamminiamoci verso il Vomero, e lungo la strada possiamo cosi' scorgere passando per la zona ospedaliera, il piu' importante ospedale del mezzogiorno.    

Arrivati al Vomero, attraversiamo via Luca Giordano e risaliamo per     l' isola pedonale di via Scarlatti dando un' occhiata ai tanti negozi della zona.

A questo punto siamo a pochi passi dalla villa Floridiana e la tentazione di tornare nel verde e' troppo forte.  

Va bene ci siamo riposati abbastanza, e quindi continuiamo la nostra passeggiata risalendo la collina del Vomero e arrivando a San Martino ci fermiamo un po' ad ammirare il panorama.

Lasciamo con malincuore questa veduta e incamminiamoci verso il centro.

Scendiamo per il corso Vittorio Emanuele raggiungiamo via Roma ed arriviamo fino a via Duomo.

Qui ci fermiamo per visitare il Duomo, dove e' custodita l' ampolla con il sangue di San Gennaro.

Si e' fatta ora di pranzo e non si puo' resistere alla tentazione di prendere una pizza a Portalba.

Ora possiamo ricominciare, eccoci in un batter d' occhio in una delle piu' suggestive vie di Napoli, la Spaccanapoli, incominciamo a percorrerla dando un' occhiata alle tante oreficerie che costeggiano la via, e dopo aver superato la statua del Nilo

arriviamo in piazza San Domenico Maggiore, e non possiamo esimerci dal visitare la chiesa omonima.  

Continuando arriviamo a Santa Chiara dove ci fermiamo nel famoso chiostro.

Usciti dal chiostro ci troviamo in piazza del Gesu', dove troviamo la suggestiva chiesa del Gesu'.

Andando piu' avanti e proseguendo verso il mare, arriviamo in piazza del Municipio. 

Guardando a destra non posso non notare il castello del Maschio Angioino, ed e' d' obbligo una visita.

Dopo aver visitato il castello attraversiamo la strada ed entriamo nella lussuosa Galleria Principe Umberto I.

Attraversata la galleria uscendo costeggiamo il teatro San Carlo

passiamo per piazza Trieste e Trento

e ci troviamo nella splendida piazza del Plebiscito dove ammiriamo il colonnato della chiesa di San Francesco di Paola

e' difficile distogliere lo sguardo ma se ci giriamo ci troviamo davanti l' imponente Palazzo Reale.

Certo che presi nell' osservare queste bellezze, quasi per caso alzando lo sguardo alla nostra destra riusciamo a vedere il castello di San Martino.

Con rammarico lasciamo la piazza e proseguendo per il Lungomare arriviamo al castello dell' Ovo, dove ne approfittiamo per prenderci qualcosa da bere in uno dei tanti bar del caratteristco Borgo Marinaro.

Una pausa ci voleva proprio, ora proseguendo verso via Caracciolo

ritorniamo nel verde passeggiando per i viali della villa Comunale.

Il tempo scorre veloce ed e' quasi finita la giornata, quindi affrettiamoci e percorrendo la Riviera di Chiaia

arriviamo fino alla stazione ferroviaria di Napoli Mergellina

per poi poter risalire verso Posillipo ed ammirare uno dei piu' famosi panorami

Adesso la nostra giornata e' veramente finita, giusto il tempo di dare uno sguardo a Nisida.

Ritorna alla Pagina Principale

Altri siti di Amici di Napoli

Mario Giaquinto Home Page

Pagine su Napoli di Giuseppe Stefanachi

1