INFORADIO 2000 |
La radio in triveneto a copertura continua |
SETTEMBRE 1999
FVG E VENETO
27/09
Continua la forte espansione di Company Dance: oltre ai 95.0 e i 93.55 dal Monte Cesen (TV) per VE, PD, TV, VI, RO, ora si può ascoltare anche sui 107.750 per la città di Padova e 95.100 locale di Mestre (VE).
Confermiamo che Bellissima Fm è presente sui 96.2 (ex Radio Fantastica) senza codifica RDS, che invece la veneziana Radio Carpini ha inserito sulle proprie frequenze.
Stranissima la stereofonia della milanese One o One Network sui 105.75 da Pedrosa (UD) per Udine e provincia probabilmente mal trasportata.
Spenti oramai da una settimana gli 88.100 di 109 Network dal Monte San Michele (GO) che lascia così via libera ai potenti 88.200 dal Col Gaiardin (PN) di Radio Sorrriso che si può ascoltare così anche a Udine e provincia, e nelle provincie di Gorizia e Trieste esclusi i capoluoghi.
Senza codifica RDS i locali 105.45 di Radio Radicale per Mestre (VE).
In mono il segnale di Radio Fantastica sulla rete friulana Tirradio.
23/09
(Nicola Franceschini) Radio Company Dance: segui il suono! Sarà questo il "tormentone" della nuova rete "tutta da ballare" del gruppo COMPANY, la quale sta per inaugurare il proprio primo palinsesto. L'emittente padovana ha visto il suo esordio nell'etere lo scorso 1° Luglio. La modulazione avviene sulle ex-frequenze di STATION ONE-CLASSIC FM.
19/09
Ancora uno scambio di frequenze fra Baccano e Metrò: a Pordenone infatti da qualche giorno sui 95.8 cittadini non si sente più Radio Baccano, che può comunque contare sugli ottimi 101.8 dal Col Gaiardin (PN), ma Radio Metrò che così migliora nettamente la sua presenza nel capoluogo della destra Tagliamento.
11/09
Ecco le frequenze del triveneto di Bellissima Fm che, a quanto sembra ripeteranno Radio 24: 89.6 per TV VE PD, 89.8 PN, 89.4 UD, 93.0 TS e due postazioni locali sulle medesima frequenza, i 97.2 nelle zone di Vicenza e Ferrara. Ricordiamo che in Friuli Venezia Giulia tali frequenze si aggiungono ai discreti 93.9 da Pedrosa per Udine e provincia e ai 90.0 per Trieste e provincia, impianti già di Radicale 2.
Stranissima accensione nella zona di Pordenone di un 103.15 in mono di Radio company che disturba senza dubbio la medesima frequenza di Lattemiele dal Piancavallo.
10/09
Sembra ufficiale ormai che in Veneto e Friuli Venezia Giulia Radio 24, nuova emittente della Sper, si ascolterà sulle frequenze di Bellissima Fm. Tra qualche giorno sarà pubblicato l'elenco completo delle frequenze.
06/09
RTL Venezia non trasmette sui 102.1 di Mestre come da noi pubblicato. Comunque riportiamo la segnalazione di Giampaolo Mirandola, comparsa sul sito FM WORLD riguardante la presenza nella zona di Verona di Rtl Ve appunto sulle frequenze 91.200, 104.500, 104.900
Da Segnalare una nuovissima concessionaria di pubblicità radiotelevisiva che ha iniziato da poco ad operare con i marchi di Tele Nord Est , radio cuore, bum bum energy , Venezia Sound ed altre emittenti commerciali, si tratta della MEDIASPOT srl capitanata da 2 Veterani degli spot ex agenti Progress Sig. Oscar Sgualdini e Casini Maurizio tel 041 5351780 fax 041-2669358 che sono partiti alla stragrande con questa nuova realtà con sede in Mestre , nuova iscritta dunque all'albo delle imprese radiotelevisive.
02/09
ERRATA CORRIGE: nella giornata di ieri abbiamo pubblicato un grossissimo errore: l'acquisto di Radio Conegliano da parte di Easy Network; ci scusiamo con i lettori e gli interessati per l'assurda fandonia data da noi per certa.
Riaccesi gli 88.2 di Radio Sorrriso dal Col Gaiardin (Pn) che coprono la provincia di Pordenone creando non pochi problemi agli 88.1 di Rai Uno e alla stessa frequenza dal Monte San Michele di 109 Network.
Confermiamo l'accensione o meglio il rispolvero anche dei 102.1 per la città di Mestre da parte di Rtl Venezia.
01/09
Le news radiofoniche estive in Friuli Venezia Giulia ed in Veneto.
Estate non molto caotica per quanto riguarda l'etere friulano e veneto. A giugno le nostre ultime segnalazioni riguardavano l'acquisto da parte di Easy Network di un'altra emittente friulana, nella fattispecie Pordenone International Radio. La rete capitanata da Maressi ha fatto acquisti anche durante l'estate rilevando Radio Conegliano e le sue due frequenze, 100.25 da Pianezze per TV e provincia e i locali 90.65 per la zona di Conegliano (TV). (SBAGLIATO!!! VEDI ERRATA CORRIGE 2/9/99)
Passando al Company Group segnaliamo la partenza ufficiale della terza rete, ossia Company Dance, le cui due frequenze principali sono quelle che ripetevano Station One, i 95.0 dal Grappa e i 93.55 dal Cesen mentre si allarga ancora la copertura dell'emittente principale del gruppo, Radio Company che ha concluso l'acquisto di alcune frequenze per la riviera adriatica: si tratta di Radio Antares per la riviera romagnola in particolare Rimini e Riccione con due frequenze, 91.65 e 91.8 e dei 105.55 di Radio Punto Zero di Lugo (RA) per la provincia di Ravenna.
Concludendo la carellata dei tre poli radiofonici triveneti parliamo di una emittente di Media '90: su Radio Baccano da segnalare l'accensione di una frequenza locale per la zona di Recoaro (VI), i 92.4 e l'acquisto anche di una frequenza locale per Rovigo, 94.95 di Radio One di Porto Viro. In cantiere anche una terza emittente dal nome e frequenze ancora non note e la definitiva sdoppiatura, almeno in alcune fascie orarie tra BaCCano e BaKKano (97.55 - 106.5).
Da segnalare, in ultimo, lo sbarco a Trieste di Italia Radio, la terza rete del gruppo l'Espresso sulla frequenza di Radio Balkan ovvero gli 89.0 dal Conconello.
Ed ora importanti aggiornamenti dalla zona di Venezia segnalateci da Oscar di Radio Venezia Sound
Riaccesa come per "magia" la vecchia frequenza fm 102 Mhz di Radio Antenna Veneta 102 che aveva cessato le proprie trasmissioni nel lontano 1993, ora antenna veneta 102 ripete "RTL la radio della tua città" sui 102 Mhz a Venezia città nella vecchia postazione dell'Ospedale che tra l'altro crea problemi ai 101.9 di Bum Bum Energy dal Cesen. Sarà ripristinata anche la 102.100 di Mestre? si vedrà...
Radio Vanessa dopo aver ceduto i 93.55 preferisce rimanere locale a Mestre sui 91.300 Mhz e a Venezia sui 101.500.
Radio Star a Venezia si sente 1 giorno si e 30 no, praticamente assente sui 100.400 e 91.300 locali, ottimo comunque il segnale sui 102.750.
Chi sosteneva che Superradio di Mestre fosse stata venduta si è sbagliato di grosso in quanto il Sig. Scopinich è più acceso che mai sulla gloriosa 99.400 Mhz.
La locale Radio Top di Mestre ora è definitivamente affiliata alla Company che ha inserito il suo segnale nella frequenza Mestrina.
TRENTINO ALTO ADIGE
27/09
Nuovi link per la radio della diocesi di Bolzano e Bressanone radio Gruene Welle (in tedesco) http://www.rgw.it/ e Radio Primiero che ritorna sul web alla pagina http://www.radioprimiero.it/
26/09
Radio CUORE TN/AA è collegata in diretta nazionale via satellite con la sede di Ponsacco, la pubblicità locale è inserita bene mentre il "rientro" in rete è casuale in mezzo al brano !
Ancora sconosciuta la postazione dei 90.5 di Eurosat 1 che arrivano anche alle porte di Trento.
Le frequenze segnalate in Trentino per l'arrivo di radio 24 "suonano" ancora Italia Network.
Cambia orario e stazione il T3 GR del Trentino Alto Adige che passano dalle 12.40 e 19.00 da Rai radio Due a Rai radio Uno alle 12.15 e 19.15.
19/09
Dalla fiera campionaria di Bolzano che termina oggi, continuano i collegamenti delle due radio presenti, radio NBC RETE REGIONE "la radio delle Alpi" e RADIO TIROL (in lingua tedesca) che si "mostrano" al pubblico con i propri stand. Per il quinto anno è pure presente Radio Fiera (di radio Media International) che distribuisce informazione tramite le sei radio collegate (tutte in lingua tedesca).
Problemi di ascolto a Trento per RADIO ITALIA UNO sui 101.7 mentre non ci sono al momento notizie su Radio 24 che potrebbe arrivare in città su qualche frequenza "doppia" di Italia Network.
12/09
Riva del Garda TN, rilevamento FM con diverse sorprese ad iniziare dagli 89.300 già di Radio Garda (Maderno BS) che ora ripetono (anche se male e in mono) nientemeno che la veneta Radio Birikina. Passiamo ai 91.200 con Radio Capital (ex radio Europa di Tenno che comunque opera sui 100.100 e 91, in collegamento con Antenne Bayern di Monaco per i molti turisti tedeschi presenti sul Gardasee). Molti i segnali dalla Paganella, anche se non tutti chiari, mentre dalla pianura arrivavano bene radio come Viva FM sui 94.9 e 107.70, 102.2 Radio Zeta e 104.75 RTL Milano (grazie anche all'assenza del locale 104.7 di 100 Fiori (ex canale 6/4). Ecco la lista completa:
RIVA DEL GARDA (TN) IN FM rilevazione del 12/09/99 con ricevitore yb 500 rds.
A cura di Bonadiman Giovanni, via Verdi, 12 - 38010 Zambana TN e-mail john.b@iol.it
87.500 R. BASE - MALVISI
87.900 R. RAI UNO
88.100 R. RAI UNO
88.200 R. RTT LA RADIO
88.300 R. VOCE CIRCUITO MARCONI
88.600 R. RAI UNO
89.000 R. CLASSICA (BS)
89.300 R. BIRIKINA (PUBBL. R. GARDA)
89.700 NBC RETE REGIONE
90.100 R. RAI DUE
90.500 R. GAMMA
90.700 R.RAI DUE
91.000 R. EUROPA + ANTENNE BAYERN
91.200 R. CAPITAL
91.600 R. RAI UNO
92.100 R. DEEJAY
92.400 R. STUDIO PIU'
92.700 R. RAI TRE
93.000 R. ITALIA SMI
93.400 R. 105
93.700 R. DOLOMITI
93.900 R. GAMMA
94.300 R. CUORE TN/AA
94.700 R. RAI DUE
94.900 VIVA FM
95.200 RETE ITALIA
95.700 R. RAI TRE
96.100 R. MANUELA
96.900 R. STUDIO 7 C.M.
97.300 R. STUDIO 7 C. M.
97.900 R. RAI TRE
98.200 R. 100 FIORI
98.600 R. DIMENSIONE SUONO
99.000 R. DOLOMITI
99.300 R. CAPITAL
99.900 NBC RETE REGIONE
100.100 R. EUROPA + ANTENNE BAYERN
100.500 R. MARIA
100.800 NOVA RADIO
101.100 R. DOLOMITI
101.700 R. DOLOMITI
102.000 R. ITALIA NETWORK
102.200 R. ZETA
102.500 RTL 102.5
102.700 R. GR PARLAMENTO
103.100 RTL 102.5
103.400 FRUSCIO
103.650 LATTEMIELE
104.000 RTT LA RADIO
104.300 R. DEEJAY
104.750 RTL MILANO
105.200 R. ITALIA SMI
105.500 R. MARIA
105.900 RETE ITALIA
106.200 R. RAPHAEL
106.600 NBC RETE REGIONE
107.000 R. DIMENSIONE SUONO
107.300 FRUSCIO
107.700 VIVA FM
09/09
Ritornati dopo ben 5 giorni di assenza i 95.4 di Radio Monte Carlo dalla Paganella.
Dal 15 settembre cambiano i codici RDS di Radio Dolomiti, per cui bisognerà ri-memorizzare l'emittente sulle radio in dotazione.
Pare che Radio Maria Tirol abbia spento i 106 dal Brennero per Innsbruck dove opera ora sui 98.7.
06/09
Mancano i 95.4 di Radio Monte Carlo dalla Paganella, la frequenza è libera e allora arrivano debolmente sui 95.3 Radio Cento Fiori da Rovereto e sui 95.4 Radio Sunshine da Bolzano.
01/09
Le news radiofoniche estive in Trentino Alto Adige.
Ci eravamo lasciati a giugno con l'arrivo per la prima volta a Bolzano a inizio estate, dell'ennesima radio tutta Italiana ovvero Lattemiele (in città non è ancora presente Radio Cuore mentre Radio Italia SMI si ascolta su 89.4 e 97.8 e rete Italia su 87.6 mhz). All'inizio di luglio la più grossa novità dell'estate : fa la sua comparsa infatti a Trento per la prima volta ITALIA RADIO (terza radio del gruppo l' Espresso) sui 104.6 mhz dal Calisio (già 104.7) di Eurosat 2, che rimane ora in città solo sui 92 mhz, avendo ceduto nello stesso giorno anche i 106.2 da Sardagna a radio Capital (già presente in città e provincia, con gli ottimi 102 dalla Paganella). A Rovereto radio Dee Jay triplica la sua presenza con l'accensione dei 104.6 (ex Eurosat2 a cui rimangono nella città della quercia i 90.2). E' probabile comunque che i 104.6 passino a Italia Radio visto e considerato che Dee Jay è già presente su 88.3 e 104.3 e Capital sui 106.2.
Da segnalare a Trento la mancanza da oltre un mese dei 96.6 di studio 7 ( buon ascolto in città di radicale sui 96.6 dal Finonchio, per Rovereto) della portante muta sui 94.1 ( da parecchi mesi !) ex Euorsat1 che comunque copre bene Trento con i 90 e 90.3 .
Problemi infine nella zona del Primiero per la prossima demolizione del traliccio di Mason che lascerà senza radio e tv la valle di Primiero a partire dal 01/2000, ci sono contatti comunque fra i privati e la Rai presente in zona con un suo traliccio.
RADIO ITALIA UNO di Padova presente a Trento sui 101.7 opera da questa estate anche per la zona dei laghi di Levico e Caldonazzo sui 104.8 e la pubblicità locale e ora raccolta dalla Luna Comunication di Gardolo TN ( ex Station One).
LATTEMIELE da pochi mesi a Bolzano sui 96 è diffusa ora sui 92.7. I 96 sono stati disattivati e al momento quindi Eurosat 2 non opera più sulla città avendo ceduto i 107.8 a Maria Tirol, i 96 spenti e i 92.7 passati a Lattemiele. Eurosat 1 continua su 90.4 90.8 e 96 mhz.
RADIO ITALIA SMI Trento è stata ascoltata con i suoi 89.5 mhz di Sardagna (poco sopra Trento) nientemeno che a Monte Donato (BO) dal Sig. Bellabarba con un Grundig Satellit 700. Venerdì 3 settembre tutti in piazza Duomo a Trento per un concerto gratuito (con Ron e altri artisti) organizzato dall'emittente e trasmesso in tutto il mondo audio e video (con Video Italia). Imponente l'attrezzatura tecnica che sarà presente nella più bella piazza di Trento, dove lavoreranno oltre 100 tecnici.