INFORADIO 2000

Friuli.gif (288 bytes)Veneto.gif (472 bytes)Trentino.gif (363 bytes)

La radio in triveneto a copertura continua

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://welcome.to/inforadio

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://hophop.com/inforadio  

FEBBRAIO 1999

FVG E VENETO

22/02/99

FALSH ITALIA CEDE A MEDIA '90  Importanti novità nel mondo radiofonico del Friuli Venezia Giulia. Radio Flash Italia ha infatti ceduto gran parte delle sue frequenze al gruppo pubblicitario Media '90. I 102.3 da Muggia sono stati spenti in modo da evitare i disturbi che provocavano alla stessa frequenza di Radio Baccano da Pedrosa. Quest'ultima emittente ha poi acceso da pochi giorni i locali 88.7 dal Monte Sei Busi per Monfalcone e zone limitrofe, risolvendo così i molti problemi di copertura in quella zona. I 91.8 per Gemona e San Daniele probabilmente andranno ad un'altra radio del gruppo, non si sa ancora quale. Ancora incerte le sorti dei 98.1 dal Gaiardin che trasmettono anche notiziari locali come Erre Uno Flash Italia. Tenuti invece da Marassi i 102.3 da Conconello per Trieste città che resta, per ora, l'unica frequenza di Flash Italia.

Potenziamento della frequenza goriziana di Station One. Così facendo i 91.15 dal centro città di Gorizia riescono a farsi sentire in buona parte del goriziano e nella vicina Repubblica Slovena, arrecando però non pochi problemi ai 91.0 di Radio Radicale da Pedrosa (UD), emittente che però serve quella zona sui 101.0 dal monte San Michele.

Da lunedì 15 febbraio Radio Attività Sport di Trieste è diventata Radio Attività Sport Solo Musica Italiana. Le frequenze rimangono comunque le stesse: 98.3 da Conconello (TS) per la città giuliana e i 97.0 da Chiampore (TS) per la provincia.

Misteriosa scomparsa di 109 Network di Gorizia dalle frequenze 88.1 dal Monte San Michele e 90.3 da Monfalcone (GO), mentre rimane operativa sui soli 88.3 dal centro di Gorizia. Ci saranno, forse, delle interessanti novità per i prossimi giorni?

Sempre più sporco il segnale di Radio Punto Zero (TS) sui 101.3 per il Veneto orientale dal Piancavallo e a conferma di questo il fatto che molte volte sintonizzandosi sull'emittente triestina appaio la scritta sull'RDS: "CIRCUITO MARCONI - RADIO VITA" che opera sui 100.05 dal Cesen (TV).

Notevole potenziamento di Lattemiele dal Piancavallo sui 103.1 che così facendo disturbano notevolmente i 103.0 di Radio Gemini Tuttifrutti dal Cesen e coprono in buona parte del Friuli il segnale di Radio Capodistria proveniente dal Monte Nanos (Slo) sulla medesima frequenza.

Sempre più debole il segnale di Radio Montecarlo in Veneto sui 100.8 dal Cesen che nelle province di Treviso e Venezia viene notevolmente disturbato dai potenti 100.9 di Tpn Hit Energy da Piancavallo. Quest'ultima sta ottimizzando la propria presenza in Friuli sui 92.0 dal Monte Muris (UD) con segnale in RDS e ha da pochi mesi attivato un fantomatico 100.7 per la sola località turistica di Piancavallo (PN).

Come accade purtroppo oramai da anni, sempre piuttosto sporchi i segnali di Radio 105 per il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia. Infatti la rete di Hazan copre discretamente il Veneto con i 96.4 che molto spesso non hanno l'RDS, mentre a Mestre, i cittadini 103.2 sono in mono e senza RDS.

Finalmente in stereo e con RDS i 97.25 dal Cesen di Bellissima Fm, che già copre benissimo il Veneto con una delle più belle frequenze di questa regione: gli 89.6.

Radio Venezia dopo qualche mese sui 101.15 a Mestre ritorna alla frequenza originale ovvero 101.1

PARTITO IL SITO INTERNET DI RADIO GEMINI  Anche Radio Gemini Tuttifrutti, come la sua sorellona Radio Company ha attivato un splendido sito internet dove poter trovare, oltre alle classifiche, frequenze e deejays dell'emittente, anche un aggiornamento costante su interviste ed appuntamenti, il tutto all'indirizzo www.radiogemini.net .

 01/02/99

DA FANTASY ARRIVANO LE PRIME NOVITA'  Stabile (o quasi) per quanto riguarda i dati d'ascolto (leggero calo da 34 a 31.000 dal '97 al '98), Radio Fantasy da pochi giorni ha lanciato un nuovo palinsesto, o meglio un piccolo ritocco del precedente; dopo un periodo d'assenza è tornato Amici miei con Paolo Codolo ed Enrico Pellizzari, collocato dalle 10 alle 13 e non più dalle 9 alle 12. A fargli da traino un'altra coppia che sembra vincente, Stefano Bragatto e Franco de Marchi, dalle 7 alle 10. Il pomeriggio si apre alle 13 con la Fantasy top 50, seguita da Game Over, dalle 14 alle 16, con la voce di Mauro Baldan che prosegue poi fino alle 17 per dare spazio a Diego Costelli, una delle colonne portanti di Fantasy, fino alle 20 quando arriva Frankie Roberts fino alle 23. Altra importante novità dell'emittente friulana arriva da Internet, dove è stato attivato il sito all'indirizzo www.radiofantasy.it all'interno del quale è possibile ascoltare l'emittente in Real Audio.

RADIO CAPODISTRIA ANCHE SUI 103.6  Arriva da una postazione della vicina Slovenia questa frequenza che copre molto bene Trieste e provincia ripetendo Radio Capodistria Onda Blu. E' stata accesa da poco e già crea i primi problemi in provincia di Gorizia: disturba infatti i 103.5 dal San Michele di Radio Gorizia Uno, soprattutto nella zona di Grado.

STATION ONE SBARCA A GORIZIA  Il gruppo Viva Radio capitanato da Di Fant ha rilevato i cittadini 91.15 di Radio Fantastica che ripetono ora Station One con una copertura estremamente limitata al centro città.

GR PARLAMENTO ANCHE SUI 97.7  Già da alcuni mesi è finita la vita per un'altra piccola emittente, questa volta di Portogruaro. Trattasi di Lt2 New Generation, che ha venduto a mamma Rai la sua unica frequenza da Piancavallo, 97.7. Inizialmente destinata a Radio Uno, dai primi giorni del '99 ripete Gr Parlamento, coprendo molto bene le province di Venezia e Pordenone, zone comunque già servite dai 106.8 in isofrequenza da Rubbio e Piancavallo.

TRENTINO ALTO ADIGE

Ancora guai con la SIAE in provincia di Trento dove questa società è molto attiva nel pretendere i pagamenti dei diritti d'autore. Stavolta a essere condannate (2 milioni di multa più risarcimento della parte civile) sono state due radio roveretane una delle quali, Radio Star Rovereto,  ha chiuso da quasi un anno cedendo tutte le frequenze a Rai Gr Parlamento mentre l'altra, Radio Gamma è l'unica stazione rimasta in città e si ascolta a TRENTO sui 105.0, con una ricezione molto critica in questo periodo.

Popolare Network, il circuito milanese d'informazione ha ora in Alto Adige un nuovo referente in Radio Tandem 98.4 per la città di Bolzano. Grazie a una campagna di raccolta fondi si è potuto realizzare il collegamento che per Radio Tandem è un passo ulteriore nella sua  vocazione  di "radio di servizio" e l'inizio dui una fase di rilancio che verrà presentato a metà marzo.

SITO RINNOVATO PER RADIO DOLOMITI  Di nuovo a Trento per segnalare ai "naviganti" il nuovo e bellissimo sito internet (che sta muovendo i primi passi ) di Radio Dolomiti; www.radiodolomiti.com è l'indirizzo per accedere a un sacco di informazioni sulla radio trentina, da non perdere!

W la notte viva è il titolo di un nuovo programma notturno che va in onda dal 18 gennaio su Nbc Rete Regione di Bolzano. Il programma, trasmesso dalle 23 dal lunedì al giovedì è condotto dal popolare Awana Gana ed è un viaggio fra sondaggi, musica, curiosità e incursioni nelle redazioni dei giornali italiani.

IL TEATRO TRENTINO IN RADIO  Ben tre emittenti sono coinvolte nel progetto del Centro S. Chiara. Le stagioni del teatro è il titolo del nuovo programma radiofonico a cura di Ernesto Goio che per dieci minuti alla settimana racconterà, in un immaginario collegamento con il palco dell'Auditorium, il teatro alla radio e verrà diffuso il giovedì da Studio Sette alle 13.30 e  da Radio Dolomiti alle 20 e il venerdì alle 10.35 su Rtt La Radio. 

Si chiama Inverno in diretta ed è una trasmissione che ormai da dodici anni è in onda su Radio Dolomiti. Tutto quello che  avviene nella "stagione della neve" è seguito "minuto per minuto " dal camper della stazione trentina che si sposta nelle varie località per trasmettere in diretta i più importanti avvenimenti del momento. E' la radio che si muove per seguire in questo periodo le classiche dello sci da fondo come la Millegrobbe, la Lavazeloppet o la più famosa Marcialonga.

1998

envelope.gif (1874 bytes) inforadio@eaglepost.com    

Cambia mese

Radio locali   Networks  Frequenze  Fm News  Coperture  Links

1