Alcune informazioni sugli LPD in banda UHF
da un messaggio di Fabio IT1FAB nel newsgroup it.hobby.radio-cb



Da: Fabio IT1FAB
Oggetto: R: LPD in 430MHz... chi mi aiuta?
Data: martedì 1 giugno 1999 18.53
> Salve a tutti...
>
> ...è tanto che sento parlare degli LPD in banda UHF,
> ma non ho ancora capito bene quali sono le reali
> possibilità di utilizzo di questi apparecchi.
> Innazitutto mi piacerebbe sapere quali e quante
> frequenze sono disponibili per questo tipo di emissioni,
> ci sono forse dei canali? Se sì, quanti? Naturalmente
> mi piacerebbe anche sapere quant'è la potenza
> massima utilizzabile. Inoltre vorrei anche sapere come
> funziona la cosa a livello burocratico, occorre un'altra
> licenza o basta quella del CB? Questi LPD sono
> omologati anche al punto 8 o solo fino al 7?
>
> 73+51 de Andrew CB Fox (IT3FOX)

Ciao Andrew, finalmente ci si legge anche nei NG....

Per ciò che riguarda gli LPD, sono utilizzabili come i normali CB, quindi ai
punti dall'1 all'8 (quindi anche la colloquiale). Utilizza la banda dei 433
MHz (433.075 - 434.775), con un passo di 25KHz per un totale di 69 canali;
la potenza massima ammessa è di 10 mW.
Per ciò che riguarda la denuncia d'inizio d'attività, puoi fare
l'amlìpliamento della stessa come se tu aggiungessi un semplice CB (previo
pagamento delle solite 15.000).
L'unica pecca di tali apparati è costituita della portata: a vista (senza
ostacoli di mezzo) coprono circa 2KM...
Spero di averti chiarito le idee, al max mandami un'E-mail...

Saluti IT1FAB Fabio
Volontario Fir-Ser Commissione Trasmissioni Digitali
http://utenti.tripod.it/packet/index.html
SWL I07287/TO
ICQ:28545117


[ IT3FOX - Non solo packet... ]
1