QUESTIONARIO

  1. Contrattualmente, come infermiere, ritengo di essere rappresentato
  • Bene
  • Abbastanza bene
  • Poco bene
  • Per niente
  1. Ritengo che gli infermieri, per il ruolo e le responsabilità ricoperte, dovrebbero essere contrattualmente considerati a se stanti, rispetto al resto del personale sanitario.
  • Molto giusto
  • Abbastanza giusto
  • Poco giusto
  • Per niente giusto
  1. Non essere iscritti al Collegio professionali IPASVI è segno di poca professionalità
  • Molto giusto
  • Abbastanza giusto
  • Poco giusto
  • Per niente giusto
  1. Secondo la tua esperienza, in ordine prioritario quali sono i presupposti per dare dinamicità e sviluppo professionale alla professione
  • Riconoscimento economico dell'anzianità di servizio
  • Possibilità di carriera con ripristino dei corsi di specializzazione e riconoscimento
    economico
  • Istituzione corsi di management ( ex Capo Sala ed ex coordinatore) e avvio dell'indennità di dirigenza quinquennale
  • Possibilità di accedere alla dirigenza senza il possesso della Laurea come avviene nei contratti di diritto privato
  • Conseguimento della Laurea in Scienze Infermieristiche
  • Altro
5) Per le caratteristiche peculiari relative all'esercizio della pratica infermieristica, ritengo che solo un infermiere laureato in scienze infermieristiche possa dirigere il personale infermieristico di una azienda sanitaria
  •    Molto giusto
  •    Abbastanza giusto
  •   Poco giusto
  •    Per niente giusto
6) In base alla mia esperienza, l'assegno di studio e altri incentivi erogati agli studenti infermieri, durante il percorso formativo, non influiscono sulla scelta professionale dei giovani
  • Molto giusto
  • Abbastanza giusto
  • Poco giusto
  • Per niente giusto
7) Ritengo che sia professionalmente utile, prima di coordinare un servizio, una unità operativa o un dipartimento frequentare un corso di management.
  • Molto giusto
  • Abbastanza giusto
  • Poco giusto
  • Per niente giusto
8) Preferisco stare un po' senza lavoro anziché andare a lavorare in una casa di riposo.
  • Molto giusto                       
  • Abbastanza giusto
  • Poco giusto
  • Per niente giusto
9) Credo che prima di esercitare la libera professione sia indispensabile avere almeno due anni di     esperienza lavorativa in una struttura sanitaria complessa
  • Molto giusto
  • Abbastanza giusto
  • Poco giusto
  • Per niente giusto
10) Ritengo che i percorsi di carriera si possano perseguire mediante i seguenti criteri
anzianità, corsi di formazione complementare di aggiornamento. stage
  •    Molto giusto
  •    Abbastanza giusto
  •    Poco giusto
  •    Per niente giusto
10 bis) A quali criteri dareste la priorità
  •    Anzianità
  •    Formazione complementare
  •    Aggiornamento
  •    Stage
11) L'abolizione del mansionario permette all'infermiere di essere un vero professionista.
  •    Molto giusto
  •    Abbastanza giusto
  •    Poco giusto
  •    Per niente giusto
12) Il massimo della mia aspirazione è quello di operare nel seguente contesto lavorativo:
  •    Azienda sanitaria pubblica
  •    Casa di cura privata
  •    Casa di Riposo
  •    Cooperativa Sociale
  •    Studio Associato
  •    Libero professionista
  •    Istituto di ricerca ( Policlinico )
  •    Assistenza domiciliare
  •    Cooperazione internazionale

Pagina successiva
1