articolo pubblicato nel numero di settembre 2004
LUISELLA BERRINO
Quando la radio al femminile diventa un classico
di Edoardo Milani
Questo mese abbiamo l'onore di ospitare sulle pagine di Jocksmag un personaggio radiofonico che è ben conosciuto da tutte le generazioni di ascoltatori ma che è sicuramente rimasto impresso nell'immaginario dei teen-agers degli anni '70. All'inizio di questo decennio tante cose stavano cambiando, la nuova musica rock e soul-funky cominciava a conquistare il mondo, una rivoluzione studentesca era in atto, si respirava una grande voglia di cambiamento.
Il panorama radiofonico italiano era dominio del servizio pubblico che ben poco si preoccupava delle tendenze musicali dei giovani. Ecco perciò che l'uditorio nazionale andava a caccia di stazioni estere che offrissero un panorama musicale più vario. Le ore serali offrivano maggiori opportunità di ascolto di stazioni distanti che rappresentavano l'unico punto di riferimento per la nuova musica. Una per tutte Radio Luxemburg. Sull'onda di questa emittente e delle Offshore radio nacque la radio italiana del Principato di Monaco, Radio Monte Carlo. L'emittente fu subito accolta con grande interesse da chi in Italia poteva riceverla e di conseguenza i suoi animatori divennero delle vere e proprie star. Luisella, figlia d'Arte (il padre Mario è pittore di chiara fama e inventore del “Muretto di Alassio”), entrò a far parte dello staff di RMC giovanissima, proprio all'inizio di questa decade. Subito molto apprezzata per il suo modo garbato e familiare di affrontare una conduzione radiofonica, diventò un modello per ogni voce femminile e continua ad esserlo. E' incredibile come Luisella riesca a mantenere giovane e fresco il suo stile che non teme i restyling dei direttori artistici. Tutto ciò è merito di una carriera portata avanti con passione, costanza e determinazione ma anche con grande sobrietà, elementi che fanno parte del suo carattere e che emergono anche in questa intervista.
Edoardo Hai cominciato nel 1970, in tempi non sospetti. Come hai deciso che quella sarebbe stata la tua strada? |
|
|
|
Luisella Per certi versi è vero: la tv ti lusinga ma alla lunga la radio vince perché non è l'apparenza quella che conta, ma l'essenza. E in tv con queste ragazzine cosi belle e determinate si invecchia troppo presto e spesso la professionalità non è sufficiente per continuare la carriera.
Edoardo Ci racconti le tue esperienze televisive?
Luisella Le mie esperienze televisive sono state tutto sommato parecchie ma perché parlarne? La radio è il mio mondo e quindi ne parlo più volentieri.
Edoardo Hai qualche sorpresa o anteprima da rivelare ai nostri lettori e tuoi ascoltatori?
Luisella Il nostro nuovo palinsesto riserva parecchie novità quindi invito chi ci legge a cercarle su questo sito: www.radiomontecarlo.net Ciao!