il gargano , vieste , peschici e rodi garganico on line

Itinerari

 

parchi

terme

Tutte le terme

 Itinerari

Parchi
PARCO NAZIONALE DI BRIJUNI (BRIONI)

Le Brijuni formano un arcipelago di quattordici isole e isolette di assoluta bellezza e tranquillitŕ lungo la costa sud-occidentale dell'Istria, da cui sono separate dal canale di Fazana.
Sono state dichiarate parco nazionale il 9 novembre 1983.
L'isola maggiore č Veliki Brijun, lunga 5 km con un'area complessiva di 579 ettari.
Geograficamente le Brijuni si dividono in tre gruppi: cinque appartengono a Veliki Brijun, cinque a Mali Brijun e due al canale di Fazana.
L'area totale del Parco Nazionale č di 2.700 ettari.
Il clima dolce, tipicamente mediterraneo, e una temperatura media di 6.3°Cin inverno e di 22.2°C d'estate offrono le condizioni climatiche ideali per lo sviluppo di una vasta flora - oltre 680 specie di piante - tra cui pini, cipressi, olmi, querce, frassini, cedri, eucalipti, palme e bambů che formano una densa foresta di macchia mediterranea e vegetazione subtropicale.
Tra gli animali, daini, mufloni, scoiattoli, conigli, fagiani e molte specie di uccelli popolano liberamente l'intera area.

Per informazioni:
Parco Nazionale di Brijuni
HR - 52240 Brijuni
Tel: (052) 525 - 888


PARCO NAZIONALE DELLE KORNATI (INCORONATA)

Le isole Kornati formano il piů vasto arcipelago del mare Adriatico con 147 isole, isolette e scogli rocciosi punteggiati di piccoli campi, pinete e uliveti. Dal punto di vista amministrativo, appartengono alla cittŕ di Šibenik, mentre il centro vero e proprio si trova a Murter.
Il Parco Nazionale delle Kornati comprende 109 isole, per una lunghezza totale di 47,5 km e una larghezza di 8 km. L'arcipelago prende il nome dalla maggiore delle sue isole, Kornat, e nasce dal progressivo affondamento della costa, al ritmo di un metro ogni mille anni. Duemila anni fa, infatti, Kornat, Katina e Dugi Otok formavano un'isola unica e i resti degli edifici dell'epoca si trovano oggi poco al di sotto del livello dell'acqua.
Il fondo marino di questa zona č formato da numerosi scogli dalle forme piů curiose, alti pinnacoli, grotte e caverne sottomarine ricche di coralli, madreperle e conchiglie dai mille colori, un vero paradiso per i sub.
Quasi completamente disabitate, selvagge e incontaminate, le Kornati attraggono numerosi turisti, soprattutto velisti alla ricerca di pace e tranquillitŕ.

Per informazioni:
Parco Nazionale delle Kornati
Butina 2
22243 Murter
Tel: (022) 434 662
Fax: (022) 434 662



PARCO NAZIONALE DI KRKA

Il Parco Nazionale di Krka appartiene alla regione di Šibenik, Drniš e Knin ed č stato proclamato tale il 12 febbraio 1985.
La Krka č un fiume carsicoo, lungo 72 km e molto ricco d'acqua; durante il suo precorso forma vasti canyon, numerose cascate, rapide e laghetti. Le cascate piů importanti sono quelle di Topoljski luk (22 m), Bilušiča buk (22 m), Ćošića-slap o Brljan (15 m), Manglovački slap (60 m), Rošnjak or Sondovjel (8 m), Miljacke slap (24 m), Roški slap (26 m) e Skradinski buk (46 m), quest'ultima particolarmente suggestiva per i suoi 17 gradoni in travertino.
L'area del Parco Nazionale di Krka ricopre 14.200 ettari.
L'eccezionalitŕ di questo parco naturale risiede nella straordinaria combinazione di elementi geomorfologici e naturalistici e di particolari elementi storici e antropologici. Oltre alla ricca flora mediterranea e alla fauna endemica - la trota di Visovac e il salmone dell'Adriatico -, si possono ammirare numerosi reperti archeologici, resti Romani e paleocristiani (una villa e una basilica), una fortezza medievale e numerosi mulini tutt'oggi funzionanti. Su tutti, spiccano per importanza il monastero francescano dell'isola di Visovac e il monastero di Krka, ricco di tesori d'arte.
Numerosi pure gli insediamenti all'interno del parco, tra cui segnaliamo la cittadina di Skradin, oggi monumento nazionale.

Per informazioni:
Parco Nazionale di Krka
Andrije Kačića 9
22000 Šibenik
Tel: (022) 27-720
Fax: (022)36-836



PARCO NAZIONALE DI MLJET (MELEDA)

il suo centro č la cittadina di Goveđari.
Il Parco Nazionale di Mljet ricopre 3.100 ettari e i suoi confini comprendono la regione di Veliko e Malo jezero (Grande e Piccolo Lago), uniti fra loro da uno stretto passaggio. Malo jezero ha un perimetro di 24 ettari, una profonditŕ massima di 29 m e assomiglia in tutto e per tutto a una laguna.
Il Lago Grande č unito al mare da un canale. A causa della sua posizione, al lungo isolamento e alla scarsa urbanizzazione, Mljet conserva intatte tutte le sue bellezze naturali, al punto da essere considerata una delle isole piů belle e piů verdi dell'Adriatico.
Nella sua parte occidentale si trovano dei bellissimi laghi.

Per informazioni:
Parco Nazionale di Mljet
Pristanište 2
20226 Goveđari
Tel: (020) 744-058
Fax: (020) 744-043



PARCO NAZIONALE DI PAKLENICA

Nel 1978 il Monte Velebit (1758 m) č stato proclamato riserva mondiale dal Programma Uomo e Biosfera dell'UNESCO.
Il Parco Nazionale di Paklenica si trova alle sue pendici e appartiene al distretto di Zara, benché il centro sia Starigrad. Il parco, istituito nel 1949, č noto per la bellezza dei suoi ambienti naturali, per la flora e fauna - l'ospite piů illustre del parco č senz'altro l'orso -, le grotte di Manita Pecina, Jama Vodarica e per i numerosi fenomeni carsici che creano suggestivi percorsi sotterranei.
La sua area totale copre 3.617 ettari. Dal punto di vista geomorfologico, il Parco Nazionale di Paklenica č formato da una valle lunga 8,5 km e da due canyon,Velika e Mala Paklenica, ad essa perpendicolari.
La roccia piů importante č Anića kuk (715 m), luogo prediletto dagli amanti del freeclimbing.
La folta vegetazione del parco č molto diversificata, sia marittima che continentale, a causa delle variazioni di altitudine della regione.

Per informazioni:
Parco Nazionale di Paklenica
23244 Starigrad - Paklenica
Tel: (023) 369-155
Fax: (023) 369-202



PARCO NAZIONALE DEI LAGHI DI PLITVICE

Questo parco nazionale si trova nella regione di Lika, dopo il passo di Vratnik e Otocac. La regione č stata proclamata parco nazionale nel 1949. Su 19.479 ettari, 14.000 sono ricoperti di foreste. Sedici laghi carsici dalle acque verdi-azzurre si estendono su gradoni di roccia per 7 km, collegati fra loro da 92 cascate. L'acqua giunge ai laghi da numerosi torrenti e ruscelli.
Questo particolare sistema si č generato in seguito alla progressiva erosione delle rocce dell'altopiano formato da roccia calcarea e dolomite ad opera delle acque del fiume Korana, che ha scavato la pietra piů in larghezza che in profonditŕ. I depositi bianchi che ricoprono il fondo e le pareti dei laghi conferiscono alle acque un colore cristallino.
Boschi di faggi, abeti e larici coprono l'intera regione, proclamata dall'UNESCO patrimonio naturale dell'umanitŕ. Nel bosco vivono oggi numerose specie animali: orsi, lupi, cinghiali, gatti selvatici e piccoli roditori, accanto a uccelli rapaci e lontre. Per visitare il parco č consigliabile munirsi di una mappa, perché il numero di sentieri č vastissimo.
Esistono itinerari consigliati anche per chi vuole percorrere l'area in automobile.

Per informazioni:
Parco Nazionale dei laghi di Plitvice
23431 Plitvička jezera
Tel: (053) 774 150
Tel./Fax: (053) 774 015
Fax: (053) 774 013



PARCO NAZIONALE DI RISNJAK

Il Parco Nazionale di Risnjak si trova a 30 km da Rijeka e a soli 15 km da Delnice nella zona piů occidentale della regione dinarica, che unisce le Alpi ai Balcani.
Il monte Risnjak (1.528 m) č di formazione carsica.
Con un'area di 3.014 ettari, il parco ha un'altezza che va dai 680 m ai 1.528 m slm del Risnjak, un'autentica barriera climatica tra la zona costiera e l'entroterra.
Platak č una localitŕ ai limiti del parco nota per le sue attrezzature sciistiche. Numerosi sentieri portano sulle cime della zona circostante, ad esempio lo Snjeznik (1506 m).

Per informazioni:
Parco Nazionale di Risnjak
51317 Crni Lug -Bijela Vodica
Tel: (051) 836-133
Fax: (051) 836-116

inizio pagina
Terme
BIZOVAEKE TOPLICE

Localitŕ termale molto nota, possiede sorgenti terapeutiche ricche di minerali. Si trova a 18 km a nord di Osijek sulla strada Osijek-Zagreb Podravina.

Cure per il trattamento delle malattie reumatiche, dell'apparato locomotore, ginecologico, respiratorio e per i disturbi neurovegetativi. Il centro diagnostico-terapeutico fornisce inoltre trattamenti di elettroterapia (galavanizzazione, corrente modulata, onde corte, correnti a interferenza, ultrasuoni), chiroterapia, paraffinoterapia, massaggio in acqua e non.

Si puň alloggiare presso il "Termia Hotel" e il "Bizovačke Toplice Hotel".

Informazioni: Bizovačke toplice, Sunčana 39, 31222 Bizovac, tel. 031/675422, fax 031/185434



DARUVARSKE TOPLICE

Situato nella Slavonia occidentale, in una conca riparata dai venti invernali, il centro termale di Daruvar si trova a 161 metri slm, distante da Zagabria 130 km.

Cure per il trattamento delle affezioni ginecologiche e reumatiche e per la riabilitazione post-traumatica. Le cure prevedono l'utilizzo dell'acqua minerale termale a una temperatura di 46°C e del fango. Si programmano settimane della salute, di dimagrimento, di bellezza, allenamenti sportivi, escursioni e mini-programmi per il week-end.

Si puň alloggiare presso il "Termal Hotel".

Informazioni: Daruvarske toplice, 43500 Daruvar, tel. 043/331522, fax 043/331455



ISTARSKE TOPLICE SV. STJEPAN

Localitŕ termale posta nella valle del fiume Mirna, a 8 km da Buzet e Motovun, a 35 km da Poreč. Le sue acque sono solforose e radioattive e sgorgano a una temperatura di 33-35°C.

Cure per il trattamento delle malattie reumatiche, delle alte vie respiratorie, dermatologiche, ginecologiche e della riabilitazione post-operatoria. Si praticano inoltre vari tipi di terapia.

Si puň alloggiare presso il "Mirna Hotel"; il "Diamant Hotel" e il "Pical Hotel" a Poreč.

Informazioni: Istarske toplice Sv. Stjepan, 52427 Livade, tel. 052/664300, fax 052/664300



NAFTALAN

Situato alle pendici del Moslavačka gora, il centro termale dista 27 km da Zagabria, 30 km dall'aeroporto di Pleso a Zagabria. Naftalan č un luogo unico in Europa per le cure termali.

Cure per il trattamento delle psoriasi, dei reumatismi infiammatori, della malattia di Buererg, del "Vleus crusis", della sterilitŕ primaria e secondaria, della riabilitazione post-traumatica e post-operatoria.

Si puň alloggiare presso il centro ospedaliero di "Naftalan".

Informazioni: Naftalan, Omladinska 25, 10310 Ivanić-Grad, tel. 01/2881471, fax 044/2881481



KRAPINSKE TOPLICE

Centro di un turismo del benessere, la struttura termale possiede quattro fonti di acqua radioattiva a 39-41°C; si trova a 160 metri slm, a 40 km da Zagabria.

Cure per il trattamento di varie forme di reumatismo, malattie degenerative e cardiovascolari, per la riabilitazione nelle malattie ortopediche e urologiche.

Si puň alloggiare presso il "Toplice Hotel", presso l'ospedale per malattie reumatiche, che possiede un'attrezzata ala pediatrica, oppure presso case private.

Informazioni: Bolnica za reumatske bolesti i rehabilitaciju, Gajeva 2, 49217 Kaprinske toplice, tel. 049/232122, fax 049/232140



LIPIK

Nella valle di Pakra, a 152 metri slm, sorge questo centro termale, distante da Zagabria 112 km. Numerose sono le sorgenti di acqua salata-alcalina e termo-minerale.

Cure per le malattie dei vasi sanguigni, le malattie reumatiche, per la riabilitazione post-traumatica.

Si puň alloggiare presso il "Lipik Hotel".

Informazioni: Bolnica za rehabilitaciju "Bo idar Maslarić", Marije Terezije 13, 34551 Lipik, tel. 034/421244



STUBIEKE TOPLICE

Centro termale nello Zagorje croato, possiede un centro di riabilitazione e si trova a 168 metri slm, a 40 km da Zagabria.

Cure per la riabilitazione post-traumatica e post-operatoria, malattie reumatiche.

Si puň alloggiare presso il "Matija Gubec Hotel" e il "Jezerčica Hotel".

Informazioni: Centar za rehabilitaciju, 49244 Stubičke toplice, 049/282328, fax 049/282225



TOPUSKO TOPLICE

A 46 km da Zagabria, nella valle del fiume Glina, questo centro termale possiede un'acqua che sgorga alla temperatura di 68°C, leggermente radioattiva.

Cure per il trattamento e la riabilitazione delle artriti croniche, asma, osteochendrosi, malattie neurologiche, condizioni post-traumatiche, paralisi, sterilitŕ e convalescenza.



TUHELJSKE TOPLICE

Centro sportivo e di benessere nello Zagorje croato, si trova a 45 km da Zagabria, a 160 metri slm.

Cure per il trattamento dei reumatismi, sciatica, artrite, gotta, malattie ginecologiche, nevralgie e malattie respiratorie.

Si puň alloggiare presso Il "Mihanović Tourist-Recreational Centre"

Informazioni: TRC "Mihanović", 49215 Tuheljske toplice, tel. 049/556224



VARA DINSKE TOPLICE

Localitŕ di cura di lunga tradizione (giŕ attiva in epoca romana) nello Zagorje croato, si trova a 15 km da Vara din, a 69 km da Zagabria. Possiede eccellenti fattori bioclimatici e un'acqua termale sulfurea-fluorata che sgorga a 58°C.

Cure per il trattamento delle malattie reumatiche e del sistema nervoso, per la riabilitazione post-traumatica e per quella dell'invaliditŕ infantile.

Si puň alloggiare presso il "Minerva Centre for Active Holidays Medicine".

Informazioni: Bolnica za reumatske bolesti i rehabilitaciju, Trg slobode 1, 42223 Vara dinske toplice.

top

Tutti i contenuti del sito sono protetti da Copyright ©. Tutti i diritti sono riservati alla CROAZIA on-line.
Si riconoscono tutti i diritti di proprietŕ ed i Copyrights ai legittimi proprietari. Anche se non espressamente specificati.
Per maggiori informazioni contattare il WebMaster

1