PIANTA BASILICA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA


Counter


A1 A2 A3 [Abside con Gesù circondato da...] A5 A6 A7
B1 [Med. dei Papi Onorio I
 (616-628), Severino e Giovanni IV (640-642)] [Medaglione di San Pietro (Principe degli Apostoli; Vescovo di Roma e
 dunque primo Papa per 25 anni fino al 66 d.C.)] [Medag. di San Lino, il secondo Papa (66-77 d.C.)] [Parete laterale transetto di destra]
[Altare principale (gotico)
 della basilica di San Paolo fuori le mura, Roma]
[5 medaglioni trasversi di  Adriano IV (Nicholas Breakspeare, 1154-1158, unico Pontefice inglese); 
 Alessandro III (Rolando Bandinelli, 1159-1181); Lucio III;
 Urbano III (1185-1187, morì di dolore all'apprendere perdita di Gerusalemme) ;
 Gregorio VIII (1187, predico la 3za crociata); 
 controlaterali ai cinque vuoti successivi alla fila del nostro secolo;
 al di sotto stà l'arcata che permette di accedere al transetto di sinistra;
 questo é uno dei 2 luoghi dove possono esservi medaglioni da entrmabi i
 lati di una parete] [Med. dei Papi: San Innocenzo
 (402-417:i Vandali di Alarico saccheggiano Roma); San Zosimo (417-418),
 San Bonifacio (418-422)] [Altare principale sormontato da baldacchino (gotico) della basilica di San Paolo fuori le mura, Roma] V Secolo [Cinque spazi vuoti dopo i tre ultimi della fila del nostro secolo;
 al di sotto stà l'arcata che permette di accedere al transetto di destra;
 questo é uno dei 2 luoghi della Basilica dove possono esservi medaglioni
 da entrambi i lati dello stesso muro;
 Osservare il lato corrispondente a sinistra, che invece è occupato da 5  medaglioni]
[Vista da dietro st. S.Paolo verso candelabro;
 e sullo sfondo medag. Giov.Paolo II] [Qui inizia il giro di medagloni della navata centrale] [Tre medaglioni vuoti nella stessa fila del nostro secolo;
 forse pronti per un G.P.III, un Agostino I ed un Benedetto XVI;
 non dimentichiamo Giovanni Paolo I, Albino Luciani (1978)]
[Innocenzo III, (1198-1206,
 Lotario dei conti di Segni, pontefice a soli 38 anni, condusse il papato
 all'apice della potenza sull'Italia ed indusse la 4° crociata ed il
 4° concilio ecumenico Lateranense)] [Statua di San Pietro il pescatore, principe degli Apostoli;
 Primo Papa, primo a ricevere la lavanda dei piedi da Cristo;
 basamento spirituale e materiale della Chiesa. Martire.] [Statua di San Paolo, prima ebreo fanatico persecutore dei Cristiani,
 poi Apostolo delle Genti e Dottore della Chiesa. Martire.] [Medaglione di Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla Papa sin dal 1978]
[Paolo VI Giovan Battista Montini (1963-1978);
 Giovanni XXIII Angelo Roncalli (1958-1963: convocò il Concilio Vaticano II);
 Pio XII Eugenio Pacelli (1939-1958)]
[Per varie viste direzionali dal centro della Basilica;
 cliccare le frecce all'intorno] [Panoramica da Giovanni Paolo II a Pio IX] [Pio XII Eugenio Pacelli (1939-1958);
 Pio XI Achille Ratti (1922-1939);
 Benedetto XV Giacomo della Chiesa
 (1914-1922: I Guerra Mondiale durante il suo regno)]
[Panoramica da Giovanni Paolo II a Pio IX] [Papa San Pio X (1903-1905); Leone XIII (1878-1903);
 Pio IX (1846-1848)]
[Per varie viste direzionali dal
 centro della Basilica cliccare le frecce all'intorno] [Panoramica da Giovanni Paolo II a Pio IX] [Pio VIII (1829-1830);
 Leone XII (1823-1829);  Pio VII (Barnaba Chiaramonti, 1800-1823)]
[Bonifacio VIII,
 (1294-1303, subì lo schiaffo di Anagni da parte di Sciarra Colonna
 e Nogaret, emissari di Re Philippe le Beau] [Vista del tetto e Parete d'entrata dal centro della Basilica] [Benedetto XIV (Prospero Lambertini, 1740-1758);
 Clemente XII (L. Corsini 1730-1740);  Benedetto XIII (Orsini, 1724-1730)]
[Innocenzo XII (, 16-17);
 Alessandro VIII (Alessandro Ottobono, 1689-);
 Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi, 1676-1689)]
[Urbano VIII (Maffeo Barberini, 1623-1644: condannò Giansenio,
 inviò al rogo Giordano Bruno);
 Gregorio XV (Alessandro Ludovisi, 1621-1623), 
 Paolo V (Paolo Caraffa, 1605-1621)]
[Clemente VIII (?), Leone XI (1605, Alessandro de Medici, soli 11 gg.);
  Paolo V (Camillo Borghese, 1605-1621, concluse la fabbrica della basilica di San Pietro)]
[5 medaglioni vuoti dell'estremità laterale sinistra] [Giulio II della Rovere (1503-1513, Il Papa Re, mecenate di
 Michelangelo Buonarrotti); Adriano VI Florenz (1522-1523) fiammingo, 
 ultimo pontefice non italiano prima di Giovanni Paolo II)] XI Secolo [Papa Leone V (903), Cristoforo (903); 
 Sergio III (903-911, combattè le eresie di Fozio);
 Anastasio III (911-913); 
 scudo d'armi di Papa che concluse i restauri dopo l'incendio;
 sul fornice della porta principale d. Basilica di San Paolo, Roma] X Secolo [Paolo III (Alessandro Farnese, 1534-1549), Giulio III (1549-1555);
 Marcello II (Cervini, regnò 21 gg.), Paolo IV (G.Pietro Carafa, 1555-1559);
 Pio IV (Giov.Angelo Medici 1559-1566);
 qui la fila fà una svolta di 90° verso l'osservatore, e comincia
 il fornice con la fila dei Pontefici dei secoli XVIII, XIX e XX)] [5 medaglioni vuoti dell'estremità laterale destra]
[Porta laterale sinistra] [Porta Santa chiusa da Papa Giovanni Paolo II; dopo l'ultimo Giubileo
 (nel 2000)]
               





INDICE GENERALE
BASILICA DI
SAN PAOLO FUORI LE MURA.
ROMA




Ixquick MetaMotore








1