|
NOME: Ian McKellen ALL'ANAGRAFE: Ian Murray McKellen DATA DI NASCITA: 25 Maggio 1939 SEGNO
ZODIACALE: Gemelli PROFESSIONE: Attore
SITO UFFICIALE:
www.mckellen.com
Aggiornato al: 27/07/2004 |
Sir Ian
McKellen, diventato cavaliere nel '90, è nato a Burnley in Inghilterra il 25
maggio del '39. Anche lui rappresenta l'ennesimo caso di come il valore degli
attori inglesi venga prima dimostrato con l'esperienza teatrale e come il cinema
risulti solo come un mezzo per propagandare il proprio talento agli occhi di un
pubblico più vasto. Durante la seconda guerra mondiale si trasferisce con la
famiglia prima a Wigan e poi a Bolton; scopre la passione per la recitazione
quando è ancora piccolo e i genitori, notando in lui un certo talento, lo
spingono a coltivare questa passione. A soli tredici anni interpreta il suo
primo ruolo shakespeariano (è Malvolio nella Dodicesima Notte), poi dopo aver
continuato all'Università e aver partecipato a varie compagnie regionali viene
invitato nel 1964 da Laurence Olivier ad unirsi al National Theatre Company
dell'Old Vic. Interpreta i grandi classici (soprattutto Shakespeare) a anche a
Broadway ottiene un successo straordinario e proprio per questo arriva al cinema
piuttosto tardi, facendosi conoscere dal grande pubblico tra la fine degli anni
ottanta e gli anni novanta con film come "Sei Gradi di Separazione" e "Riccardo
III". Con "Demoni e Dei" ottiene la sua prima nomination all'Oscar come miglior
attore protagonista, poi lavora con Bryan Singer prima in "L'Allievo" e poi in
"X-Men" nel ruolo di Magneto, mentre interpretando Gandalf ne "Il Signore degli
Anelli - La Compagnia dell'Anello" ottiene la sua seconda nomination, stavolta
come attore non protagonista. Oltre al suo valore come attore Ian McKellen si è
fatto notare anche per la sua battaglia contro le discriminazioni nei confronti
degli omosessuali (lui stesso ha dichiarato di essere omosessuale) e per la sua
battaglia contro alcune riforme del governo Thatcher.
Anno | Titolo Italiano | Titolo Originale | Premi e Note | Ruolo | |
2003 | Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re | The Lord of the Ring - the Return on the King | Gandalf | ||
2003 | Emile | Emile | |||
2003 | X-Men 2 | X2 | Magneto | ||
2002 | Il Signore degli Anelli - Le Due Torri | The Lord of the Ring - The Two Towers | Gandalf | ||
2001 | Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello | The Lord of the Ring - The Fellowship of the Ring |
Nomination agli Oscar come Miglior Attore Non Protagonista |
Gandalf | |
2000 | X-Men | X-Men | Magneto | ||
2000 | Cirque Du Soleil: Journey of Man | narratore | |||
1999 | Great Composers | Pyotyr Ilyich Tchaikovsky(voce) | Serie Tv | ||
1999 | David Copperfield | Creakle | Tv | ||
1998 | L'Allievo | Kurt Dussander | |||
1998 | Demoni e Dei |
Nomination agli Oscar come Miglior Attore |
James "Mr.Jimmy" Whale | ||
1997 | Bent | Zio Freddie | |||
1997 | Lo Straniero che Venne dal Mare | Dr. James Kennedy | |||
1997 | A Bit of Scarlet | narratore | |||
1996 | Rasputin | Zar Nicholas II | Film Tv | ||
1995 | Restoration - Il Peccato e il Castigo | Restoration | Will Gates | ||
1998 | Riccardo III | Richard III | Riccardo III | ||
1995 | Jack and Sarah | William | |||
1995 | Thin Ice | se stesso | |||
1995 | Cold Comfort Farm | Amos Starkadder | Film Tv | ||
1994 | Una Figlia in Carriera | John Earl McAlpine | |||
1994 | To Die For | narratore | |||
1994 | L'Uomo Ombra | Dr. Reinhardt Lane | |||
1993 | Sei Gradi di Separazione | Six Degrees of Separation | Geoffrey | ||
1993 | Il Grande Gelo | Bill Kraus | Film Tv | ||
1993 | The Ballad of Little Jo | Percy Corcoran | |||
1993 | Last Action Hero - L'Ultimo Grande Eroe | Last Action Hero | la Morte | ||
1993 | Tales of the City | Archibald Anson Gidde | Mini Serie Tv | ||
1989 | Countdown to War | Adolf Hitler | Film Tv | ||
1989 | Scandal - Il Caso Profumo | John Profumo | |||
1988 | Windmills of the Gods | Film Tv | |||
1986 | Walter and June | Walter | |||
1985 | Zina | Kronfeld | |||
1985 | Plenty | Sir Andrew Charleson | |||
1983 | The Keep | Dr. Theodore Cuza | |||
1982 | Dying Day | Antony Skipling | Film Tv | ||
1982 | The Scarlet Pimpernel | Chauvelin | Film Tv | ||
1981 | Priest of Love | D.H. Lawrence | |||
1979 | Macbeth | Macbeth | Tv | ||
1973 | The Recruiting Officer | Film Tv | |||
1972 | Hamlet | Hamlet | Tv | ||
1972 | Hedda Gabler | George Tesman | Film Tv | ||
1970 | Edward II | Film Tv | |||
1970 | The Tragedy of King Richard II | Richard II | Film Tv | ||
1970 | Ross | Film Tv | |||
1970 | Keats | John Keats | Film Tv | ||
1969 | A Touch of Love | George Matthews | |||
1969 | Alfredo il Grande | Roger | |||
1968 | The Promise | Leonidik | |||
1968 | Hay Fever | Simon Bliss | Film Tv | ||
1965 | The Trial and Torture of | Tv |
Anno | Titolo Italiano | Titolo Originale | Premi e Note | |
1995 | Riccardo III |
Anno | Titolo Italiano | Titolo Originale | Premi e Note | |
1995 | Riccardo III |