
Chi sono?
Lupin, l'incorreggibile Lupin
Titolo italiano: Lupin, l'incorreggibile Lupin
Titolo originale:
Soggetto: Monkey Punch
Casa produttrice:
Uscite principali: Serie TV/Film
Descrizioni di Daniele Lucinato
- Lupin III
-
nipote dell'arcinoto Arsene Lupin, Lupin III ha scelto il Giappone come ambiente in cui operare. I suoi furti hanno spesso dell'incredibile, sia per la macchinosità dei piani, sia per i mezzi impiegati. Abile trasformista come il nonno, utilizza maschere integrali di cloruro di vinile che gli permettono di assumere le sembianze di chiunque, indipendentemente se uomo o donna. Il gentil sesso ha su di lui un forte ascendente, e a causa di questa peculiarità il nostro eroe si trova spesso nei guai. È follemente innamorato di Fujiko.
- Jigen (Daisuke Jigen)
-
è un abilissimo pistolero, anzi il migliore nel mondo. O, meglio, Jigen è tutt'uno con la sua pistola, una splendida MAGNUM 44, e quando spara non ha bisogno di mirare, perché sa perfettamente dove colpirà il proiettile... perché lui è il proiettile. Jigen partecipa praticamente a ogni scorribanda di Lupin, ed è un po' il suo angelo custode, o meglio, la sua coscienza. È lui che lo riporta coi piedi a terra quando si lascia distrarre da cose non inerenti ad un'operazione in corso, e cerca costantemente di avvertire Lupin degli inganni di Fujiko, che lui non sopporta in maniera particolare. Jigen significa "dimensione" e il suo personaggio è ispirato al pistolero interpretato da James Coburn ne "I magnifici sette".
- Goemon (Goemon Ishikawa)
-
discendente di una famigli di samurai che si sono tramandati di generazione in generazione l'arte del furto, Goemon è silenzioso, letale e incorruttibile. Collabora con Lupin, e rappresenta spesso per lui l'elemento "salva situazioni" nei momenti più difficili, in particolar modo nelle fughe. Il suo senso dell'onore (independentemente dalla sua "professione" da lui intrapesa) è molto alto: per questo motivo sopporta a stento le spacconerie di Lupin e le sue eccessive attenzioni verso le donne. Si dice che la sua spada sia stata forgiata da un frammento di stella cadente, ma ciò che è sicuro, è che Nagareboshi (questo è il suo nome) è in grado di tagliare come il burro qualsiasi materiale.
- Margot/Fujiko (Fujiko Mine)
-
non è molto bene inquadrata nel gruppo di Lupin, dato che preferisce in genere agire da sola, a meno che non le convenga fare diversamente. Lupin ama considerarla la sua ragazza, ma in effetti a Fujiko non interessa legarsi a nessuno se non per motivi ben precisi (Leggi: SOLDI) e approfitta dell'ascendete che ha sul nostro eroe per fargliela sempre sotto il naso. Il suo nome deriva dal monte Fuji, mentre Mine significa "cima" (un omaggio al suo provocante seno).
- L'ispettore Zenigata "Zazà" (Zenigata)
-
nulla lo può fermare, nulla lo può ostacolare. Ha fatto della cattura di Lupin l'unico scopo della sua vita, e gli stratagemmi da lui utilizzati con il passare degli anni, hanno raggiunto un livello tale da poter essere considerati secondi solo a quelli di Lupin. L'ispettore Zenigata, è collerico, intransigente e campione mondiale di rassegnazione delle dimissioni; molti sono gli agenti o le squadre speciali che hanno cercato di soppiantarlo, nella cattura del nostro ladro, ma nessuno è riuscito a resistere tanto quanto lui. Il rapporto fra Zenigata e Lupin è controverso: più che a un poliziotto ed un ladro, a giudicare dai loro inseguimenti, assomigliano maggiormente alle versioni umanizzate di Tom & Jerry.

Torna alla pagina "Chi sono?"