Circolo Scacchistico del Cusio

 

Riccardo Zito al campionato mondiale di Scacchi.

 

 
La conferma ufficiale della convocazione al Campionato del Mondo arriva alle 9 del 29 agosto.
Riccardo Zito, lo scacchista di 10 anni  Verbanese che difende i colori del Circolo Scacchistico del Cusio, parteciperà al Campionato Mondiale di Scacchi Under16 che si terrà ad Antalya (Turchia) dal 17 al 29 novembre 2007.
Ovviamente è un�occasione unica che vedrà il piccolo Riky, affrontare i migliori scacchisti del Mondo di categoria, il gotha del nobil gioco.
La Turchia si prepara ad un evento mediatico di risonanza internazionale, è prevista la presenza di circa 4500 persone tra atleti, coach, accompagnatori, oltre ovviamente alla "crema" scacchistica, a partire dal Presidente della Fide.
La  Federazione Italiana metterà a disposizione un grande Maestro Internazionale, ma Riky sarà accompagnato anche dal suo guru Alberto Collobiano e dalla mamma Paola.
E' la prima volta che uno scacchista della nostra zona entra a far parte della delegazione italiana per partecipare ad un Campionato del Mondo.
Gli sforzi hanno dato il loro frutto, l'impegno costante che ha portato alle innumerevoli vittorie della scorsa
stagione hanno portato a raggiungere un obiettivo che è andato oltre il sogno.
Nessuno avrebbe immaginato che, quel trottolino che chiamava soldatini i pezzi, a soli 10 anni avrebbe potuto centrare il bersaglio, un bersaglio che non era neppure nel campo di tiro.
Ovviamente non ci si aspetta il podio, ma, se gioca "come sa giocare", potrebbe difendersi molto bene e, comunque, poter dire: io c'ero e non come spettatore, è già una vittoria.
Dalla scorsa settimana, è tornato ad allenarsi dopa la pausa estiva, ma senza dimenticare che inizierà la scuola (frequenterà la 5^ elementare presso la scuola Bachelet di Trobaso) e, gli allenamenti di calcio, quest'anno con la maglia del Verbania.
Certo gli scacchi sono uno sport visto ancora come elitario, mentre è scientificamente provato che apre la mente, i bambini che giocano hanno risultati eccellenti in  matematica e migliorano notevolmente il ragionamento, in alcuni Stati è materia scolastica obbligatoria, speriamo che presto avvenga anche in Italia.

 

1