Circolo Scacchistico del Cusio
ANTALYA (TURCHIA): IL RUSSO POPOV
CAMPIONE MONDIALE U18, VOCATURO 10°
Bene gli azzurri
nelle categorie maschili del campionato mondiale under 18, disputato ad
Antalya (Turchia) dal 18 al 28 novembre. Il miglior risultato in assoluto lo
ha ottenuto il MF pesarese Axel Rombaldoni, che, numero 10 di tabellone, si
è piazzato settimo fra gli under 16 con 8 punti su 11, a mezza lunghezza dal
gruppo di vertice, nel quale il MF rumeno Ioan Cristian Chirila ha
conquistato il titolo per spareggio tecnico. Molto bene ha fatto anche il MI
romano Daniele Vocaturo fra gli under 18: numero 15 di tabellone, ha
concluso al decimo posto a quota 7.5 nel torneo vinto dal favorito GM russo
Ivan Popov con 9 punti su 11; stesso punteggio fra gli under 12 per il
pratese Simone De Filomeno, numero 32 di tabellone e infine diciannovesimo,
mentre il titolo è andato allo statunitense Daniel Naroditsky (9.5 su 11 il
suo score). Non male fra gli under 14 il latinense Guido Caprio, 64° a 6;
qui il primo posto è andato al MI russo Sanan Sjugirov. Meno brillanti le
prove fra gli under 10, dove il cinese Wang Tong Sen (numero 146 di
tabellone!) si è imposto con un perentorio 10 su 11 davanti ai favoriti: il
pisano Marco Codenotti ha totalizzato 5 punti, il barese Oscar Abbatantuono
4.5 e il verbanese Riccardo Zito 4. Negli under 8, infine, l'altoatesino
Jonas Foz non è andato oltre quota 4.5; titolo al russo Konstantin Savenkov.
Quanto alle ragazze, di nuovo la prova migliore è venuta dalla più
"anziana": la MFf reggiana Marianna Chierici, numero 33 di tabellone, si è
piazzata 25^ a 6.5 fra le under 18, mentre a dominare è stata la favorita
GMf russa Valentina Gunina (9 su 11). Nel gruppo U16 la georgiana Keti
Tsatsalashvili ha vinto il titolo per spareggio tecnico con 8.5 punti; la
trevigiana Sabrina Reginato ha totalizzato 5 punti, l'alessandrina Chiara
Beltrami 4. Il gruppo U14 è stato dominato dalla favorita MFf georgiana Nazi
Paikidze; la napoletana Roberta Messina ha concluso a quota 5. Fra le under
12 si è imposta l'israeliana Marsel Efroimski con 9.5 punti; anche qui la
rappresentante azzurra, la modenese Elisa Chiarion, ha chiuso a 5.
Nell'under 10 il titolo è stato conquistato dalla russa Anna Styazhkina (9.5
su 11); nel gruppo a 4.5 la foggiana Olga Pelyushenko. Il titolo under 8,
infine, è andato come nel 2006 all'indiana Ivana Maria Furtado (9 su 11); a
5 la barese Deborah Lunigiani. Alla manifestazione hanno preso parte circa
1400 giocatori, quasi il doppio rispetto alla scorsa edizione.