STRANO MA VERO!

      1. L'accoppiamento del pesce coltello
      2. Per rubare un bacio perde la lingua e rischia 10 anni di carcere
      3. Vista a raggi-X
      4. La scelta di Eva
      5. Rinno tamma
      6. Il grande vecchio delle Brigate Rossse
      7. Guru Meditation 48454C50
      8. Donna al volante pericolo costante
      9. Titillatori elettrici di clitoride a forma di coccinella
      10. Quadri a rovescio
      11. Canizie e sovversione politica
      12. Algebra sovversiva
      13. Varie
1

L'ACCOPPIAMENTO DEL PESCE COLTELLO

Strano caso quello dei pesci coltello. Nel corso dell'evoluzione, infatti, il loro richiamo sessuale si è fatto via via più complesso, come ha scoperto Philip Stoddard, biologo alla Florida International University. L'accoppiamento dei pesce coltello, come per tante altre specie animali, avviene grazie al richiamo che il maschio indirizza verso la femmina, un segnale che permette alla compagna, ma non ad eventuali predatori, di riconoscerlo. Questo fenomeno è regolato dalla cosiddetta legge della modestia, cioè la naturale tendenza a bilanciare l'esigenza dell'accoppiamento con quella della sopravvivenza. Gli antenati dei pesce coltello emettevano un richiamo basato su un solo impulso elettrico molto forte, che però veniva captato anche dalle anguille, i maggiori predatori di questa specie. Ora invece, scrive Stoddard su Nature, proprio per non esporsi troppo i pesci emettono una "canzone d'amore" per così dire smorzata, composta da due parti distinte. Per ovviare alla debolezza di questo richiamo, però, i maschi ne amplificano la seconda parte, complicandone ancora di più la modulazione. È proprio questa complessità che sorprende i biologi, soprattutto perché l'accento posto alla fine del richiamo espone di nuovo i pesci coltello ai predatori. Ma "un maschio che pur avendo un handicap riesce a superarlo, dimostra di avere molte qualità", afferma Stoddard. E quindi si propone come un ottimo partito.



PER RUBARE UN BACIO PERDE LA LINGUA E RISCHIA DIECI ANNI DI CARCERE

KUALA LAMPUR (11/5/1999)- Per un bacio rubato, un malaysiano di 36 anni ha perso tre centimetri di lingua e rischia una condanna fino a dieci anni di carcere e alcune frustate. A quanto scrive il quotidiano New Straits Time, l'uomo, Ahzahar Ahmad, si è introdotto in una casa di un quartiere popolare di Alor Setar, città costiera 400 chilometri a nord dalla capitale, e ha assalito una casalinga addormentata nel suo letto, dandole un "bacio  profondo". La donna, Siti Mariam, 30 anni, ha reagito istintivamente mordendo il "corpo estraneo". Poi si è svegliata lanciando un urlo, ma è riuscita soltanto a  vedere una figura scura che fuggiva. Dopo due ore Siti ha notato sul cuscino il pezzo di lingua tranciata. Ahzaharè stato arrestato quando, molte ore dopo si è presentato in un pronto soccorso per farsi medicare. E' poi comparso in tribunale dove è stato incriminato per "assalto contro la  modestia".



VISTA A RAGGI-X

Chi non ricorda gli "occhiali a raggi-X" che una volta venivano venduti come gadget assieme a certi fumetti? Bene, pare che la Sony  abbia prodotto inavvertitamente qualcosa di meglio. La Sony ha interrotto la distribuzione della sua HandyCam perche' pare che la nuova tecnologica a infrarossi di questa telecamera, insieme a un comunissimo filtro da circa ventimila lire, possa trasformare chiunque nell'Uomo con gli occhi a raggi-X! (come in quel vecchio film con Ray Milland). Quando si attiva il night mode in pieno giorno o in un interno molto illuminato, e si mette il filtro, si possono vedere gli indumenti intimi attraverso i vestiti (e, attraverso i costumi da bagno, le persone appaiono completamente nude). Alcuni credono che la Sony abbia commesso un grave errore a rimuovere il prodotto dal mercato: sarebbe stata una miniera d'oro, dicono. "Quando abbiamo sviluppato questa caratteristica della HandyCam, pensavamo ai filmini familiari notturni: riprese dei bambini mentre dormono, o il comprotamento notturno degli animali," ha detto il portavoce della Sony. Mai sottovalutare cio' che la gente puo' fare con un nuovo trucchetto, specialmente quando c'e' di mezzo qualche allussione sessuale. Un cosa e' certa: se questa telecamera fosse alla portata di tutti, i risultati verrebbero presto messi in mostra sul web.



LA SCELTA DI EVA

Perché le donne preferiscono un uomo piuttosto che un altro? Secondo i ricercatori scozzesi dell'Università di St. Andrews la scelta dipende in buona parte dal momento in cui si compie: durante l'ovulazione, quando cioè è più alta la probabilità di essere fecondate, le donne sarebbero più sensibili al sex appeal di uomini con caratteristiche spiccatamente mascoline. Nella fase della mestruazione, invece, quando l'esigenza riproduttiva è meno sentita, le scelte cadrebbero su soggetti dotati di qualità femminili. Secondo i ricercatori, questo comportamento rispecchia un'esigenza sia sociologica che evolutiva: se si tratta di scegliere un compagno di vita, le donne prediligono un uomo carino e educato, quando invece prevale l'esigenza della riproduzione sono più attratte da un tipo più 'macho', nella speranza che queste caratteristiche si trasmettano ai loro figli. L'esperimento, riportato su Nature, ha coinvolto 104 donne, 39 giapponesi e 65 britanniche. Dovendo indicare in un insieme di immagini digitali il volto maschile che preferivano, le giapponesi hanno scelto volti efebici nel 20 per cento dei casi quando si trovavano nella fase di indisposizione, e solo nell'8 per cento dei casi durante l'ovulazione. Alle donne britanniche invece è stato chiesto di scegliere due volti maschili: uno più attraente per una relazione a lungo termine e un altro per una semplice avventura. In quest'ultimo caso, le facce dai tratti più dolci e femminili sono state preferite dal 15 per cento delle donne durante il periodo di minore fertilità e dall'8 per cento durante l'ovulazione. Per le relazioni durature, invece, indipendentemente dalle varie fasi del ciclo, le facce aggraziate sono state scelte nel 10 per cento dei casi.



RINNO-TAMMA

Secondo un'antica pratica nipponica, molte donne giapponesi praticavano l'autoerotismo musicale, usando due biglie con campanellini dette rinno tamma: una volta introdotte producevano un piacevole tintitinnio se la donna si lasciava dondolare su di una amaca.



IL GRANDE VECCHIO DELLE BR

Sembra incredibile quel che ogni tanto viene scoperto sul sequestro Moro. Sembra che i capi delle BR si riunissero a Firenze nella villa del celebre direttore d'orchestra e pianista russo Igor Markevitch. (ormai morto da  sedici anni) Oltre a essere un famoso artista, era anche il marito della principessa Caetani, proprietaria del Palazzo Caetani,nell'omonima strada dove è stato trovato Moro morto nel bagagliaio della macchina. Gli ultimi giorni Moro fu trasferito nel Palazzo Orsini, che dista pochi metri da via Caetani. L'aristocrazia nera romana dunque è implicata nel delitto. Ora è saltato fuori che nei documenti del sequestro Moro i brigatisti parlavano spesso di un certo Igor, ma gli inquirenti dopo aver per breve tempo fatto indagini sul direttore d'orchestra( pare per certe sue amicizie pericolose), archiviò  questa pista perché - lo si sa solo ora - il personaggio era troppo insospettabile e noto per essere implicato nel sequestro. E' semplicemente pazzesco che un artista che ama la musica possa fare una cosa del genere. Ma a chi giovava la morte di Moro? Questo presuppone uno scenario  internazionale,che va oltre le BR di casa nostra. Ora finalmente stanno indagando a Firenze, ma l'inchiesta andrà avanti o provvederanno subito a bloccarla? Alcuni dicono che potrebbe  essere l'artista russo il Grande Vecchio. Umberto Eco non crede alla teoria del Grande Vecchio e forse ha ragione. Nei nostri misteri ci stanno troppi grandi vecchi, forse ci sono solo Grandi Interessi.  Comumnque, ho raccolto alcune notizie sul tizio in questione:

Igor Markevitch, il "Grande Vecchio delle BR".
Nato a Kiev nel 1912, morto ad Antibes nl 1983 Compositore e direttore d'orchestra. Ha studiato pianoforte con Alfred Cortot e composizione con Nadia Boulanger. All'eta' di 19 anni gli e' stato commissionato da Dialghilev un Concerto per Pianoforte da eseguire a Covent Garden. Negli anni 30 e' stato al centro della vita musicale parigina. Tra i suoi pezzi piu' celebri: la Cantata con i testi di Jan Cocteau e il Volo di Icaro.  La sua musica mostra similarita' con quella di Stranvisky e con i costruttivitsti estetici russi. Il suo interesse per i processi musicali meccanizzabili precorre per certi versi il minimalismo. L'energia ritmica e e un senso cromatico dell'orchestra fanno dei suoi lavori dei pezzi ideali per la coreografia. Negli anni 40 si allontano' dalla composizione per dedicarsi alla conduzione orchestrale (e la direzione dell'orchestra, deve avergli infuso un sentimento di onnipotenza che deve poi averlo condotto a ordire complotti). Ha ricperto incarichi permanenti a Stoccolma, Parigi, Montreal, Madrid Monte Carlo e Roma (ove nel frattempo non ha perso l'occasione di cospirare).

Opere Principali:

  •  Partita per piano e orchestrina (1931)
  •  Il volo di Icaro (1932), balletto
  •  Il paradiso Perduto (1934), oratorio per solo, coro e orchestra
  •  Lorenzo il Magnifico (1940), per soprano e orchestra.

  • Citazione: "Noi musicisti suoniamo nel Tempo e col Tempo, ma talvolta e' il Tempo stesso che suona con noi. Un  giorno, imprevedibilmente, l'evoluzione della cultura rende reale un opera che giaceva nell'oscurita'".



    GURU MEDITATION 48454C50

    Chi ricorda la guru meditation dell'Amiga che compariva piu' perentoria e irreversibile delle schermate blu di Windows quando si verificava un blocco del sistema e il reset del computer? Dai numeri riportati era possibile risalire al tipo di errore e alla locazione di memoria dell'istruzione che era responsabile del fattaccio... tranne nei casi in cui il computer era completamente impazzito senza ragione apparente: in questo caso la posizione di memoria indicava 48454C50. Una volta mi sono domandato il significato di quel numero misterioso. In seguito ho scoperto che che quei quattro byte,  espressi in esadecimale, e interpretati in una tabella ASCII, corrispondono alla parola HELP! Secondo altre interpretazioni la somma interna dei valori numerici di 48454C50  corrisponderebbe al 6 dell'anti-guru - ovvero  al numero del falso profeta, che assieme al 6 Bestia e a 6 dell'anticrisito - simboleggia la devastazione del mondo nel Supremo Giorno Del Giudizio. (un reset irreversibile).



    DONNA AL VOLANTE PERICOLO COSTANTE

    Il 5 Maggio ricorre l'anniversario dell'evento storico che diede origine a questo motto. Circa novant'anni fa (5 Maggio 1809) viene data per la prima volta la patente a una donna: Mary Kies, americana. Poche ore dopo la donna provochera' un incidente.
    Recenti statistiche commissionate da agenzie assicurative, dimostrerebbero pero' che al giorno d'oggi  la pericolosita' donnesca in campo automobilistico e' nulla piu' che una leggenda urbana, tanto che le stesse attribuirebbero un bonus ai clienti femminili, reputati piu' "affidabili" delle controparti maschili.  Leggenda sfatata, dunque?



    TITILLATORI ELETTRICI DI CLITORIDE A FORMA DI COCCINELLA

    Le autorita' religiose arabe hanno vietato la vendita e la diffusione di questi simpatici oggettini occidentali, in quanto "contrari nello spirito ai dettami del corano, e portatori di corruzione per l'integrita' domestica della donna".



    QUADRI A ROVESCIO

    Nel Marzo 1999 due allieve di un liceo artistico di Roma in visita alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna si siano accorte che un quadro di Gaetano Previati, caposcuola del Divisionismo tra il 1912 e 1913, era stato montato all'incontrario. Pensare che non se n'era accorta neppure la più grande esperta del pittore, direttrice del museo.  Che figuraccia! L'opera si chiamava:"La caduta degli angeli" (a rovescio trasformata nell'"ascensione degli angeli").



    CANIZIE E SOVVERSIONE POLITICA

    Il governo cinese ha messo al bando la setta religiosa della Fa Lun Gong ("Ruota della Legge del Respiro") che conta oltre cento milioni di fedeli. Il loro leader vive in America e ha adepti in tutto il mondo. Sostiene che grazie ad un metodo di respirazione profonda si possono far diventare neri i capelli bianchi e sconfiggere le malattie. Il governo cinese teme che dietro la setta ci siano scopi politici di rovesciare il regime, e che il loro leader si proponga di rimpiazzare il maoismo.



    ALGEBRA SOVVERSIVA

    Il ministro dell'educazione turco ha invitato gli editori di testi di matetematica per le scuole a evitare le lettere p e k nelle equazioni algebriche, le quali, giustapposte, potrebbero comporre accidentalmente l'acronimo del partito dei lavoratori curdi, il PKK.
    Il ministro consiglia di ricorrere, invece, alle meno pericolose lettere f, g e h.



    VARIE

  • Il record di volo dei polli è di 13 secondi!
  • le termiti sono dieci volte più numerose degli esseri umani!
  • la sedia elettrica è stata inventata da un dentista!
  • i cammelli hanno tre palpebre per proteggere gli occhi dalla sabbia!
  • le scimmie hanno gli occhi disposti sulla testa in modo da poter vedere tutt'e quattro i piedi contemporanemanete!
  • la Terra pesa 6,588,000,000,000,000,000,000,000 tonnellate!
  • ogni volta che lecchi un francobbolo consumi 1/10 di caloria!
  • in media sognamo 1460 sogni all'anno!
  • un italiano su quattro è apparso in televisione!
  • è illegale eruttare o sternutire in certe chiese di Omaha, nel Nebraska!
  • se sei a York e incontri uno scozzese, è legale colpirlo con una freccia!
  • nasci con 300 ossa, ma da adulto ne hai solo 206!
  • mille uccelli all'anno muoiono sbattendo contro un vetro!
  • il più antico pezzo di gomma da masticare ha 9000 anni!
  • tutte le affermazioni di questo testo terminano con un "!" !
  • 2 persone su 6 controlleranno che la precedente affermazione sia vera!
  • meno di 0,001 persone su 6 faranno un'indagine statistica per verificare che la precedente affermazione sia vera!
  • esattamente 5,999 persone su 6 penseranno che la precedente affermazione sia probabilmente vera, ma penseranno che questa affermazione sia probabilmente falsa oppure priva di senso!
  • Se fai parte di quello 0,001 persone su 6 che non pensano che la precedente affermazione sia vera è probabile che invierai una e-mail per protestare!
  • 1
    1