Il giro del mondo
con lo
Ju-52 IWC HB-HOS
della Ju-Air

Dedicato a chi si è cimentato realmente in questa avventura.
Una delle compagnie aeree più particolari del mondo ha iniziato l'11
gennaio 2000 la circumnavigazione del globo con un apparecchio Junkers Ju-52 del 1939
della JU-Air di Zurigo-Dübendorf. L'avventura è stata sostenuta dalla rinomata fabbrica
di orologi IWC di Sciaffusa.
Tutto bene fino a Tokyo. Poi ci si sono messe le autorità russe, che
all'inizio di aprile non hanno concesso l'accesso al proprio spazio aereo dell'estremo
oriente. Peccato !
I piloti virtuali che utilizzano Flight Simulator 2000 possono compiere, almeno
virtualmente, l'intero giro.
Per questo l'Aerodromo di Flight Simulator nella Svizzera italiana vi
mette a disposizione uno Ju-52 nella livrea originale IWC "First Round The
World" e la lista cone le mappe delle 58 tappe originariamente previste (grazie IWC
!). Si tratta di un volo effettuato prevalentemente a vista, effettuato con buone
condizioni metereologiche, come negli anni '40. Ovviamente potete aiutarvi con gli aiuti
di navigazione di FS2000, che prevede inoltre praticamente tutti gli aereoporti da
visitare.
 |
 |
 |
|
|
|
pannello FS98 |
pannello FS2000 standard |
pannello FS2000 PRO |
 |
 |
 |
Passate al nostro Bar e lasciate i messaggi con le vostre
esperienzie, siamo curiosi di vedere quanti riusciranno a compiere tutto il giro del mondo
...
Buon volo
Quelli dell'Aerodromo
Modello: |
JU-52 / 3mg4e |
Fabbricante: |
Junkers, D |
Proprietario: |
JU-Air, CH-Dübendorf |
Aereoporto: |
CH-3600 Dübendorf |
Motori: |
Tre motori a stella da 9 cilindri BMW 132A/3 |
Potenza: |
650 PS al massimo di giri 2050/min. La JU-Air vola per motivi di rumore a
regime ridotto. In crociera ca. 500 PS |
Posti: |
17 |
Dimensioni e peso: |
|
Apertura alare: |
29,25 m |
Lunghezza totale: |
18,90 m |
Altezza totale: |
6,10 m |
Peso a vuoto: |
7000 kg |
Peso massimo: |
10500 kg |
Carico massimo: |
3500 kg |
Velocità: |
|
Velocità di crocierat: |
180 km/h |
Velocità con gli alettoni
estesi: |
120 km/h con 10500 kg
105 km/h con 7500 kg |
Distanza di decollo: |
ca. 450 m (secondo il peso) |
Distanza di atterraggio: |
ca. 400 m (secondo il peso) |
Serbatoio |
2500 litri |
Consumo: |
ca. 380 litri/h |
Durata massima di volo: |
6 ore |
Anno di costruzione: |
1939 |
|
|
Per ulteriori informazioni:
|
Signor
Kurt Waldmeier
JU-Air
Casella Postale
CH-8600 Dübendorf
Tel. +41(0)1 823 20 17
|
|
Lista delle tappe
(quelle originali): cliccare per vedere la carta.
1 Düberndorf - Lugano (nota per FS2000:
partire da Zurigo)
2 Lugano - Brindisi
3 Brindisi - Atene
4 Atene - Alessandria
5 Alessandria - Luxor
6 Luxor - Jeddah
7 Jeddah - Riyadh
8 Riyad - Dubai
9 Dubai - Muscat
10 Muscat - Karachi
11 Karachi - Bombay
12 Bombay - Nagpur
13 Nagpur - Calcutta
14 Calcutta - Citagong
15 Citagong - Bangkok
16 Bangkok - Penang
17 Penang - Kuala-Lampur
18 Kuala-Lampur - Singapore
19 Singapore - Kuching
20 Kuching - Kota Kinabalu
21 Kota Kinabalu - Manila
22 Manila - Hong Kong
23 Hong Kong - Taipeh
24 Taipeh - Naha
25 Naha - Oita
26 Oita - Sendai
27 Sendai - Sapporo
28 Sapporo - Yuzhno Sakalinsk (attenti al permesso da
Mosca)
29 Yuzhno Sakalinsk - Petropavlosk
30 Petropavlosk - Eareckson
31 Eareckson - Adak
32 Adak - Cold Bay
33 Cold Bay - Anchorage
34 Anchorage - Yakutat
35 Yakutat - Prince Rupert
36 Prince Rupert - Seattle
37 Seattle - Reno
38 Reno - Las Vegas
39 Las Vegas - El Paso
40 El Paso - Abilene
41 Abilene - Dallas
42 Dallas - New Orleans
43 New Orleans - Cross City
44 Cross City - Miami
45 Miami - Charleston
46 Charleston - Winchester
47 Winchester - New York
48 New York - Boston
49 Boston - Sept-Iles
50 Sept-Iles - Kuujuak
51 Kuujuak - Iqaluit
52 Iqaluit - Sondre Stromfjord
53 Sondre Stromfjord - Kulusuk
54 Kulusuk - Reykjavik
55 Reykjavik - Vagar
56 Vagar - Glasgow
57 Glasgow - Londra
58 Londra - Dübendorf (nota per FS2000: atterrare a
Zurigo)
primavesi@excite.com |