LEGGE DI MURPHY 8

Torna a Buonumore                                                                                                                Murphy 9
 


COMITATOLOGIA

       LEGGE DI OLD E KAHN
       L'efficienza di un comitato e' inversamente proporzionale al numero   dei partecipanti e al tempo impiegato per raggiungere le    decisioni.

       LEGGE DI SHANAHAN
       La durata di una riunione aumenta col quadrato del numero dei    presenti.

       LEGGE DELL'INSIGNIFICANZA
       Il tempo speso per ogni punto all'ordine del giorno e' sempre  inversamente proporzionale alla somma di denaro che il punto  comporta.

       PRIMA LEGGE DELLA COMITATODINAMICA
       Comitas comitatum, omnia comitas

       SECONDA LEGGE DELLA COMITATODINAMICA
       Meno ti diverti a far parte di un comitato, piu' ti sara' fatta    pressione perche' ci entri.

       LEGGE DI HENDRICKSON
       Se un problema causa molte riunioni, alla lunga le riunioni    diventeranno piu' importanti del problema.

       REGOLA DI LORD FALKLAND
       Quando non e' necessario prendere una decisione, e' necessario    prendere una decisione.

       LEGGE DI PERTINENZA
       Ogni fatto che, incluso in una discussione, da' il risultato desiderato e' da considerare pertinente alla discussione.

       REGOLA DI MCNAUGHTON
       Perche' un argomento sia degno di essere presentato a una   burocrazia bisogna poterlo esprimere in una semplice formula    dichiarativa che sia ovviamente vera una volta formulata.

       PRIMA LEGGE DEL DIBATTITO
       Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la    differenza.

       LEGGI DELLA PROCRASTINAZIONE
        1. La procrastinazione riduce il lavoro e sposta la    responsabilita' del suo completamento su qualcun altro
           (chiunque abbia fissato la scadenza).
        2. Riduce l'ansia riducendo la qualita' richiesta dal meglio assoluto al meglio relativo al poco tempo a disposizione.
        3. Fa guadagnare importanza agli occhi altrui e propri, perche' si tende sempre a spiegare lo stress con l'importanza del lavoro.
        4. Comporta l'eliminazione di qualsiasi interruzione, altri lavori compresi, per consentire al lavoratore cosi' ovviamente  stressato la massima concentrazione.
        5. La procrastinazione elimina la noia: non si ha mai      l'impressione di non aver niente da fare.
        6. Puo' anche eliminare il lavoro se la necessita' termina prima       che possa essere svolto.

       LEGGE SI SWIPPLE SULL'ORDINE
       La precedenza va sempre a chi grida piu' forte.

       LEGGE DI TRUMAN
       Se non li puoi convincere, confondili.

       LEGGI DI BOREN
        1. Se hai dubbi, bofonchia
        2. Se hai problemi, delega.
        3. Sei hai precise responsabilita', pondera.

       REGOLA DI PARKER SULLA PROCEDURA PARLAMENTARE
       In ogni seduta, l'unica mozione accolta da tutti e' quella di    aggiornamento.

       LEGGE DI PATTON
       Meglio un buon piano oggi che un piano perfetto domani.
 
 

CONTABILITA'

       ILLUSIONE DI FRONTHINGHAM
       Il tempo e' denaro.

       LEGGE DI CRANE
       Niente e' gratis.

       PRIMA LEGGE DI PARKINSON
       Il lavoro si espande fino ad occupare tutto il tempo disponibile;   piu' e' il tempo e piu' il lavoro sembra importante e impegnativo.

       SECONDA LEGGE DI PARKINSON
       Le spese aumentano fino a raggiungere le entrate.

       LEGGE DI PARKINSON SULLA DILAZIONE
       La dilazione e' la forma piu' letale di diniego.

       LEGGE DI WIKER
       Il governo si espande fino ad assorbire tutti i redditi e poi     ancora un po'.

       FORMULA DI WESTHEIMER
       Per stimare i tempi di un qualsiasi lavoro: prendere il tempo che  ci si dovrebbe mettere, moltiplicare per 2, e cambiare l'unita' di   misura con quella immediatamente superiore. Ad esempio: per un  lavoro che dovrebbe prendere un'ora si calcolano 2 giorni.

       LEGGE DI GRESHAM
       Le questioni futili vengono immediatamente risolte; quelle   importanti mai.

       LEGGE DI GRAY SULLA PROGRAMMAZIONE
    Ci si aspetta che per fare "n+1" piccoli lavori venga impiegato lo   stesso tempo che per farne "n".

       CONFUTAZIONE DI LOGG ALLA LEGGE DI GRAY
       Per fare "n+1" piccoli lavori ci si impiega il doppio del tempo    che per farne "n".

       LEGGE DEL NOVANTA-NOVANTA.
       Il primo novanta per cento di un lavoro viene svolto nel novanta    per cento del tempo, il restante dieci per cento nel restante    novanta per cento.

       PRIMA LEGGE DI WEINERG
       Il Progresso si compie a venerdi' alterni.

       PRINCIPIO DELLE ORDINAZIONI
       Il materiale necessario per il lavoro di ieri deve essere ordinato    non piu' tardi di domani a mezzogiorno.

       LEGGE DI CHEOPE
       Nulla viene mai costruito in tempo o nel budget.

       PRINCIPIO DI EPSTEIN-HEISEMBERG
       Nel campo della ricerca soltanto 2 dei seguenti 3 parametri     possono essere definiti contemporaneamente: scopo, tempo, risorse     finanziarie.

        1. Se si sa quale e' lo scopo, e c'e' un limite di tempo consentito  per raggiungerlo, non si riesce a prevedere quanto costera'.
        2. Se tempo e risorse sono chiaramente definiti, e' impossibile   sapere quale sara' il preciso scopo della ricerca.
        3. Se si e' abbastanza fortunati da definire accuratamente tutti e 3 i parametri, non si sta lavorando nel campo della ricerca.

       LEGGE DI PARETO (LEGGE DEL 20/80)
       Il venti per cento di un qualsiasi insieme occupa sempre l'80 per  cento dello spazio o del tempo a sua disposizione.

       PRINCIPIO DI OBRIAN (TEORIA DELLE 750 LIRE)
       Note spese il cui totale e' divisibile per 1000 sono sempre    guardate con sospetto.

       OSSERVAZIONE DI ISSAWI SUL CONSUMO DI CARTA
       Ogni sistema politico ha la propria maniera di consumare montagne di carta: negli stati socialisti riempiono formulari in quadruplice copia, in quelli capitalisti attaccano enormi cartelloni pubblicitari e impacchettano qualsiasi cosa due o piu'   volte.

       Nota dell'editore italiano
       In Italia si fanno entrambe le cose.

       LEGGE DI BROWN SUL SUCCESSO IN AFFARI
       La carta che usano i clienti e' profitto. Quella che usiamo noi e'   perdita.

       LEGGE DI JOHN
       Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.

       PRIMA LEGGE DI BRIEN
       Nella vita di qualsiasi organizzazione, la sua capacita' di   funzionare malgrado se stessa prima o poi si esaurisce.

       LEGGE DI PAULG
       Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto forte e' lo sconto.

       LEGGE DI JUHANI
       Un compromesso e' sempre piu' costoso di una qualsiasi delle   soluzioni che media.

       LEGGE DELLE ISTITUZIONI
       L'opulenza dell'ufficio di rappresentanza e' inversamente   proporzionale alla solvenza della ditta.
 

ESPERTOLOGIA

       REGOLA AUREA DELLE ARTI E DELLE SCIENZE
       Chi ha l'oro fa le regole.

       LEGGE DI GUMMIDGE
       Il costo di una expertise e' inversamente proporzionale al numero   di parole comprensibili.

       LEGGE DI DUNNE
       Il territorio alle spalle della retorica e' spesso minato di    equivoci.

       LEGGE DI MALEK
       Ogni idea semplice sara' espressa nella maniera piu' complicata.

       OSSERVAZIONE DI MALIPIERI
       Gli esperti di calcio non fanno mai tredici.

       Corollario
       Se lo facessero, non farebbero piu' gli esperti di calcio.

       DEFINIZIONE DI WEINBERG
       Un esperto e' una persona che evitando tutti i piccoli errori punta   dritto alla catastrofe.

       LEGGE DI POTTER
       La virulenza delle polemiche su un argomento e' inversamente  proporzionale alla reale importanza dell'argomento stesso.

       LEGGE DI ROSS
       Non annunciate mai l'importanza di una dichiarazione prima di    averla fatta.

       LEGGE DELLA VIA D'USCITA
       Lasciate sempre spazio per una dichiarazione del perche' non ha    funzionato.

       LEGGE DI CLARKE SULLE IDEE RIVOLUZIONARIE
       Ogni idea rivoluzionaria - in campo scientifico, politico,   artistico o altro - provoca tre stadi di reazione, riassumibili     nelle seguenti frasi:
        1. "E impossibile; non farmi perdere tempo."
        2. "E possibile, ma non val la pena di farlo."
        3. "L'ho sempre detto, io, che era un'ottima idea."

       PRIMA LEGGE DI CLARKE
       Quando un illustre ma anziano scienziato sostiene che qualcosa e'   possibile, ha quasi certamente ragione. Quando sostiene che    qualcosa e' impossibile, molto probabilmente ha torto.

       SECONDA LEGGE DI CLARKE
       L'unica maniera di scoprire i limiti del possibile e' di   oltrepassarli e finire nell'impossibile.

       TERZA LEGGE DI CLARKE
       Ogni tecnologia sufficientemente avanzata e' indistinguibile dalla    magia.

       LEGGE DEI GRANDI
       Quando qualcuno che si ammira e si rispetta in sommo grado sembra   essere immerso in profondi pensieri, probabilmente sta pensando    alla cena.

       LEGGE DELLA SUPERIORITA'
       Il primo esempio di un principio superiore e' sempre inferiore    all'esempio piu' avanzato di un principio inferiore.
 
LEGGE DI BLAAUW
       La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la    tecnologia piu' avanzata.

       LEGGE DI COHEN
       Cio' che davvero conta e' il nome che si riesce a dare ai fatti, non      i fatti in se'.

       LEGGE DI FITZ-GIBBON
       La creativita' e' inversamente proporzionale al numero di cuochi che    stanno facendo il brodo.

       NONA LEGGE DI LEVY
       Solo Dio puo' scegliere a caso.

       DISTINZIONE DI BARTH
       Ci sono due tipi di persone; quelli che dividono le persone in due   tipi, e quelli che non lo fanno.

       DISTINZIONE DI RUNAMOK
       Ci sono quattro tipi di persone: quelli che stanno zitti e non   fanno niente, quelli che parlano dello star zitti e non far     niente, quelli che fan qualcosa e quelli che parlano del far   qualcosa.

       LEGGE DI MILLER
       Non puoi dire quanto e' profonda una pozzanghera finche' non ci    finisci dentro.

       LEGGE DI WEILER
       Nulla e' impossibile per colui che non deve farlo.

       LEGGE DI ARAGON
       Funzione propria del genio e' fornire idee ai cretini vent'anni     dopo.

       LEGGE DI SEGAL
       Un uomo con un orologio sa che ore sono.   Un uomo con due orologi non e' mai sicuro.

       LEGGE DI LACOMBE SULLE PERCENTUALI
       L'incidenza di qualsiasi cosa di interessante e' o del 15-25 o   dell'80- 90 per cento.

       Corollario di Dudenhoefer
       Un'approssimazione al 50 per cento puo' andar bene per qualsiasi      cosa stia in mezzo.

       SECONDA LEGGE DI WIENBERG
       Se i costruttori costruissero come i programmatori programmano, il  primo picchio che passa potrebbe distruggere la civilta'.
 

UMANOLOGIA

       PRIMA LEGGE DI SOCIO-GENETICA
       Il celibato non e' ereditario.

       PRINCIPIO DI BEIFELD
       Le probabilita' che un giovane maschio incontri una giovane femmina    attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando e' con: 1) la fidanzata, 2) la moglie, 3) un amico piu' bello e piu' ricco.

       QUARTA LEGGE DI FARBER
       La necessita' procura strani compagni di letto.

       SECONDA LEGGE DI HARTLEY
       Non andate mai a letto con gente piu' strana di voi.

       LEGGE DI BECKHAP
       Bellezza moltiplicata per cervello e' uguale a una costante.

       POSTULATI DI PARDO
        1. Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno        ingrassare.
        2. Le tre cose veramente fedeli della vita sono lo sporco, un       cane e una donna vecchia.
        3. Non e' importante essere ricchi: basta vivere nell'agio e poter  avere tutto cio' che si vuole.

       LEGGE DI PARKER
       La bellezza e' soltanto epidermica, la bruttezza arriva fino   all'osso.

       LEGGE DEL CAPITANO PARKER
       Si puo' fregare tutti per un certo periodo, o qualcuno per sempre,    ma non si puo' fregare la MAMMA.

       LEGGE DI KATZ
       Uomini e nazioni agiranno razionalmente solo dopo aver esaurito  ogni altra possibilita'.

       LEGGE DI ISSAWI SULLA CONSERVAZIONE DEL MALE
       L'ammontare totale del male in ogni sistema e' costante. Quindi ogni diminuzione in una direzione - per esempio una riduzione    della poverta' o della disoccupazione - e' sempre accompagnata da un  aumento nell'altra - per esempio delinquenza o inquinamento.

       LEGGE DI PARKER SULLE AFFERMAZIONI POLITICHE
       La verita' di un'affermazione non ha niente a che vedere con la sua   credibilita', e viceversa.

       TEOREMA DI ANDREOTTI SUGLI EQUILIBRI POLITICI
       Il potere logora chi non ce l'ha.

       ASSIOMA DI COLE
       La somma dell'intelligenza sulla terra e' costante; la popolazione    e' in aumento.

       LEGGE DELL'INDIVIDUO
       Nessuno e' veramente interessato o capisce quel che sta facendo  chiunque altro.

       FILOSOFIA DI STEELE
       Ognuno deve credere in qualcosa; io credo che mi berro' un   bicchierino.

       MOTTO DI CANADA BILL JONES
       E' moralmente sbagliato lasciare che i pollastri si tengano i loro    soldi.

       Supplemento
       Una colt vale piu' di un poker d'assi.

       MOTTO DI JONES
       Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.

       CODICILLO DI MCCLAUGHRY AL MOTTO DI JONES
       Per farvi un nemico, fategli un favore.

       LEGGE DI VIQUE
       Un uomo senza religione e' come un pesce senza bicicletta.

       LA QUINTA LEGGE
       Vi siete presi troppo sul serio.

       LEGGE DI HELLER
       Il primo mito del management e' che esiste.

       Corollario di Johnson
       Nessuno sa mai veramente quel che succede in un qualsiasi punto     dell'organizzazione.

       PRINCIPIO DI PETER
       In una gerarchia ogni membro tende a raggiungere il proprio    livello di incompetenza.

       Corollari
        1. Col tempo, ogni posizione tende ad essere occupata da un       membro che e' incompetente a svolgere quel lavoro.
        2. Il lavoro viene svolto da quei membri che non hanno ancora     raggiunto il proprio livello di incompetenza.

       INVERSIONE DI PETER
       La coerenza interna e' assai piu' apprezzata dell'efficienza.

       OSSERVAZIONE DI PETER
       La supercompetenza e' peggio dell'incompetenza.

       REGOLA DI PETER SULL'INCOMPETENZA CREATIVA
       Create l'impressione di aver gia' raggiunto il vostro livello di   incompetenza.

       TEOREMA DI PETER
       Incompetenza piu' incompetenza uguale incompetenza.

      LEGGE DI PETER SULLA SOSTITUZIONE
       Preoccupati delle pagliuzze e le travi si aggiusteranno da sole.

       PROGNOSI DI PETER
       Passa abbastanza tempo a confermare il bisogno e il bisogno    sparira'.

       PLACEBO DI PETER
       Un grammo di immagine vale piu' di un chilo di fatti.

       LEGGE DI GODIN
       La generalizzazione dell'incompetenza e' direttamente proporzionale   all'altezza nella gerarchia.

       REGOLA DI FREEMAN
       Le circostanze possono forzare un incompetente generalizzato a  diventare competente in un campo specifico.

       ASSIOMA DI VAIL
       In ogni impresa umana, il lavoro cerca sempre il livello    gerarchico piu' basso.

       LEGGE DI IMHOFF
       L'organizzazione di ogni burocrazia e' molto simile a una cloaca: i   pezzi piu' grossi emergono sempre.

       TERZA LEGGE DI PARKINSON
       Espansione vuol dire complessita', e la complessita' tende a    sgretolarsi.

       QUARTA LEGGE DI PARKINSON
       Il numero di persone in ogni gruppo di lavoro tende ad aumentare    indipendentemente dal lavoro svolto.

       QUINTA LEGGE DI PARKINSON
       Se c'e' una maniera di rimandare una decisione, la buona    burocrazia, pubblica o privata, la trovera'.

       ASSIOMI DI PARKINSON
        1. Un funzionario vorra' sempre moltiplicare i propri subordinati, non i rivali.
        2. I funzionari creano lavoro l'uno per l'altro.

       LEGGE DI FERRO DELL'OLIGARCHIA
       In ogni attivita' organizzata, in qualsiasi sfera, un ristretto numero di persone si mettera' a comandare e gli altri eseguiranno.

       LEGGE DI OESER
       La persona piu' potente di ogni organizzazione e' portata a passare tutto il proprio tempo partecipando a comitati e firmando lettere.

       LEGGE DI CORNUELLE
       L'autorita' tende ad assegnare lavori ai meno capaci di svolgerli.

       LEGGE DI ZYMURGY SUL LAVORO VOLONTARIO
       La gente e' sempre disponibile per i lavori gia' fatti.

       LEGGE DELLA COMUNICAZIONE
       L'inevitabile risultato del miglioramento e dell'allargamento   della comunicazione tra differenti livelli in una gerarchia e' il  considerevole ampliamento dell'area di incomprensione.

       LEGGE DI BUNUEL
       Lavorare troppo su qualcosa e' sempre dannoso: anche quando il  risultato e' l'efficienza.

       LEGGE DI DOW
       In un'organizzazione gerarchica, piu' alto e' il livello, maggiore e' la confusione.

       DECALOGO DI SPARK PER IL GIOVANE MANAGER
        1. Cerca di sembrare terribilmente importante.
        2. Fatti sempre vedere con la gente che conta.
        3. Parla con autorita', ma soltanto di fatti ovvi e comprovati.
        4. Non entrare mai in discussioni; se ci sei dentro, poni una   domanda irrilevante, appoggiati allo schienale della poltrona   con un ghigno soddisfatto e, mentre gli altri cercano di      capire cosa sta succedendo, cambia argomento.
        5. Ascolta attentamente mentre gli altri discutono. Poi    seppelliscili con una frase fatta.
        6. Se un subordinato ti rivolge una domanda pertinente, guardalo    come se avesse perso il senno. Quando lui ha preso un'aria  mortificata, fagli la stessa domanda con altre parole.
        7. Ottieni un incarico di prestigio, poi cercati un posto   all'ombra.
        8. Cammina sempre a gran velocita' quando sei fuori del tuo   ufficio: eviterai un gran numero di domande sia dai
           subordinati sia da superiori.
        9. Tieni sempre la porta del tuo ufficio chiusa. Questo mettera' i visitatori sulla difensiva e dara' l'impressione che sei sempre      in riunione.
       10. Non dare mai ordini per iscritto.

       PRIMA LEGGE DI JAY SUL COMANDO
       Cambiare le cose e' l'essenza del comando; cambiarle prima di  chiunque altro e' creativita'.

       VERITA' DELL'AMMINISTRAZIONE
        1. Pensa prima di agire; tanto non sono soldi tuoi.
        2. Nessun esecutivo fara' mai uno sforzo per dimostrare di essersi       sbagliato.
        3. Se un'azione richiede calcoli sofisticati per giustificarsi,      non compierla.

       DILEMMI DEL LAVORATORE
        1. Per quanto uno faccia, non fara' mai abbastanza.
        2. Quel che non si fa e' sempre piu' importante di quel che si fa.

       MASSIMA DI MATCH
       Un idiota in un posto importante e' come un uomo in cima a una   montagna: tutto gli sembra piccolo e lui sembra piccolo a tutti.

       LEGGE DI FERRO DELLA DISTRIBUZIONE
       Chi ha, prende.

       LEGGE DI H.L. MENCKEN
       Chi sa fare, fa.
       Chi non sa fare, insegna.

       Estensione di Martin
       Chi non sa insegnare, amministra.

       ASSIOMA DELL'ESERCITO
       Ogni ordine che puo' essere frainteso e' stato frainteso.

       LEGGE DI JONES
       Colui che sorride quando le cose vanno male ha pensato a qualcuno   cui dare la colpa.

       PRIMA LEGGE DI SOCIO-ECONOMIA
       In un sistema gerarchico, il pagamento per ogni lavoro e'   inversamente proporzionale alla spiacevolezza e difficolta' del    lavoro stesso.

       LAMENTO DI HARRIS
       Tutti quelli buoni sono gia' presi.

       LEGGE DI PUTT
       La tecnologia e' dominata da due tipi di persone:
       Quelli che capiscono cio' che non dirigono.
       Quelli che dirigono cio' che non capiscono.
 
 



Torna a Buonumore                                                                                                                Murphy 9


  1