LEGGE DI MURPHY
Se qualcosa puo'
andar male, lo fara'.
Corollari
1. Niente
e' facile come sembra.
2. Tutto richiede
piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e'
una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno
maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono
quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono,
immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate
a se stesse le cose tendono ad andare di male in peggio.
6. Non ci
si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione
crea sempre dei nuovi problemi.
8. I cretini
sono sempre piu' ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli
di nuocere.
9. Per quanto
sia nascosta una pecca, la natura riuscira' sempre scovarla.
10. Madre Natura
e' una puttana.
LA FILOSOFIA DI MURPHY
Sorridi... Domani
sara' peggio.
COSTANTE DI MURPHY
Le cose vengono
danneggiate in proporzione al loro valore.
VERSIONE RELATIVISTICA
DELLA LEGGE DI MURPHY
Tutto va male nello
stesso tempo.
CHIOSA DI O'TOOLE
ALLA LEGGE DI MURPHY
Murphy era un ottimista.
SETTIMA VARIANTE
DI ZYMURGY ALLA LEGGE DI MURPHY
Quando piove, diluvia.
POSTULATO DI BOLING
Se sei di buon umore,
non ti preoccupare. Ti passera'.
LEGGE DI ILES
C'e' sempre un modo
migliore.
Corollari
1. Quando
il modo migliore ci sta davanti agli occhi,
specialmente per lunghi periodi, non lo vediamo.
2. Neanche
Iles lo vede.
SECONDA LEGGE DI
CHISHOLM
Quando tutto va
bene, qualcosa andra' male.
Corollari
1. Quando non puo'
andare peggio di cosi', lo fara'.
2. Se le cose sembrano
andare meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
TERZA LEGGE DI CHISHOLM
Le proposte sono
sempre capite dagli altri in maniera diversa da
come le concepisce chi le fa.
Corollari
1. Se si spiegano
le cose in maniera tale che nessuno possa non
capire, qualcuno non capira'.
2. Se si fa
qualcosa con l'assoluta certezza dell'approvazione di
tutti, a qualcuno non piacera'.
3. Se si vuole
mettere qualcuno di fronte al fatto compiuto, non
si verifichera'.
PRIMA LEGGE DI SCOTT
Qualsiasi cosa vada
male, avra' probabilmente l'aria di andare benissimo.
SECONDA LEGGE DI
SCOTT
Quando si trova
e si corregge un errore, si vedra' che andava meglio
prima.
Corollario
Quando si capisce
che la correzione era sbagliata, sara' troppo tardi per tornare
indietro.
PRIMA LEGGE DI FINAGLE
Se un esperimento
funziona, qualcosa e' andato male.
SECONDA LEGGE DI
FINAGLE
Qualunque sia il
risultato di un esperimento, ci sara' sempre qualcuno pronto
a) fraintenderlo,
b) falsificarlo, c) credere che si sia prodotto in virtu' della sua teoria
preferita.
TERZA LEGGE DI FINAGLE
In qualsiasi insieme
di dati, la cifra cosi' evidentemente corretta da non richiedere
un controllo e' l'errore.
Corollari
1. Nessuno
a cui chiedete aiuto la vedra'.
2. Chiunque
passi di li' per darvi un consiglio gratuito la vedra'
immediatamente.
QUARTA LEGGE DI FINAGLE
Una volta che si
e' pasticciato qualcosa, qualsiasi intervento teso a migliorare la situazione
non fara' altro che peggiorarla.
NORME DI FINAGLE
1. Prima tracciate
le curve che vi servono, poi trovate i punti
che vi corrispondono.
2. Ogni esperimento
deve essere riproducibile, e fallire sempre
nello stesso modo.
3. Non credete
ai miracoli: contateci ciecamente.
ASSIOMA DI WINGO
Tutte le leggi di
Finagle possono essere trascurate da chi ha imparato
la semplice arte di fare senza pensare.
LEGGE DI GUMPERSON
La probabilita'
che qualche cosa accada e' inversamente proporzionale
alla sua desiderabilita'