![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Kodoccha, ovvero, giochi di bambini: ha avuto una storia davvero singolare qua in Italia: dapprima si pensava che il cartone non avrebbe riscosso un gran successo, tanto ce fu pure interrotto alla fine della prima stagione, credo, poi, avendo ottenuto un discreto successo, è stato riproposto dal primo episodio fino ad arrivare alla seconda stagione, la terza e così via.... La stranezza e la singolarità di questo cartone è che la sua trama cambia in continuazione; all'inizio, per esempio, Sana ed Akito sono in una scuola elementare, lui è un violento che a dire che è violento è fare un complimento (a dire il vero mi piaceva di + in quel modo! ^_^), poi Sana riesce a far calmare il ragazzo il quale diventa estremanente taciturno (lo era anche prima a dire il vero). Gli episodi passano e Sana comincia a fare pubblicità fino a che non conosce Charles, un ragazzo molto fragile con degli enormi occhi azzurri. Se prima il giovane attore potrà sembrare un nemico di Sana, poi si rivelerà essere il suo miglior amico di set. Sana inizia, fra mille vicende, la scuola media, in seguito viene scritturata per un film che si intitola: "La casa nel bosco" (Qui accanto la locandina), anche se credo che il vero titolo non sia quello, difatti il primo ideogramma significa Acqua... vabbe. Insomma, alla fine del film Sana ed Akito riesvono finalmente a dichiararsi, ma la situazione non si risolve per nulla: Akito rimane con la sua "dolce" fidanzatina di Osaka, mentre Sana se ne va a New York per iniziare un musical con Charles. Le 2 "coppie scoppiate" si stringon reciprocamente le mani (evviva la gelosia!!!) e durante la puntata successiva i 2 giapponesini incontrano il sosia di Akito e alcune misteriose persone. Insomma, nessuno se lo aspettava ma questo non recente cartone ha conquistato i cuori di molti compreso il mio. I personaggi sono uno completamente diverso dall'altro, prendi la coppia principale Akito/Sana, il primo sembra un ghiacciolo vivente, mentre Sana sprizza vitalità da tutti i pori (forse anche troppa), poi c'è la mamma di lei che, in ogni episodio sforna un capellino differente sempre dominato da il simpatico scoitattolino. Il cartone si presenta molto bene con un tratto davvero semplice, ma piacevole. Carinissimo e particolare, ed esiste pure il manga!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |