Se avete letto il Decreto avrete notato che molte cose sono cambiate, non solo dal punto di vista "tecnico" (Bande asegnate, Packet, potenze etc.), ma anche dal punto di vista "Legale".
Infatti
adesso il nostro "status" è di "autorizzati" e non più "licenziati"
(ovvero muniti di licenza)
Sembrerebbe
una questione di lana caprina, ma, in realtà, dietro questa modifica
si celano parecchie cose.........
Per cominciare il vecchio canone di impianto ed esercizio (francamente ormai ridicolo) è diventato un bel "contributo" per istruttoria, verifiche e controlli; quindi non è più una tassa vera e propria, ma un balzello per la copertura delle spese del Ministero, che può essere modificato senza alcun intervento legislativo...........! Vedremo a quanto ammonterà.
In secondo luogo la procedura per il rilascio delle autorizzazioni ed il loro rinnovo diventano di esclusiva competenza del Ministero delle Comunicazioni, e, non essendo più richiesti pareri e nulla-osta ai Ministeri di Interni e Difesa, la procedura diventa molto più rapida.
Un'altra
novità consiste nella durata dell'autorizzazione, che passa da cinque
a dieci anni, ed è una bella comodità......!
Chi
avesse in scadenza la vecchia licenza in questo periodo, non dovrebbe far
altro che attendere altri cinque anni per il rinnovo........!
Fra non molto aggiornerò i modelli di rinnovo e richiesta di autorizzazione già disponibili sul sito nella precedente versione.