Remake del pannello di Glenn Gower per Airbus A320 / A321.
Un regalo per gli amici.
Versione 3.0 solo per FS2002. Ora anche con le viste interne.
_______________________
ATTENZIONE: per la piena funzionalità del pannello è necessario optare per una delle seguenti soluzioni di download:
FS2002: a320panel-2k2.zip (opzionale airpac31.zip con le viste interne).
FS2000 (compat. FS98) - a320pngc20.zip con i due aggiornamenti a320pngc21.zip e a320pngc22.zip
FS98 - a320pngc.zip con aggiornamento a320pngc11.zip. Si tratta della versione 1.0 ideata per fs98 e completata con un aggiornamento.
airpac31.zip - 6,81 mb (15 aprile 2002)
Viste interne per la versione 3.0, solo per FS2002.
* * *
a320panel-2k2.zip - 2,00 mb (24 gennaio 2002)
Versione 3.0 completa, solo per FS2002.
________________________
a320pngc22.zip - 124 kb (2 luglio 2000)
Aggiornamento n. 2 alla versione 2.0 compatibile con FS2000. Tre nuovi gauges: un rilevatore dell'angolo di virata, un TOGA e un selettore di VR.
* * *
a320pngn21.zip - 160 kb (9 maggio 2000)
Aggiornamento n. 1 alla versone 2.0 compatibile con FS2000. Nuovo ecam e altre modifiche.
* * *
a320pngc20.zip - 1,98 mb (marzo 2000)
Versione 2.0 compatibile con FS2000.
________________________
a320pngc11.zip - 30 kb (29 gennaio 2000)
Primo update alla versione definitva: aggiunto il gauge della temperatura esterna su richiesta di Stefano Caputo, che ringrazio cordialmente.
***
a320pngc.zip - 1,88 mb (21 dicembre 1999)
Versione definitiva completa.
________________________
air320pngc-upd3.zip - 74 kb (18 dicembre 1999)
Aggiornamento alla versione definitiva del pannello per Airbus 320/321.
Risolti gli ultimi problemi di compatibilità con schede 3dfx, grazie soprattutto all'impegno e alla caparbietà dei due validissimi tester, Massimo Di Gregorio e Ruggero Osto. A Ruggero, in particolare, va il grande merito di aver intuito che i problemi dovessero annidarsi nel settore dei gauge invece che nella palette delle due bmp. Aggiunta una terza bmp che rende il pannello pronto per l'uso con DPGPS v4.1 (shift + 3), ovviamente solo per chi l'abbia già installato. Definitivamente eliminata dal panel.cfg la stringa relativa alla spia del Parking Brake, reintrodotta per errore nell'aggiornamento precedente (provoca l'attivazione del mouse su una zona del pannello priva di strumenti, come segnalato nel primo aggiornamento). Infine, corretta la stringa del panel.cfg relativa al gauge sonoro FPDA_Gear_Wind, ora pienamente funzionante (produce un'intensificazione del suono del vento dal momento del "gear down" fino all'atterraggio). Per l'installazione, sostituire la cartella PANEL già installata con quella contenuta in questo aggiornamento definitivo.
***
air320pngc-upd2.zip - 71 kb (11 dicembre 1999)
Aggiornamento quasi definitivo (99% - ancora un piccolo problema con schede 3dfx)
Con questo aggiornamento il remake può dirsi compiuto al 99%. Risolti quasi tutti i problemi di compatibilità con schede 3dfx mediante un lavoro certosino sulle due bmp, che ha coinvolto come beta tester il mitico Di Gregorio (grazie!). Alcune modifiche anche nel panel.cfg :1) l'inserzione di una stringa dimenticata relativa al "carrello parlante" di Chuck Dome (ora è possibile sentire gli annunci del copilota "gear up" e "gear down and ? " ai corrispondenti movimenti del carrello) - 2) la modifica delle coordinate della stringa relativa alla spia del Parking Brake, ora pienamente visibile e funzionante - 3) l'eliminazione della window01 collegata alla ggHSI.bmp con relativo spostamento dei gauge sulla window02, che è stata ovviamente rinumerata in window01. Pertanto la ggHSI.bmp già installata può essere eliminata dalla cartella PANEL.
***
air320pngc-upd.zip - 209 kb (8 dicembre 1999)
Ritocchi al remake del pannello di Glen Gower. Si può anche scaricare il solo file LEGGIMI.
(8 dicembre 1999) - I necessari ritocchi (non ancora definitivi, purtroppo, per il problema che leggerete sotto) al remake del pannello di Glenn Gower appena presentato. Risolto un piccolo problema per cui su una zona vuota del pannello si attivava il mouse e, cliccando, i motori andavano a idle. Aggiunto il trim sound FPDA, il simpatico sound "gear up - gear down" di Chuck Dome, le reverser warning lights (sempre FPDA). Aggiunto anche il sound gauge che riproduce il suono della frenata sulla pista (uuuuuu...), ma solo perché avevo dimenticato di inserirlo nei pacchetti zip downlaodabili. Che volete ? La vecchiaia ... Sostituito infine il gauge HGHB_OBA320_ECAM.gau con una versione omonima del medesimo (ma pił pesante: 268 kb contro i 104 della precedente) che risolve il problema di un'errata visualizzazione dell'ECAM. E' stato un altro errore nella "confezione" dei pacchetti .zip (sempre la vecchiaia ...), ho inserito una versione al posto dell'altra. Me ne scuso. Grazie al grande Di Gregorio che me l'ha fatto notare. Lievi modifiche alle due bmp main e upper e, ovviamente, al panel.cfg.
ATTENZIONE: Massimo Di Gregorio, sempre lui (e chi sennò ?) ha fatto notare che la visualizzazione del pannello col chip grafico 3dfx è improponibile ('na schifezza). Sto cercando la soluzione al problema. Restate "sintonizzati" ...
***
air320pngc.zip - 1,72 mb (6 dicembre 1999)
Remake del pannello di Glenn Gower per Airbus 320/321. Questo aggiornamento NON richiede il pannello originale. Si può anche scaricare il solo file LEGGIMI.
airbusv1upd.zip - 495 kb (6 dicembre 1999)
Remake del pannello di Glenn Gower per Airbus 320/321. Questo aggiornamento richiede il pannello originale, airbusv1.zip da flightsim.
Si può anche scaricare il solo file LEGGIMI.
(6 dicembre 1999) - Un pannello "nuovo di zecca" che costituisce il remake del pannello per Airbus 320/321 di Glenn Gower, un' "opera" molto particolare. Chi è interessato, ancor prima di scaricarlo può leggere il file .txt LEGGIMI che accompagna il remake, tanto per saperne di più. Garantisco che la vicenda di questo pannello è davvero singolare. Inserisco qui sotto una immagine del pannello "rifatto" che ho realizzato per FS98 e non ho osato provare su FS2000, per evitare cocenti delusioni. E' possibile scegliere tra due opzioni di download: solo l'aggiornamento (495 kb - per chi abbia già l'originale o per chi intenda procurarselo su flightsim), oppure il pannello completo già aggiornato (1,72 mb). A scanso di equivoci, va detto che a ispirare il remake non è stata la ricerca della verosimiglianza, anche perché un cockpit del genere non l'ho mai visto dal vivo né in fotografia, bensì la ricerca della massima funzionalità in tutte le fasi della simulazione di volo.