Pezze D'Appoggio: un omaggio  a Salvatore Guglielmino, il mio  caro professore di Italiano al   Carducci di   Milano,  l' autore di Guida al Novecento e del Sistema Letterario, manuali  di Letteratura  italiana che hanno  contribuito ad innovare in profondità  l' insegnamento di questa disciplina nelle nostre scuole.
        Letteratura come vita e come impegno civile; "linguaggio tutto  cose"; rigore e applicazione costante negli studi; attualità della lezione dei classici. Questo il suo  insegnamento quotidiano. Alle  spalle, altrettanta passione civile e la lezione di Augusto Monti  e di Piero Gobetti. Tanti di noi cercarono poi di rendere reali quegli insegnamenti nell'  impegno professionale e civile quotidiano.
         Primo giorno di scuola: "Che  libri state leggendo?".
 Pochi alzammo la mano. Era l ' inizio di un rapporto educativo e di amicizia.  Cominciammo a capire che cosa volesse dire centralità del testo. Guglielmino, più efficacemente, diceva: "Pezze d' appoggio. Prove.". Prove di quello che dicevi, prove che non parlavi a vanvera ma con cognizione di causa. Lotta alla ciarlataneria senza costrutto, scuola di serietà, di vita e di studi. Dante o Leopardi, Pavese o Vittorini, Pasolini o Pratolini, sì, ma i libri e le poesie che avevi letto, non il contenuto dei manuali e basta.
          Il titolo di questa conferenza è un omaggio, piccolo ed affettuoso come un abbraccio, al mio vecchio prof., che ci ha lasciato per sempre.Enrico La Sala 
                                                                                                                                                                                                                    

            

      indietanim.gif (7582 byte)  nextanimated.gif (7410 byte)

Attivato il 6.XII.1999

 

 

setstats 1

setstats 1

1