A New Order Fan logo

MASSIMO VOLUME 1991-2002


Percorso: A New Order Fan (home page) > Da Qui (Italia) > Massimo Volume 1991-2002
Altre pagine principali: the NewOrders (con Movement) - Diary - MFTM (my reviews) - Computer World - Links - Site Maps
Altro su questa pagina: Pagine correlate - Cerca su tutto il sito




MASSIMO VOLUME stanze MASSIMO VOLUME stanze è il nuovo sito sui Massimo Volume che ho iniziato nel settembre 2005, dopo che il loro sito ufficiale era scomparso dal web. Include news, biografia, discografia, recensioni, interviste e una sezione sui libri di Emidio Clementi e sui gruppi correlati come El Muniria e Franklin Delano.
Questa pagina resterà archiviata, ma non aggiornata.
L'indirizzo di Stanze è http://www.mvstanze.zor.org

Il 28 gennaio 2002 i Massimo Volume hanno annunciato il loro scioglimento. La musica italiana perde così la massima espressione artistica mai raggiunta nella sua storia. Uno dei migliori gruppi a livello mondiale, capace di comunicare emozioni di intensità tale da rendere meritato l'accostamento solo con leggende come Joy Division e Pixies. Chi li ha visti dal vivo ha percepito di aver assistito ad eventi davvero straordinari.
L'irripetibile incontro tra i testi evocativi recitati da Emidio Clementi e l'eccezionale talento per chitarra e batteria di Egle Sommacal e Vittoria Burattini ha reso davvero unica questa vicenda, impreziosita per alcuni periodi anche dalle partecipazioni di altri ottimi chitarristi come Metello Orsini e Dario Parisini (ex Disciplinatha). I suoni e le atmosfere, affinatesi dagli esordi più grezzi ma già artisticamente superbi alle ultime sonorità più ricercate, variavano dalla malinconia più delicata alla potenza più devastante. I testi di Clementi erano dei veri capolavori che rendevano poeticamente viva e visibile la scena, che fossero acquerelli, fotogrammi, sequenze, autobiografici o narrativi.
A parziale consolazione della grave perdita rimane da seguire la produzione artistica di Clementi, che ha già pubblicato tre splendidi libri (Gara Di Resistenza, Il Tempo Di Prima e La Notte Del Pratello), e si esibisce in emozionanti reading, a volte insieme a Manuel Agnelli degli Afterhours. Sperando che anche Sommacal e la Burattini continuino ad esprimere adeguatamente il loro talento. Vi sono state altre vicende artistiche correlate di un certo interesse: Umberto Palazzo (ex Allison Run), dopo la breve esperienza nei Massimo Volume, ha fondato gli ottimi Santo Niente e Marcella Riccardi aveva suonato nei La Spina.
lungo i bordi: clicca per ingrandire

La copertina del miglior disco della storia della musica italiana.

Formazioni

  • Emidio Clementi (voce, basso) 1991-2002
  • Vittoria Burattini (batteria, voce) 1991-2002
  • Umberto Palazzo (chitarra, voce) 1991-1992
  • Papa Rodriguez (scratch) 1991-1992
  • Gabriele Ceci (chitarra) 1991-1997
  • Egle Sommacal (chitarra, piano elettrico) 1992-2002
  • Metello Orsini (chitarra) 1997-1999
  • Dario Parisini (chitarra) 1999-2000
  • Marcella Riccardi (chitarra, voce) 1999-2002

Discografia

  • Demo 1992
  • Stanze 1993
  • Lungo I Bordi 1995
  • Da Qui 1997
  • Club Privé 1999

Alcune partecipazioni

  • Soniche Avventure n.5 1995
  • Almost Blue OST 2001

Brani migliori

  1. Sul Viking Express (97)
  2. Il Primo Dio (95)
  3. Alessandro (93)
  4. Seychelles '81 (99)
  5. La Città Morta (97)
  6. Esercito Di Santi (inedito)
  7. Meglio Di Uno Specchio (95)
  8. Il Tempo Scorre Lungo I Bordi (95)
  9. Una Buona Scusa Per Andarmene (95)
  10. La Notte Dell'11 Ottobre (95)
  11. Ronald, Thomas E Io (93)
  12. Vedute Dallo Spazio (93)
  13. Avvertimento (97)
  14. Qualcosa Da Dichiarare (01)
  15. Inverno 85 (95)
  16. Manhattan Di Notte (95)
  17. Atto Definitivo (97)
  18. Nessun Ricordo (95)
  19. Stagioni (97)
  20. Saint Jack (99)


Pagine correlate

Il sito: http://www.mvstanze.zor.org

La mailing list: http://groups.yahoo.com/group/massimovolume

A New Order Fan pagina principale.
Da Qui (Italia)


Cerca su tutto il sito

PicoSearch
  Help
o consulta le Site Maps.


Sito iniziato il 26 Giu 2000 - Ultima modifica di questa pagina: 16 Ott 2005

La copertina dell'album è presa dal sito ufficiale dei Massimo Volume, non più online.





1